Analisi

Roma, Gasperini non vede Dovbyk: a gennaio può arrivare la separazione?

L'attaccante ucraino è finito in fondo alle gerarchie offensive e Gasperini non lo ha nascosto. Nei prossimi mesi può trasferirsi lontano dalla Capitale
Chiara Scatena

Più che un caso, un vero e proprio mistero. In casa Roma tiene banco la situazione di Artem Dovbyk, passato in poche settimane da centravanti titolare a oggetto misterioso. Il cambio di guida tecnica ha stravolto le gerarchie: contro il Torino, nonostante l’infortunio di Dybala e il risultato da recuperare, Gasperini ha scelto di non schierarlo nemmeno per un minuto.

Le dura presa di posizione di Gasperini

Il tecnico è stato chiaro ai microfoni di DAZN: “Non ho mai avuto intenzione di farlo entrare. Voglio vederlo attivo in allenamento, dinamico e convinto. Quando sarà così lo ripresenteremo. Insieme a Ferguson? Può starci, ma non è la soluzione ideale”. Una bocciatura che conferma quanto già lasciavano intuire le prime due giornate: a Bologna e Pisa l’ucraino è entrato solo a gara in corso, per un totale di 33 minuti senza lasciare traccia. Gasperini gli ha preferito Ferguson e, contro i granata, persino un Dybala adattato da falso nove.

Quale futuro per Dovbyk?

Eppure, nella passata stagione Dovbyk aveva chiuso con 17 gol complessivi (12 in Serie A, 2 in Europa League, 3 in Coppa Italia). Numeri importanti, ma considerati insufficienti rispetto alle attese su un ex capocannoniere della Liga. La Roma stessa ha mostrato segnali chiari: negli ultimi giorni di mercato l’attaccante era a un passo dall’addio, in un possibile scambio col Milan per portare Gimenez in giallorosso. L’operazione è saltata solo per la volontà del messicano. Ora il futuro dell’ucraino resta in bilico. Senza un cambio di passo in allenamento e un riavvicinamento con Gasperini, gennaio potrebbe segnare la separazione definitiva. Una soluzione che, a oggi, sembra mettere tutti d’accordo.

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Djokovic chiude il 2025 a 101 titoli ATP: la leggenda continua
Novak Djokovic termina la stagione con il successo di Atene
Le Stelle
C’era una volta Morata: lo spagnolo si è perso e il Como soffre
Periodo nero per Morata, che sta faticando a trovare la sua dimensione nel Como con zero gol stagionali. L’episodio con Mina certifica le difficoltà
Le Stelle
Per Musetti la sconfitta più dolce: prima volta alle ATP Finals
Nonostante il k.o. in volata con Djokovic ad Atene l’azzurro parteciperà alle Finals di Torino
Le Stelle
Juve, Yildiz ‘uomo derby’: contro il Torino può eguagliare Vialli
A segno in entrambe le ultime due sfide tra Juventus e Torino, Kenan Yildiz aveva dimostrato un certo feeling nei derby già ai tempi della Primavera bianconera
Le Stelle
Juventus – Torino, Simeone ritrova Spalletti: dallo scudetto insieme a avversari
Spalletti e Simeone si incrociano di nuovo, ma questa volta come avversari nella gara più sentita a Torino
Le Stelle
ATP Finals 2025: De Minaur finto vaso di coccio nel girone di Alcaraz?
Alex De Minaur non è molto considerato dagli addetti ai lavori
Le Stelle
Il legame tra Vanoli e la Fiorentina: tra Coppe Italia vinte e perse, il tecnico torna dopo 23 anni
L'ex tecnico del Torino si appresta a firmare con la Fiorentina: tornerà tra i Viola dopo 23 anni
Pio Esposito
Le Stelle
Inter, Pio Esposito gioca per gli altri. Ma ora servono i gol…
Ennesima ottima prova in Champions League di Pio Esposito, ora però all'ex Spezia gli si chiedono anche i gol
Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez
Le Stelle
Sorteggio ATP Finals 2025: per Sinner il bis di Parigi
Curiosamente Sinner potrebbe trovarsi di fronte nel girone Borg tre avversari appena battuti a Parigi
Le Stelle
Juventus, McKennie torna al centro: è il jolly di Spalletti 
McKennie, dai margini del progetto a un ruolo da protagonista. È una delle risorse di Spalletti
Le Stelle
La serata speciale di Lautaro: la Champions è casa sua
Record a raffica per l'argentino, ancora una volta protagonista in Europa e trascinatore dell'Inter
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Le Stelle
ATP Finals 2025: quale Zverev a Torino?
Capace di aggiudicarsi per due volte le ATP Finals il tedesco ha vissuto un 2025 al di sotto delle aspettative