Tra le sfide più affascinanti della trentaduesima giornata di Serie A ci sono quelle di Torino e Milano
Analisi 11 aprile

Serie A: il derby per la Juve, una classica per l’Inter

Tra le sfide più affascinanti della trentaduesima giornata di Serie A ci sono quelle di Torino e Milano

Tra le sfide più affascinanti della trentaduesima giornata di Serie A ci sono quelle di Torino e Milano

Nella trentaduesima giornata di Serie A ci sono tre sfide tra “scudettate”.

Torino-Juventus vale 43 titoli nazionali, con i bianconeri avanti di 29. Inter-Cagliari somma 20 scudetti che tra pochi giorni saranno 21 perché i nerazzurri conquisteranno la seconda stella.

Fiorentina-Genoa arriva a quota undici perché il Genoa si è laureato campione d’Italia nove volte.

Occupiamoci nel dettaglio delle partite di Torino e Milano.

Tra le sfide più affascinanti della trentaduesima giornata di Serie A ci sono quelle di Torino e Milano

Torino-Juventus (sabato 13 aprile ore 18:00)

Complice una rete a fil di sirena, il Torino si è arreso all’Empoli ed è rimasto con 44 punti.

Nono della classe, l’undici granata ha un ruolino interno discreto (7-6-2).

Battendo 1-0 la Fiorentina, la Juventus ha bissato il successo sulla Lazio in Coppa Italia ed è balzata quota 62.

Solo l’Inter ha subito meno gol dei bianconeri, che sono terzi a -6 dalla seconda posizione.

Il Toro deve fare a meno di Djidji, Pellegri, Schuurs, Ilić e Gineitis; la Juve è senza Milik.

Nel bilancio dei 184 confronti diretti è avanti 92-44 la Juventus, che si è aggiudicata i tre precedenti più recenti e non perde con il Torino dal 26 aprile 2015.

Ivan Jurić ha uno score deludente tanto con la Juve (2-4-7) che con Massimiliano Allegri (1-2-6); il tecnico della Vecchia Signora ha un’ottima tradizione con il Torino (16-5-1).

Il miglior marcatore nella storia del derby della Mole è Giampiero Boniperti con 14 reti.

Inter-Cagliari (domenica 14 aprile ore 20:45)

Sbancando Udine a fil di sirena, l’Inter ha centrato la ventiseiesima vittoria ed è balzata a quota 82: i ragazzi di Simone Inzaghi comandano la classifica con 14 lunghezze di vantaggio sul Milan.

Titolare di un ottimo ruolino interno (13-2-1), i nerazzurri vantano l’attacco più prolifico e la difesa meno battuta del campionato.

Piegando in rimonta l’Atalanta, il Cagliari si è portato in tredicesima posizione con 30 punti.

A caccia del secondo colpo corsaro (1-4-10), l’undici di Claudio Ranieri ha una differenza reti di -20.

I lombardi sono privi di Lautaro Martínez; il Cagliari deve fare a meno di Nández, Deiola, Mancosu, Pavoletti e Petagna.

Nel bilancio dei 97 confronti diretti è avanti 50-16 l’Inter, che si è aggiudicata i cinque precedenti più recenti.

Inzaghi è imbattuto (11-2-0) con il Cagliari e ha un buon ruolino (3-0-1) con Ranieri, che insegue l’ottavo successo (7-13-13) con l’Inter.

Il miglior marcatore nella storia di questa sfida è Gigi Riva (12) che precede Roberto Boninsegna (10), attaccante che ha giocato con entrambe le squadre.

Potrebbe interessarti

Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo
Analisi
Vuelta a España 2025, ventesima tappa: il percorso
Il Grande Giro iberico numero 80 si deciderà sabato 13 settembre in cima alla Bola del Mundo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin
Analisi
Arabia Saudita, da Retegui a Joao Felix: quanto hanno speso i club sul mercato? 
In Arabia Saudita, si sa, i club non badano a spese e l'ultima sessione è stata raggiunta una cifra complessiva folle
Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Analisi
Fatturato record e spese da tagliare: lo strano caso del Bayern Monaco
Oltre un miliardo di euro fatturato lo scorso anno, nessun debito eppure costretto a tagliare le spese: cosa succede al Bayern Monaco
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami