Analisi

Premier League, 17° turno: preview Liverpool-Manchester United

Nonostante la crisi vissuta dai Red Devils, il duello in programma domenica ad Anfield Road ha sempre un indubbio fascino

Nonostante la crisi vissuta dai Red Devils, il duello in programma domenica ad Anfield Road ha sempre un indubbio fascino

Una delle sfide più intriganti della diciassettesima giornata della Premier League andrà in scena domenica pomeriggio alle 17:30 tra Liverpool e Manchester United.

Liverpool

I padroni di casa guidano la Premiership con una lunghezza di vantaggio nei confronti dell’Arsenal grazie ad un rendimento di altissimo livello che li ha, finora, visti sconfitti soltanto in una occasione con il Tottenham a fine settembre: nello specifico, i ragazzi guidati da Jurgen Klopp hanno raccolto ben 37 punti in 16 partite con un percorso netto tra le mura amiche (7V-0P-0S) dove hanno realizzato 21 gol, subendone cinque. Tutto facile anche in Europa League dove i Reds hanno conquistato in anticipo la prima posizione nel raggruppamento E.

Manchester United

Ben diversa la situazione dei Red Devils che non hanno avuto mezze misure in questa prima parte di campionato in cui non hanno mai pareggiato, raccogliendo nove vittorie e sette sconfitte; gli ospiti sono reduci dal pesante k.o. incassato con il Bournemouth nel week-end appena trascorso a cui si è aggiunta in settimana l’eliminazione dalle competizioni europee: complice lo zero a uno rimediato con il Bayern Monaco nell’ultima giornata del gruppo A, la seconda squadra di Manchester non è riuscita neanche ad acciuffare in extremis il terzo posto utile per andare in Europa League.

Precedenti

L’ultimo confronto diretto ha visto prevalere il Liverpool con l’incredibile punteggio di sette a zero al termine di un match in cui Salah e compagni sono stati capaci di realizzare ben sei reti nella ripresa e i risultati recenti delle due formazioni ci portano a pensare che questa sfida potrebbe risolversi, nuovamente, con l’affermazione dei padroni di casa, abbinata magari all’over 2,5 gol.

Probabili formazioni

Liverpool (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Quansah, Van Dijk, Tsimikas; Szoboszlai, Endo, Gravenberch; Salah, Nunez, Diaz.

Manchester United (4-2-3-1): Onana; Dalot, Varane, Maguire, Shaw; McTominay, Amrabat; Antony, Bruno Fernandes, Ferreira; Hojlund.

Potrebbe interessarti

Analisi
Roma, macchina da trasferta: rendimento esterno da primato europeo
Nessuno in Europa come i giallorossi nel 2025 e gran parte del merito è della fase difensiva
Kevin De Bruyne, Napoli
Analisi
Napoli senza De Bruyne: Conte costretto a ridisegnare la squadra
L'infortunio del campione belga è particolarmente grave e Conte si ritrova a dover mischiare nuovamente le carte in tavola
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Alcaraz-Norrie
Il primo avversario di Alcaraz a Parigi è l’esperto britannico Norrie
Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi
Ligue 1: preview Lorient-PSG
Una delle sfide più attese della decima giornata del massimo campionato francese è in programma mercoledì alle 19:00 in Bretagna
Analisi
Eliteserien: preview Brann-Bodø/Glimt
Mercoledì sera a Bergen è in programma una sfida che potrebbe risultare decisiva per l'assegnazione del titolo norvegese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Pescara-Avellino
Una delle sfide più interessanti della decima giornata del campionato cadetto è in programma martedì sera in Abruzzo
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Shelton-Cobolli
Cobolli ha buone probabilità di piazzare il colpaccio contro uno Shelton non al top della forma
Analisi
Juve, come giocherebbe con Spalletti? Modulo e undici titolare
Spalleti andrà alla Juve? Ancora non è nota la risposta, intanto possiamo provare a immaginare come l'ex c.t. azzurro farebbe giocare la Vecchia Signora
Serie B: cominciano i play-off
Analisi
Serie B: preview Palermo-Monza
Il big match della decima giornata del campionato cadetto è in programma martedì sera in Sicilia
Analisi
Coppa di Germania: preview Francoforte-Dortmund
Martedì sera in riva al Meno si affrontano due delle squadre più prestigiose di Germania
Analisi
WTA Jiujiang 2025, 1° turno: preview Osorio Serrano-Cocciaretto
Quarto confronto diretto tra le due atlete con l’azzurra in vantaggio per 2 a 1
Analisi
Inter e Conte ai ferri corti: le tappe di una guerra solo all’inizio
L’Inter e il suo ex allenatore sono di nuovo ai ferri corti dopo la gara del Maradona: con uno scudetto in palio, sono attese nuove puntate