Analisi

Parigi-Tours 2025: il percorso e gli uomini da seguire

In programma domenica 12 ottobre, l'edizione numero 119 della classica francese ha una startlist importante nella quale non c'è un favoritissimo
Pasquale Cosco

In programma domenica 12 ottobre, l’edizione numero 119 della classica francese ha una startlist importante nella quale non c’è un favoritissimo.

Da qualche anno la Parigi-Tours è stata resa più complicata con l’inserimento di alcune côtes e di diversi tratti di sterrato (i cosiddetti “Chemins des vignes”) ma rimane una gara adatta alle ruote veloci.

Domenica 12 ottobre

Parigi-Tours

Lunghezza: 211.6 km

Dislivello complessivo: 1245 metri

Descrizione

Lunga 211.6 km, la classica francese partirà da Chartres e arriverà a Tours.
Dopo tanta pianura, negli ultimi 70 km i corridori affronteranno nove settori di fuoristrada e altrettante brevi salite (rispettivamente, uno in meno e una in più della scorsa edizione).
L’ultima asperità verrà superata quando mancheranno solo 8700 metri al traguardo, che quest’anno è stato anticipato di due chilometri. La gara non si concluderà più in Avenue de Grammont, ma in Boulevard Béranger, alla fine di un rettilineo di 800 metri.

Sette uomini da seguire

Arnaud De Lie (Lotto)
Secondo allo Sparkassen Münsterland Giro del 3 ottobre, il belga insegue l’ottavo successo del 2025.

Christophe Laporte (Team Visma | Lease a Bike)
Primo l’anno scorso, il transalpino cerca un prestigioso back to back.

Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike)
A segno undici volte quest’anno, il neerlandese ha le qualità per fare 12.

Mathias Vacek (Lidl-Trek)
Il campione nazionale ceco (sia a cronometro che in linea) nel 2024 ha chiuso la Parigi-Tours in seconda posizione.

Corbin Strong (Israel – Premier Tech)
A caccia della quinta affermazione stagionale, il neozelandese in carriera ha trionfato otto volte.

Dorian Godon (Decathlon AG2R La Mondiale Team)
Il 6 e l’11 ottobre il francese ha vinto la Coppa Bernocchi e il Tour de Vendée.

Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team)
Già primo nel 2015 e nel 2017, il trentino sogna un clamoroso tris che gli permetterebbe di raggiungere i quattro corridori (tra i quali spicca il tedesco Erik Zabel) in vetta all’albo d’oro.

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Wuhan 2025, finale: preview Pegula-Gauff
Settimo confronto diretto tra le due statunitensi, il primo in una finale del circuito WTA
Analisi
NBA 2025-2026, le possibili delusioni: Memphis in cima alla lista
I Memphis Grizzlies iniziano la nuova stagione con una serie d’incognite
Gennaro Gattuso, nuovo ct della Nazionale italiana
Analisi
Italia, incubo playoff. Azzurri testa di serie: cosa sapere
L’Italia è sempre più destinata a un posto ai playoff: ecco cosa sapere verso il sorteggio
Analisi
ATP Shanghai 2025, finale: preview Rinderknech-Vacherot
I due cugini si sono affrontati soltanto ad Ajaccio nel lontano 2018 con la vittoria di Rinderknech
Analisi
Juventus, Vlahovic insidia David: l’assist dalle nazionali
La Juventus potrebbe riproporre il serbo da titolare in una delle prossime tre gare
Analisi
WTA Osaka 2025, 1° turno qualificazioni: preview Cocciaretto-Inglis
Duello inedito con la marchigiana che vorrà interrompere una mini-striscia di due sconfitte di fila
Analisi
Maignan-Juventus, la suggestione che ‘minaccia’ Di Gregorio
L'eventuale arrivo a parametro zero del francese del Milan comporterebbe inevitabilmente la cessione dell'ex Inter e Monza, che non resterebbe a Torino come dodicesimo
Analisi
ATP Stoccolma 2025, 1° turno qualificazioni: preview Durasovic-Gigante
Gigante è reduce da un ritiro nell’ultimo torneo disputato a Orléans
Analisi
Openda, sei mesi di silenzio: il belga già preoccupa
L’ex Lipsia non segna da aprile: 43 milioni di investimento e zero risposte in campo. Tudor ora è in difficoltà
Analisi
ATP Stoccolma 2025, 1° turno qualificazioni: preview Sachko-Zeppieri
L’azzurro sta risalendo la china in classifica dopo l’infortunio che l’ha colpito nella scorsa stagione
Analisi
ATP Shanghai 2025, semifinale: preview Medvedev-Rinderknech
L’unico precedente tra i due tennisti ha visto prevalere il russo nell’ormai lontano 2022
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie C: preview Vicenza-Virtus Verona
Una delle sfide più interessanti della nona giornata del girone A di Serie C è il derby veneto in programma sabato al Menti