Analisi 10 dicembre

Quale futuro per Bove? Gli scenari dopo l’impianto del defibrillatore

Il calciatore della viola è stato operato e in settimana potrà tornare a casa

Il calciatore della viola è stato operato e in settimana potrà tornare a casa

Edoardo Bove sta bene e questa è sicuramente la notizia più bella a cui segue quella delle sue dimissioni programmate tra giovedì e sabato di questa settimana. Da oggi però per il calciatore della Fiorentina inizia un nuovo percorso. Intorno alle otto di questa mattina a Bove è stato impiantato un defibrillatore sottocutaneo, che gli permetterà intanto di lasciare l’ospedale Careggi di Firenze dove è ricoverato dallo scorso 1 dicembre. Un intervento necessario dopo che al giocatore è stato riscontrato un problema di natura cardiaca, un’aritmia ventricolare.

Bove, cos’è il defibrillatore sottocutaneo

Il defibrillatore sottocutaneo è dispositivo innovativo dotato di sensori avanzati e in grado di riconoscere l’insorgenza improvvisa di aritmie cardiache severe, come la fibrillazione ventricolare. Se rileva questa condizione, rilascia automaticamente uno shock elettrico per riportare il cuore a un ritmo regolare. A differenza degli altri impianti è posizionato sotto lo sterno.

Bove, analogie e differenze con il caso Eriksen

Bove attenderà così gli esiti di tutti i test effettuati in ospedale a cui si è sottoposto in questi giorni e il risultato della terapia farmacologica, oltre alle analisi genetiche, e poi potrà decidere autonomamente, sempre sotto consiglio medico, se togliere il defibrillatore oppure tenerlo,  così come accaduto all’ex calciatore dell’Inter Christian Eriksen nel 2021. All’epoca il danese, dopo l’impianto del pacemaker, (diverso dal defibrillatore impiantato a Bove) è stato costretto a lasciare la Serie A ma ha potuto proseguire la sua carriera in Premier League con le maglie di Brentford e Manchester United. 

Bove, all’estero potrà continuare a giocare

Quella di Bove sarà una scelta, in primis di salute, e in secondo luogo per la sua carriera. Nel caso infatti in cui Bove dovesse mantenere il defibrillatore non potrebbe più giocare in Italia mentre per lui si aprirebbero le porte di altri campionati come quello della Premier e della Liga. 

Il futuro è quindi ancora tutto da scrivere anche se la priorità per Bove è quella di lasciarsi questo brutto momento alle spalle e riabbracciare i suoi compagni. 

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo