Le sfide più attese della ventinovesima giornata di Serie B sono quelle di Cremona e Venezia
Analisi

Serie B: corsa a tre per il secondo posto

Le sfide più attese della ventinovesima giornata di Serie B sono quelle di Cremona e Venezia

Le sfide più attese della ventinovesima giornata di Serie B sono quelle di Cremona e Venezia

Passando sul campo della Ternana, il Parma ha rafforzato il primato in classifica.

Alle spalle della banda Pecchia, che sembra lanciata verso la Serie A, ci sono tre squadre raccolte in due punti che si stanno contendendo quel secondo posto che vale la promozione diretta.

Sbancando Modena a fil di sirena, la Cremonese è balzata a quota 53: secondi a -6 dal Parma, i grigiorossi hanno una lunghezza di vantaggio sul Como (atteso sabato allo Zini) e due sul Venezia, che, perdendo 2-1 lo scontro diretto con i lariani, è scivolato in quarta posizione.

Le sfide più attese della ventinovesima giornata di Serie B sono quelle di Cremona e Venezia

Cremonese-Como (sabato 9 marzo ore 16:15)

Sbancando Modena a fil di sirena, la Cremonese ha bissato il successo piazzato sul campo della Sampdoria e si è portata a quota 53.

Seconda a -6 dal Parma, la compagine grigiorossa non perde da nove turni e vanta la miglior difesa del campionato.

Piegando il Venezia allo scadere, il Como ha replicato la vittoria di Lecco ed è balzato in terza posizione con 52 punti.

A caccia dell’ottavo colpo corsaro (7-3-4), l’undici di Osian Roberts finora ha segnato un gol in più (39-38) della Cremonese.

Il bilancio dei 56 confronti diretti premia la Cremonese, che è avanti 22-16 e si è aggiudicata gli ultimi quattro precedenti.

Tecnico della Cremonese, Giovanni Stroppa non ha mai pareggiato (2-0-1) con il Como.

Venezia-Bari (domenica 10 marzo ore 16:15)

Complice un gol di Patrick Cutrone al novantesimo, il Venezia si è arreso al Como ed è scivolato in quarta posizione con 51 punti.

Solo il Parma ha segnato più dell’undici di Paolo Vanoli, che al Penzo si fa rispettare: 9-3-2.

Pareggiando 1-1 con lo Spezia, il Bari si è portato a quota 34: inseriti in un terzetto, i ragazzi di Beppe Iachini sono tredicesimi.

Senza successi da tre turni, i Galletti hanno cinque lunghezze di vantaggio sulla zona playout.

Il bilancio dei 53 confronti diretti è sul 21-21 ma il precedente più recente ha premiato i veneti.

Vanoli non ha mai pareggiato (1-0-1) con il Bari; Iachini ha uno score interessante (2-1-1) con il Venezia.

Potrebbe interessarti

Analisi
Roma, macchina da trasferta: rendimento esterno da primato europeo
Nessuno in Europa come i giallorossi nel 2025 e gran parte del merito è della fase difensiva
Kevin De Bruyne, Napoli
Analisi
Napoli senza De Bruyne: Conte costretto a ridisegnare la squadra
L'infortunio del campione belga è particolarmente grave e Conte si ritrova a dover mischiare nuovamente le carte in tavola
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Alcaraz-Norrie
Il primo avversario di Alcaraz a Parigi è l’esperto britannico Norrie
Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi
Ligue 1: preview Lorient-PSG
Una delle sfide più attese della decima giornata del massimo campionato francese è in programma mercoledì alle 19:00 in Bretagna
Analisi
Eliteserien: preview Brann-Bodø/Glimt
Mercoledì sera a Bergen è in programma una sfida che potrebbe risultare decisiva per l'assegnazione del titolo norvegese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Pescara-Avellino
Una delle sfide più interessanti della decima giornata del campionato cadetto è in programma martedì sera in Abruzzo
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Shelton-Cobolli
Cobolli ha buone probabilità di piazzare il colpaccio contro uno Shelton non al top della forma
Analisi
Juve, come giocherebbe con Spalletti? Modulo e undici titolare
Spalleti andrà alla Juve? Ancora non è nota la risposta, intanto possiamo provare a immaginare come l'ex c.t. azzurro farebbe giocare la Vecchia Signora
Serie B: cominciano i play-off
Analisi
Serie B: preview Palermo-Monza
Il big match della decima giornata del campionato cadetto è in programma martedì sera in Sicilia
Analisi
Coppa di Germania: preview Francoforte-Dortmund
Martedì sera in riva al Meno si affrontano due delle squadre più prestigiose di Germania
Analisi
WTA Jiujiang 2025, 1° turno: preview Osorio Serrano-Cocciaretto
Quarto confronto diretto tra le due atlete con l’azzurra in vantaggio per 2 a 1
Analisi
Inter e Conte ai ferri corti: le tappe di una guerra solo all’inizio
L’Inter e il suo ex allenatore sono di nuovo ai ferri corti dopo la gara del Maradona: con uno scudetto in palio, sono attese nuove puntate