Analisi

Tabellone ATP Parigi 2025: Sinner a caccia del 1° titolo

Jannik Sinner non si è mai aggiudicato il Masters 1000 di Parigi in carriera
Filippo Re

Jannik Sinner non si è mai aggiudicato il Masters 1000 di Parigi in carriera.

Jannik Sinner (Getty Images)

Incapace di andare oltre gli ottavi di finale del Masters 1000 di Parigi nelle precedenti edizioni, Jannik Sinner ha una ghiotta opportunità per sbloccarsi in quella che è in programma dal 27 ottobre al 2 novembre; l’azzurro si trova, innanzi tutto, in una zona di tabellone sguarnita di teste di serie almeno fino ai quarti a causa del forfait a tabellone compilato di Jakub Mensik, n. 16 del seeding in rotta di collisione con il 24enne di San Candido proprio negli ottavi.

ATP Vienna 2025, finale: preview Sinner-Zverev

Sinner n. 1 del mondo al coperto

Anche se la classifica ATP lo vede al 2° posto in graduatoria, è indubbio che il nostro connazionale sia il più forte nei tornei al coperto dove non perde un match addirittura dall’atto conclusivo delle ATP Finals 2023 contro Novak Djokovic.

Per quanto appena scritto, riteniamo che sia proprio il fenomeno altoatesino il favorito n. 1 per la vittoria finale in Francia considerato che Carlos Alcaraz, infortunatosi alla caviglia a Tokyo, non è apparso al top della forma nell’esibizione Six Kings Slam, dove è stato sconfitto proprio da Sinner in finale per 6-2 6-4, e non si trova particolarmente a suo agio in queste condizioni di gioco.

Il percorso di Sinner al Masters 1000 di Parigi

Primo turno: bye

Secondo turno: Bergs o Michelsen

Ottavi: F. Cerundolo o Kecmanovic

Quarti: Shelton (5) o Rublev (12) o Cobolli

Semifinale: Zverev (3) o Musetti (7)

Finale: Alcaraz (1) o Fritz (4)

Potrebbe interessarti

Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Metz
A pochi km dal Belgio si affrontano due belle squadre con stati d'animo opposti
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Twente-Ajax
Domenica, all'ora di pranzo, al confine con la Germania si affrontano due delle squadre più prestigiose d'Olanda
Australian Open, 2° turno: preview Sinner-De Jong
Analisi
ATP Vienna 2025, finale: preview Sinner-Zverev
Pur in svantaggio nei confronti diretti con Zverev, Sinner parte nettamente favorito in Austria
Analisi
Son al Milan con la clausola-Beckham: cos’è e come funziona
Il coreano potrebbe approdare al Milan a gennaio proprio come fece Beckham in passato
Allegri
Analisi
Milan, il Pisa ridimensiona i sogni scudetto: le ragioni del passo indietro
Dopo la gara contro i toscani il Milan deve fare i conti con le tante difficoltà affrontate a San Siro
Juve
Analisi
Juve, un altro talento in rampa di lancio: Elimoghale ripercorre le orme di Yildiz
Appena promosso nella Primavera della Juventus allenata da Simone Padoin, Destiny Elimoghale sogna già l'esordio con Next Gen e Prima Squadra
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno qualificazioni: preview Opelka-Bellucci
Opelka arriva direttamente da Basilea dove ha disputato venerdì i quarti perdendo con Humbert
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 25 ottobre: preview Denver-Phoenix
I Suns di Devin Booker non sembrano da corsa dopo la partenza di Kevin Durant
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 25 ottobre: preview Philadelphia-Charlotte
Ottima uscita dai blocchi di partenza dei 76ers corsari a Boston all’esordio
Analisi
Série A: preview Fortaleza-Flamengo
Una delle sfide più interessanti del weekend brasiliano è in programma sabato notte nello stato di Ceará
Analisi
ATP Vienna 2025, semifinale: preview Musetti-Zverev
Musetti è in vantaggio per 3 a 1 nei precedenti con Zverev
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Arouca
Sabato sera a Lisbona gioca una delle squadre più prestigiose d'Europa