Analisi 17 maggio

Roma, col Milan c’è un tabù da sfatare 

Roma e Milan si affronteranno all’Olimpico domenica alle 20:45, gara fondamentale per la corsa all’Europa
Martina Barnabei

Roma e Milan si affronteranno all’Olimpico domenica alle 20:45, gara fondamentale per la corsa all’Europa

Una partita particolare che mette a confronto la miglior difesa e il miglior attacco del girone di ritorno. 10 i gol subiti dai giallorossi, un muro quasi impenetrabile, mentre sono 29 i gol segnati dai rossoneri. Due modi opposti di interpretare e vivere il calcio: da un lato il pragmatismo di Ranieri e dall’altro il gioco ultraoffensivo di Conceicao. Un incontro che regalerà spettacolo. 

Gli scontri diretti vedono favorito il Milan, imbattuto da…

I recenti scontri diretti sono tutti dalla parte dei meneghini, imbattuti nelle ultime dieci partite in campionato: 6 vittorie e 4 pareggi. L’ultimo successo dei capitolini risale al 2019, sono passati sei anni da quel 2-1 che porta le firme di Dzeko e Zaniolo. Il bilancio all’Olimpico per il Milan fa abbastanza paura ai sostenitori giallorossi, tre le vittorie ottenute nelle ultime quattro trasferte. La Roma ha ispirato particolarmente i rossoneri, è la squadra contro cui hanno vinto più volte nella loro storia in A. 

C’è un tabù da sfatare per continuare a correre verso la Champions

Sarà una sfida nella sfida per Koné e compagni, c’è un tabù da sfatare. Certo, il momento che entrambe stanno vivendo fa sospirare ancor di più i sostenitori. Il Milan è reduce da tre vittorie consecutive in trasferta e spera di infilare anche la quarta, la Roma vuole continuare la corsa verso la Champions facendo forza sulla propria solidità difensiva. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti