Analisi

Serie A, pericolo classifica avulsa per la Champions

Il pareggio della Juve a Bologna ha evitato il sorpasso rossoblù, ma ha ulteriormente compattato la zona Champions: chi si qualificherà?
Chiara Scatena

Il pareggio della Juve a Bologna ha evitato il sorpasso rossoblù, ma ha ulteriormente compattato la zona Champions: chi si qualificherà?

A tre giornate dalla fine, la Serie A regala una delle volate più affollate ed equilibrate di sempre. Dal quarto all’ottavo posto ci sono cinque squadre in appena quattro punti, con la Juventus ancora al quarto ma ormai raggiunta da Roma e Lazio dopo il pareggio con il Bologna. Con tre vittorie (di cui una contro la Lazio, che rimarrebbe definitivamente staccata), i bianconeri arriverebbero a quota 72 e potrebbero essere raggiunti solo dalla Roma. E qui entrano in gioco i criteri di spareggio: scontri diretti e, in caso di ulteriore parità, differenza reti generale, attualmente favorevole alla Juve.

Pericolo classifica avulsa

La vera incognita, però, è la classifica avulsa, che si attiva in caso di arrivo a pari punti tra più di due squadre. Al momento, con Juventus, Roma e Lazio a 63, l’avulsa premierebbe i giallorossi (6 punti nei mini-confronti), poi la Juve (5) e infine la Lazio (1). Un dettaglio non trascurabile in vista di Lazio-Juve di sabato.

Nel gruppo c’è anche l’Atalanta, a cui basta un altro successo per blindare almeno la Conference, ma che con 21 punti negli scontri diretti ha fatto meglio di tutte e vede la Champions vicinissima. La Dea è in svantaggio solo con la Lazio, ma in vantaggio su tutte le altre contendenti.

Caos scontri diretti

La Lazio ha pagato caro i confronti diretti: negativi con Roma, Fiorentina e il Bologna, e rischiano anche con la Juve. Discorso diverso per la Fiorentina, che in caso di arrivo a pari punti con Lazio, Juve e Roma si piazzerebbe davanti a tutte, grazie a un rendimento brillante contro le big.

La Juventus, in tutto questo, può contare solo su un vantaggio netto contro il Milan (0-0 a San Siro, 2-0 allo Stadium), mentre è in parità con Roma e Bologna, in attesa della sfida di sabato con la Lazio. Il Milan, dal canto suo, è in ritardo in quasi tutti gli scontri diretti, ma potrebbe rientrare in Europa se vincesse la Coppa Italia.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka