Analisi

Roma, Ranieri non basta: la crisi persiste e ora la classifica preoccupa

L’arrivo di Ranieri non è bastato alla Roma per superare la crisi, ora sempre più profonda e il rischio è cadere nella zona più bassa della classifica

L’arrivo di Ranieri non è bastato alla Roma per superare la crisi, ora sempre più profonda e il rischio è cadere nella zona più bassa della classifica

La Roma non vede la luce, è ancora infondo al tunnel e chissà se riuscirà a uscirne. L’arrivo di Ranieri, dopo gli esoneri di De Rossi e Juric, ha portato un po’ d’entusiasmo, ma zero punti in campionato. I giallorossi non riescono a trovare la via d’uscita e a porre fine al momento di crisi che adesso inizia a far tremare.

Il ko contro l’Atlanta è il quarto consecutivo solo a novembre

La sconfitta subita all’Olimpico contro l’Atalanta è solo l’ultima delle quattro rimediate da inizio novembre. La prestazione dei giallorossi ha offerto degli spunti positivi, ma non sono bastati perché al triplice fischio di Guida il risultato ha decretato la vittoria della Dea per 2 a 0. E a renderla ancor più dolorosa è stato il gol dell’ex. L’esultanza sfrenata di Zaniolo è stata un colpo duro da mandare giù. 

La zona retrocessione non è lontanissima

Altri tre punti persi come accaduto nell’ultimo mese con Verona, Bologna e Napoli e che condannano i capitolini in quindicesima posizione a quota 13, al pari del Lecce prossimo avversario in Serie A e soprattutto a +2 dalla zona retrocessione attualmente occupata da Como, Monza e Venezia. Una situazione molto complicata e impensabile per la Roma se si considerano le rose delle squadre che sono in piena lotta per la salvezza. 13 punti in 14 partite sono un dato spaventoso, ma che al momento riflette a pieno il periodo di crisi nera che stanno vivendo. 

Lo scontro diretto col Lecce 

La sfida di sabato 7 dicembre con i salentini guidati da Giampaolo è uno scontro diretto per la retrocessione, la Roma avrà l’occasione di risollevarsi ma guai a sottovalutare gli avversari. Il Lecce è reduce dal pareggio interno con la Juve e è rimasta imbattuta nelle ultime tre partite. 

Le parole di Ranieri sul momento 

Il calendario viene in soccorso a Ranieri e i suoi, le gare più complicate sono passate ma tutto resta nelle loro mani. “Le tre prestazioni mi danno la consapevolezza che siamo pronti a lottare – ha dichiarato il tecnico in conferenza dopo il match con i bergamaschi – Ma le prossime saranno ancora più difficili. Perchè tutte le squadre vogliono crearti dei problemi”.

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo