PSG-Nantes: una classica da 19 titoli
Analisi

PSG-Nantes: una classica da 19 titoli

A dispetto della classifica, PSG-Nantes è la sfida più attesa della quindicesima giornata di Ligue 1

A dispetto della classifica, PSG-Nantes è la sfida più attesa della quindicesima giornata di Ligue 1

Se vi piacciono le classiche, quello in programma sabato sera al Parco dei Principi è il match che fa per voi.

Nell’albo d’oro del massimo campionato francese, infatti, il PSG è primo con 11 titoli, mentre il Nantes, che ha trionfato otto volte, è quarto in compagnia del Monaco.

Più che numerica, la differenza tra i successi rossoblù e quelli gialloverdi è cronologica: il PSG si è aggiudicato nove degli ultimi 11 campionati, il Nantes non arriva davanti a tutti dal 2001, quando, per curiosità, il PSG si piazzò soltanto nono a -24 dai gialloverdi.  

I numeri non lasciano dubbi sul fatto che il PSG sabato partirà favorito, ma ci sono due o tre motivi per cui i tifosi dei Canarini, soprannome condiviso dal Nantes con molte altre squadre (in Italia, per esempio, Modena, Frosinone e Fermana), possono sperare nel colpaccio.

PSG-Nantes: una classica da 19 titoli

Partiamo dai dati

Primo della classe con 33 punti, il PSG, che nello scorso weekend ha strapazzato il Monaco, precede il Nantes di 15 lunghezze.

Titolare del miglior attacco, il PSG in 14 turni ha segnato 36 gol, esattamente il doppio di quelli realizzati dal Nantes.

Piuttosto efficace in casa (5-1-1), l’undici campione di Francia attende un Nantes che in trasferta non incanta (2-0-4).

E le difese? Quella del PSG ha incassato 11 reti, quella del Nantes più del doppio: 23.

Anche il bilancio dei confronti diretti premia i ragazzi di Luis Enrique: il PSG ha dominato (11-2 complessivo) le tre sfide più recenti ed è avanti 22-3 nelle ultime 25.

Vi avevamo promesso degli argomenti pro-Nantes: eccoli.

L’arrivo in panchina di Jocelyn Gourvennec ha dato una scossa ai gialloverdi, che dopo il cambio di allenatore hanno piegato il Nizza, che è secondo in classifica e si era presentato in Bretagna imbattuto.

Gourvennec sa come si mette in difficoltà il PSG: nel 2021, alla guida del Lilla, superò i rossoblù nella Supercoppa francese.

Il PSG non potrà non pensare all’imminente trasferta di Dortmund, dove Mbappé e compagni si giocheranno la possibilità di accedere agli ottavi di finale di Champions League.

Potrebbe interessarti

Analisi
1. Liga: preview Sparta Praga-Bohemians 1905
La tredicesima giornata del massimo campionato ceco si conclude martedì pomeriggio con un bel derby di Praga
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série B: preview Athletico PR-Amazonas
Lunedì notte a Curitiba scende in campo una squadra brasiliana che sogna di tornare ai fasti di un tempo
Analisi
Crisi Juve, Tudor esonerato: i numeri impietosi
Altra sconfitta per i bianconeri, che perdono anche in casa della Lazio. Statistiche tremende per la Vecchia Signora
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Fearnley-Rublev
Il russo sta vivendo un periodo di profonda crisi
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 27 ottobre: preview Minnesota-Denver
Incrocio tra formazioni ambiziose a Minneapolis
Analisi
Primeira Liga: preview Moreirense-Porto
La nona giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera nel distretto di Braga
Analisi
Superliga: preview Rapid Bucarest-Unirea Slobozia
La quattordicesima giornata del massimo campionato rumeno si conclude lunedì sera a Bucarest con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Michelsen-Bergs
Il vincente della sfida tra Michelsen e Bergs sarà il primo avversario di Sinner a Parigi
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Odense-Brøndby
La tredicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera sull'isola di Fionia con una bella classica
Toma Basic
Analisi
Lazio, l’incredibile parabola di Basic: da fuori rosa a uomo vittoria contro la Juve
Quasi due anni senza scendere in campo ma, contro la Juve, è Basic a prendersi la scena
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Sonego-Korda
Sonego ha pescato il qualificato più pericoloso a Parigi
Analisi
Serie A: preview Palmeiras-Cruzeiro
La trentesima giornata del massimo campionato brasiliano si conclude domenica notte a San Paolo con un big match