Tra martedì e mercoledì conosceremo i nomi delle finaliste della settantasettesima Coppa Italia
Analisi

Scamacca, calvario finito. Ora due obiettivi: l’Atalanta e la Nazionale 

Dopo un anno e due gravi infortuni l'attaccante torna in campo e mette subito la sua firma nell'amichevole contro il Lipsia
Jessica Reatini

Dopo un anno e due gravi infortuni l’attaccante torna in campo e mette subito la sua firma nell’amichevole contro il Lipsia

Tra martedì e mercoledì conosceremo i nomi delle finaliste della settantasettesima Coppa Italia

Calvario finito per Gianluca Scamacca che, finalmente, torna a sorridere dopo 363 giorni dalla rottura del legamento crociato rimediata nell’amichevole contro il Parma di quasi un anno fa a cui è seguito poi il secondo infortunio al retto femorale. 

Scamacca, torna in campo un anno dopo e lascia il segno

L’attaccante è tornato in campo agli ordini di Juric ed è subito andato in gol nell’amichevole giocata dall’Atalanta contro il Lipsia, conclusa 1-2 per la Dea. 

Un recupero importante per l’Atalanta soprattutto dopo al cessione di Retegui, capocannoniere della Serie A nella scorsa stagione. Adesso per Scamacca arriva il momento cruciale: l’attaccante è chiamato a fare la differenza e ad avere quella continuità che soprattutto a causa degli infortuni non ha avuto con Gasperini. 

Scamacca, obiettivo convincere il ct Gattuso

Non solo Juric, Scamacca ha anche un secondo obiettivo che si chiama Nazionale. Il nuovo ct Gattuso sta infatti studiando le prossime mosse e soprattutto i giocatori che faranno parte delle prossime partite della Nazionale in vista della qualificazione al prossimo Mondiale.

Da anni ormai si è aperta la questione centravanti: Immobile non convinse mai fino in fondo, Kean e Retegui, nonostante i numeri con i club, non hanno mai inciso davvero in azzurro e per questo adesso Scamacca potrebbe rappresentare la vera e unica alternativa.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Kevin De Bruyne, Napoli
Analisi
Napoli senza De Bruyne: Conte costretto a ridisegnare la squadra
L'infortunio del campione belga è particolarmente grave e Conte si ritrova a dover mischiare nuovamente le carte in tavola
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Alcaraz-Norrie
Il primo avversario di Alcaraz a Parigi è l’esperto britannico Norrie
Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi
Ligue 1: preview Lorient-PSG
Una delle sfide più attese della decima giornata del massimo campionato francese è in programma mercoledì alle 19:00 in Bretagna
Analisi
Eliteserien: preview Brann-Bodø/Glimt
Mercoledì sera a Bergen è in programma una sfida che potrebbe risultare decisiva per l'assegnazione del titolo norvegese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Pescara-Avellino
Una delle sfide più interessanti della decima giornata del campionato cadetto è in programma martedì sera in Abruzzo
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Shelton-Cobolli
Cobolli ha buone probabilità di piazzare il colpaccio contro uno Shelton non al top della forma
Analisi
Juve, come giocherebbe con Spalletti? Modulo e undici titolare
Spalleti andrà alla Juve? Ancora non è nota la risposta, intanto possiamo provare a immaginare come l'ex c.t. azzurro farebbe giocare la Vecchia Signora
Serie B: cominciano i play-off
Analisi
Serie B: preview Palermo-Monza
Il big match della decima giornata del campionato cadetto è in programma martedì sera in Sicilia
Analisi
Coppa di Germania: preview Francoforte-Dortmund
Martedì sera in riva al Meno si affrontano due delle squadre più prestigiose di Germania
Analisi
WTA Jiujiang 2025, 1° turno: preview Osorio Serrano-Cocciaretto
Quarto confronto diretto tra le due atlete con l’azzurra in vantaggio per 2 a 1
Analisi
Inter e Conte ai ferri corti: le tappe di una guerra solo all’inizio
L’Inter e il suo ex allenatore sono di nuovo ai ferri corti dopo la gara del Maradona: con uno scudetto in palio, sono attese nuove puntate
Analisi
1. Liga: preview Sparta Praga-Bohemians 1905
La tredicesima giornata del massimo campionato ceco si conclude martedì pomeriggio con un bel derby di Praga