Tra le sfide più affascinanti della trentaduesima giornata di Serie A ci sono quelle di Torino e Milano
Analisi

Serie A: il derby per la Juve, una classica per l’Inter

Tra le sfide più affascinanti della trentaduesima giornata di Serie A ci sono quelle di Torino e Milano

Tra le sfide più affascinanti della trentaduesima giornata di Serie A ci sono quelle di Torino e Milano

Nella trentaduesima giornata di Serie A ci sono tre sfide tra “scudettate”.

Torino-Juventus vale 43 titoli nazionali, con i bianconeri avanti di 29. Inter-Cagliari somma 20 scudetti che tra pochi giorni saranno 21 perché i nerazzurri conquisteranno la seconda stella.

Fiorentina-Genoa arriva a quota undici perché il Genoa si è laureato campione d’Italia nove volte.

Occupiamoci nel dettaglio delle partite di Torino e Milano.

Tra le sfide più affascinanti della trentaduesima giornata di Serie A ci sono quelle di Torino e Milano

Torino-Juventus (sabato 13 aprile ore 18:00)

Complice una rete a fil di sirena, il Torino si è arreso all’Empoli ed è rimasto con 44 punti.

Nono della classe, l’undici granata ha un ruolino interno discreto (7-6-2).

Battendo 1-0 la Fiorentina, la Juventus ha bissato il successo sulla Lazio in Coppa Italia ed è balzata quota 62.

Solo l’Inter ha subito meno gol dei bianconeri, che sono terzi a -6 dalla seconda posizione.

Il Toro deve fare a meno di Djidji, Pellegri, Schuurs, Ilić e Gineitis; la Juve è senza Milik.

Nel bilancio dei 184 confronti diretti è avanti 92-44 la Juventus, che si è aggiudicata i tre precedenti più recenti e non perde con il Torino dal 26 aprile 2015.

Ivan Jurić ha uno score deludente tanto con la Juve (2-4-7) che con Massimiliano Allegri (1-2-6); il tecnico della Vecchia Signora ha un’ottima tradizione con il Torino (16-5-1).

Il miglior marcatore nella storia del derby della Mole è Giampiero Boniperti con 14 reti.

Inter-Cagliari (domenica 14 aprile ore 20:45)

Sbancando Udine a fil di sirena, l’Inter ha centrato la ventiseiesima vittoria ed è balzata a quota 82: i ragazzi di Simone Inzaghi comandano la classifica con 14 lunghezze di vantaggio sul Milan.

Titolare di un ottimo ruolino interno (13-2-1), i nerazzurri vantano l’attacco più prolifico e la difesa meno battuta del campionato.

Piegando in rimonta l’Atalanta, il Cagliari si è portato in tredicesima posizione con 30 punti.

A caccia del secondo colpo corsaro (1-4-10), l’undici di Claudio Ranieri ha una differenza reti di -20.

I lombardi sono privi di Lautaro Martínez; il Cagliari deve fare a meno di Nández, Deiola, Mancosu, Pavoletti e Petagna.

Nel bilancio dei 97 confronti diretti è avanti 50-16 l’Inter, che si è aggiudicata i cinque precedenti più recenti.

Inzaghi è imbattuto (11-2-0) con il Cagliari e ha un buon ruolino (3-0-1) con Ranieri, che insegue l’ottavo successo (7-13-13) con l’Inter.

Il miglior marcatore nella storia di questa sfida è Gigi Riva (12) che precede Roberto Boninsegna (10), attaccante che ha giocato con entrambe le squadre.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Bergs-Sinner
Duello inedito per il 24enne di San Candido opposto al tennista belga
Bonny
Analisi
Serie A, è crisi per i bomber: centravanti in cerca di se stessi
Numeri impietosi per gli attaccanti del campionato: solo cinque punte a quota tre reti, mentre in tanti fanno i conti con reparti offensivi in piena emergenza realizzativa
Analisi
Ligue 1: preview Metz-Lens
Mercoledì sera nel Grand Est si affrontano due squadre con stati d'animo opposti
Analisi
WTA Jiujiang 2025, 2° turno: preview Cocciaretto-Tagger
Torna in campo a Jiujiang la marchigiana per una sfida che sembra alla sua portata
Analisi
LBA, poker Brescia, cadono Trapani e Venezia, Milano e Bologna in scioltezza, Sassari e Treviso ko: il racconto del 4°round
C'è una certezza, solo, in LBA, dopo le prime 4 giornate: è la Germani Brescia del giovane Cotelli, unica a punteggio pieno in questo avvio di stagione, intensa ed equilibrata, e ancora tutta da scoprire
Analisi
Juve, ennesimo cambio in panchina: i possibili sostituti di Tudor
Anche il croato è finito nel tritacarne bianconero. Chi sarà il prossimo allenatore della Vecchia Signora?
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Fritz-Vukic
Impegno che non dovrebbe nascondere troppe insidie per il n. 4 della classifica ATP
Kevin De Bruyne, Napoli
Analisi
De Bruyne, ci risiamo! Lo storico di tutti i suoi infortuni
Il bicipite femorale torna a creare problemi a Kevin De Bruyne: l'ennesimo infortunio di una lista lunghissima
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Reggiana-Modena
Tra le sfide più interessanti del decimo turno del campionato cadetto c'è il derby emiliano
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Vacherot-Lehecka
Grande curiosità per vedere all’opera il vincitore del Masters 1000 di Shanghai
Analisi
Roma, macchina da trasferta: rendimento esterno da primato europeo
Nessuno in Europa come i giallorossi nel 2025 e gran parte del merito è della fase difensiva
Kevin De Bruyne, Napoli
Analisi
Napoli senza De Bruyne: Conte costretto a ridisegnare la squadra
L'infortunio del campione belga è particolarmente grave e Conte si ritrova a dover mischiare nuovamente le carte in tavola