Analisi

Serie A, Bologna-Verona

La diciottesima giornata di Serie A si conclude lunedì sera al Dall'Ara con una classica del calcio italiano
Pasquale Cosco

La diciottesima giornata di Serie A si conclude lunedì sera al Dall’Ara con una classica del calcio italiano.

Nella Serie A 2024/25 ci sono 12 “scudettate”. Due di queste si affrontano stasera in Emilia-Romagna.
Sette volte campione d’Italia, il Bologna attende il Verona, che nella stagione 1984-95 conquistò il suo primo e per ora unico scudetto. Gli uomini simbolo di quell’Hellas? Il portiere Claudio Garella, il libero Roberto Tricella, il funambolico Pierino Fanna, gli stranieri Briegel ed Elkjær, il bomber Galderisi e l’allenatore Osvaldo Bagnoli.

Bologna-Verona (lunedì 30 dicembre ore 20:45)

La diciottesima giornata di Serie A si conclude lunedì sera al Dall’Ara con una classica del calcio italiano.

Passando sul campo del Torino, il Bologna ha centrato la terza vittoria in quattro turni e ha conservato la settima posizione con 28 punti e una gara da recuperare.
Titolare di un ruolino interno discreto (3-4-0), l’undici di Vincenzo Italiano non è lontano dalla zona Champions.

Cedendo 0-1 al Milan, il Verona ha rimediato la dodicesima sconfitta ed è rimasto bloccato a quota 15.
Impegnati nella lotta per non retrocedere, i gialloblù non conoscono mezze misure (5-0-12) e hanno la difesa più fragile del campionato.

Gli ultimi due confronti diretti hanno premiato il Bologna, che è avanti 33-14 nel bilancio dei 74 precedenti.
Il miglior goleador nella storia di questa sfida è l’ex rossoblù e campione del mondo con l’Italia nel 1934 Angelo Schiavio con 13 reti.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio