Analisi

Six Kings Slam 2025, preview: Sinner favorito n. 1

Jannik Sinner è il campione in carica della ricchissima esibizione di Riad
Filippo Re

Jannik Sinner è il campione in carica nella ricchissima esibizione di Riad.

Jannik Sinner (Getty Images)

In programma dal 15 al 18 ottobre a Riad, la seconda edizione del Six Kings Slam promette grande spettacolo con sei campioni al via dell’esibizione che metterà in palio ben sei milioni di dollari per il vincitore.

ATP Stoccolma 2025, 1° turno: preview Berrettini-Zeppieri

Sinner a caccia del bis

Il favorito n. 1 è, senza dubbio, Jannik Sinner che si è aggiudicato la prima storica edizione andata in scena nel 2024, confermando di avere una marcia in più rispetto al resto della concorrenza sul veloce al coperto: in quell’occasione, il nativo di San Candido ha messo in riga uno dietro l’altro Daniil Medvedev, Novak Djokovic e Carlos Alcaraz.

Sulla carta, lo spagnolo è, ovviamente, l’avversario più accreditato, ma c’è qualche dubbio sulla sua condizione fisica dopo l’infortunio alla caviglia sinistra rimediato a Tokyo che gli ha impedito di prendere parte al Masters 1000 di Shanghai.

Considerato che, per motivi differenti, anche Novak Djokovic (gamba), Alexander Zverev (schiena e alluce), Taylor Fritz (coscia) e Stefanos Tsitsipas (schiena) sono reduci da acciacchi, il tennista più in salute è certamente Sinner che ha avuto tutto il tempo per smaltire i crampi che l’hanno colpito in Cina, motivo per cui la nostra preferenza per il vincitore finale dell’evento è proprio Jannik.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Bruxelles 2025, 1° turno: preview Fonseca-van de Zandschulp
Torna in campo il giovane brasiliano dopo aver saltato la trasferta asiatica
Analisi
Tour of Guangxi 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma dal 14 al 19 ottobre, la corsa a tappe cinese è l'ultima del calendario World Tour 2025
Analisi
Juve, come cambia la difesa senza Bremer: le possibili scelte di Tudor
Il tecnico croato dovrà fare nuovamente i conti con l'assenza del brasiliano
Analisi
WTA Osaka 2025, 1° turno: preview Cristian-Cocciaretto
Primo confronto diretto tra la rumena e l’azzurra che ha superato le qualificazioni in Giappone
Analisi
Tutte le squadre già qualificate al Mondiale 2026 (aggiornato al 13 ottobre)
La seconda sosta per i club di questo ottobre 2025 ha consentito alla griglia del prossimo Mondiale di riempirsi quasi interamente per la prima metà, in attesa di spareggi e playoff (quasi certi per l'Italia). Con le gare giocate nel weekend dal 10 al 12 ottobre, il numero delle Nazionali che hanno già staccato il pass per il prossimo trofeo iridato del 2026 è salito a 21...
Analisi
Milan, il clamoroso retroscena: Mkhitaryan ‘preferì’ la Roma di Fonseca…
È stato lo stesso Henrikh Mkhitaryan a rivelare il curioso retroscena di mercato: le dichiarazioni
Analisi
ATP Stoccolma 2025, 1° turno: preview Fery-Sonego
Un giocatore rodato dalle qualificazioni sulla strada di Sonny
pallone generico
Analisi
La favola delle Isole Far Oer: sogno Mondiale ancora vivo, seppur quasi impossibile
In questa finestra la nazionale nordica ha battuto tre record storici, sognando il grande colpo (seppur quasi impossibile sulla carta)
Analisi
Série B: preview Chapecoense-Botafogo SP
Martedì notte a Chapecó si affrontano due squadre che stanno inseguendo obiettivi opposti
Analisi
ATP Stoccolma 2025, 1° turno: preview Popyrin-Korda
Incrocio di alto livello a Stoccolma tra l’australiano e l’americano
Analisi
NBA 2025-2026: Cleveland alla ricerca dell’ultimo passo verso la gloria
Dopo aver dominato l’ultima regular season a Est, Cleveland si è arenata ai play-off contro Indiana
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série B: preview Volta Redonda-Atlético GO
Lunedì notte a Volta Redonda si affrontano due squadre a caccia di riscatto