PSG-Nantes: una classica da 19 titoli
Analisi 7 dicembre

PSG-Nantes: una classica da 19 titoli

A dispetto della classifica, PSG-Nantes è la sfida più attesa della quindicesima giornata di Ligue 1

A dispetto della classifica, PSG-Nantes è la sfida più attesa della quindicesima giornata di Ligue 1

Se vi piacciono le classiche, quello in programma sabato sera al Parco dei Principi è il match che fa per voi.

Nell’albo d’oro del massimo campionato francese, infatti, il PSG è primo con 11 titoli, mentre il Nantes, che ha trionfato otto volte, è quarto in compagnia del Monaco.

Più che numerica, la differenza tra i successi rossoblù e quelli gialloverdi è cronologica: il PSG si è aggiudicato nove degli ultimi 11 campionati, il Nantes non arriva davanti a tutti dal 2001, quando, per curiosità, il PSG si piazzò soltanto nono a -24 dai gialloverdi.  

I numeri non lasciano dubbi sul fatto che il PSG sabato partirà favorito, ma ci sono due o tre motivi per cui i tifosi dei Canarini, soprannome condiviso dal Nantes con molte altre squadre (in Italia, per esempio, Modena, Frosinone e Fermana), possono sperare nel colpaccio.

PSG-Nantes: una classica da 19 titoli

Partiamo dai dati

Primo della classe con 33 punti, il PSG, che nello scorso weekend ha strapazzato il Monaco, precede il Nantes di 15 lunghezze.

Titolare del miglior attacco, il PSG in 14 turni ha segnato 36 gol, esattamente il doppio di quelli realizzati dal Nantes.

Piuttosto efficace in casa (5-1-1), l’undici campione di Francia attende un Nantes che in trasferta non incanta (2-0-4).

E le difese? Quella del PSG ha incassato 11 reti, quella del Nantes più del doppio: 23.

Anche il bilancio dei confronti diretti premia i ragazzi di Luis Enrique: il PSG ha dominato (11-2 complessivo) le tre sfide più recenti ed è avanti 22-3 nelle ultime 25.

Vi avevamo promesso degli argomenti pro-Nantes: eccoli.

L’arrivo in panchina di Jocelyn Gourvennec ha dato una scossa ai gialloverdi, che dopo il cambio di allenatore hanno piegato il Nizza, che è secondo in classifica e si era presentato in Bretagna imbattuto.

Gourvennec sa come si mette in difficoltà il PSG: nel 2021, alla guida del Lilla, superò i rossoblù nella Supercoppa francese.

Il PSG non potrà non pensare all’imminente trasferta di Dortmund, dove Mbappé e compagni si giocheranno la possibilità di accedere agli ottavi di finale di Champions League.

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.