Analisi 5 maggio

Superliga: c’è un bel derby a Bucarest

Stasera in Romania scende in campo una squadra leggendaria
Pasquale Cosco

Stasera in Romania scende in campo una squadra leggendaria.

Paragonato a quello della Steaua Bucarest, il palmarès internazionale di grandi corazzate europee è poca cosa.
Un paio di esempi? Il PSG e l’Arsenal inseguono da sempre quello che ai rossoblù è riuscito 39 anni fa.

Il 7 maggio del 1986, al Sánchez-Pizjuán di Siviglia, la Steaua Bucarest divenne, piegando ai rigori il Barcellona, la prima squadra dell’Europa orientale a conquistare la Coppa dei Campioni.

Tutto qui? Nemmeno per scherzo. La Steaua, infatti, si aggiudicò anche la Supercoppa Europea 1986 e raggiunse la finale di Coppa dei Campioni anche nel 1989. A Barcellona (ironia della sorte) Lăcătuș e compagni si arresero nettamente al Milan di Sacchi o se preferite di Baresi, Maldini, Donadoni, Rijkaard, Gullit e Van Basten (eh vabbè).

Stasera la Steaua Bucarest, ora FCSB è attesa dalla Dinamo Bucarest, che cercherà in tutti i modi di ostacolare la corsa dei concittadini verso la conquista del ventottesimo titolo nazionale.

FCSB-Dinamo Bucarest (lunedì 5 maggio ore 19:30)

In programma lunedì sera e valevole per la settima giornata del play-off a sei per il titolo di Superliga, FCSB-Dinamo Bucarest è una stracittadina ricca di fascino.

Passando sul campo del Rapid Bucarest, la Steaua Bucarest ha bissato il successo sul CFR Cluj e si è portata a quota 42.
Titolari di un buon ruolino interno (10-6-2), i campioni di Romania guardano tutti dall’alto in basso.

Quinta a -12 dalla vetta, la Dinamo Bucarest, pareggiando con il CFR Cluj, ha messo in archivio il ko con l’Universitatea Craiova.
A caccia settimo colpo corsaro (6-7-5), l’undici di Željko Kopić ha vinto solo una delle ultime sei partite (1-1-4).

Gli ultimi otto confronti diretti hanno premiato l’FSCB, che è avanti 37-22 nel bilancio dei 76 precedenti.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.