I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi 14 maggio

Premier League, 14 maggio: preview Tottenham-Manchester City

Il recupero che si disputerà stasera a Londra è il match più importante della stagione in Premiership
Filippo Re

Il recupero che si disputerà stasera a Londra è il match più importante della stagione in Premiership.

C’è grande attesa per la sfida in programma alle ore 21:00 al Tottenham Stadium tra Hotspurs e Citizens che sarà determinante per l’assegnazione del titolo di campione d’Inghilterra.

I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide

Tottenham

I padroni di casa occupano, attualmente, la quinta posizione in graduatoria con un ruolino di marcia con qualche sconfitta di troppo (19-6-11) e hanno minime possibilità di acciuffare in extremis il 4° posto occupato dall’Aston Villa, attualmente distante cinque lunghezze; l’ex formazione di Harry Kane è reduce dall’affermazione di misura ai danni della matricola Burnley, utile per interrompere una striscia di ben quattro k.o. consecutivi.

Manchester City

Pur trovandosi a -1 dall’Arsenal capolista, i ragazzi guidati da Pep Guardiola sono totalmente padroni del proprio destino perché, vincendo stasera e con il West Ham all’ultima giornata, si confermerebbero campioni d’Inghilterra; nonostante la delusione rappresentata dall’eliminazione dalla Champions League per mano del Real Madrid nei quarti, la stagione degli ospiti diventerebbe comunque positiva nel caso in cui riescano ad agguantare in extremis il 1° posto in Premier League.

Precedenti

Il match di andata, disputato a inizio dicembre, ha visto le due contendenti dividersi la posta in palio al termine di un duello scoppiettante terminato sul risultato di 3 a 3; le due formazioni si sono, poi, scontrate in FA Cup nel mese di gennaio con il successo di misura del City grazie al gol realizzato da Nathan Aké al minuto 88. In questa occasione, riteniamo che le enormi motivazioni di classifica della viaggiante faranno la differenza, motivo per cui esprimiamo una preferenza per la seconda della classe.

Probabili formazioni

Tottenham (4-2-3-1): Vicario; Pedro Porro, Romero, van de Ven, Emerson Royal; Bissouma, Bentancur; Kulusevski, Maddison, Johnson; Son. Allenatore: Ange Postecoglou

Manchester City (4-3-3): Ederson; Walker, Stones, Ruben Dias, Gvardiol; Bernardo Silva, Rodri, De Bruyne; Doku, Haaland, Foden. Allenatore: Pep Guardiola

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo
Analisi
Vuelta a España 2025, ventesima tappa: il percorso
Il Grande Giro iberico numero 80 si deciderà sabato 13 settembre in cima alla Bola del Mundo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin