Analisi 16 settembre

Roma, Gasperini non vede Dovbyk: a gennaio può arrivare la separazione?

L'attaccante ucraino è finito in fondo alle gerarchie offensive e Gasperini non lo ha nascosto. Nei prossimi mesi può trasferirsi lontano dalla Capitale
Chiara Scatena

Più che un caso, un vero e proprio mistero. In casa Roma tiene banco la situazione di Artem Dovbyk, passato in poche settimane da centravanti titolare a oggetto misterioso. Il cambio di guida tecnica ha stravolto le gerarchie: contro il Torino, nonostante l’infortunio di Dybala e il risultato da recuperare, Gasperini ha scelto di non schierarlo nemmeno per un minuto.

Le dura presa di posizione di Gasperini

Il tecnico è stato chiaro ai microfoni di DAZN: “Non ho mai avuto intenzione di farlo entrare. Voglio vederlo attivo in allenamento, dinamico e convinto. Quando sarà così lo ripresenteremo. Insieme a Ferguson? Può starci, ma non è la soluzione ideale”. Una bocciatura che conferma quanto già lasciavano intuire le prime due giornate: a Bologna e Pisa l’ucraino è entrato solo a gara in corso, per un totale di 33 minuti senza lasciare traccia. Gasperini gli ha preferito Ferguson e, contro i granata, persino un Dybala adattato da falso nove.

Quale futuro per Dovbyk?

Eppure, nella passata stagione Dovbyk aveva chiuso con 17 gol complessivi (12 in Serie A, 2 in Europa League, 3 in Coppa Italia). Numeri importanti, ma considerati insufficienti rispetto alle attese su un ex capocannoniere della Liga. La Roma stessa ha mostrato segnali chiari: negli ultimi giorni di mercato l’attaccante era a un passo dall’addio, in un possibile scambio col Milan per portare Gimenez in giallorosso. L’operazione è saltata solo per la volontà del messicano. Ora il futuro dell’ucraino resta in bilico. Senza un cambio di passo in allenamento e un riavvicinamento con Gasperini, gennaio potrebbe segnare la separazione definitiva. Una soluzione che, a oggi, sembra mettere tutti d’accordo.

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Alcaraz è diventato uomo: la cura dei dettagli è da n. 1
Carlos Alcaraz è maturato molto negli ultimi mesi come dimostrato dalla sua recente invenzione
Le Stelle
Leader De Ketelaere: è l’uomo chiave dell’Atalanta di Juric
Il belga cresce ancora: senza Lookman il suo ruolo diventa ancor più centrale, come confermano i numeri e le idee di un allenatore che riesce a esaltarlo
Nico Paz, Como
Le Stelle
Nico Paz si fa spazio tra i campioni: simbolo di speranza per la Serie A
Una giovane stella brilla nel vecchio firmamento della Serie A, tra leggende al tramonto c'è un giovane che si prende la scena
Le Stelle
Bremer – Thuram-Yildiz sono la “spina dorsale” della Juventus: imprescindibili per Tudor
Bremer, Thuram e Yildiz sono i perni della Juventus, punti di riferimento per la squadra e per Tudor che non può più farne a meno
Le Stelle
Champions League, l’Inter debutta contro l’Ajax e ritrova un ex in campo
L'Inter ritrova l'ex Klaassen al debutto in Champions League contro l'Ajax, per lui una parentesi breve ma soddisfacente in nerazzurro
Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto