Analisi

Tudor aveva perso lo spogliatoio della Juve? Ecco chi avrebbe spinto per l’esonero…

Il giorno dopo l'esonero di Igor Tudor, iniziano a emergere i primi retroscena: lo spogliatoio della Juve non sarebbe stato così compatto come si voleva far credere...
Giordano Grassi

L’esonero di Igor Tudor, comunicato ufficialmente dalla Juventus dopo l’ottava partita consecutiva senza vittorie, ha aperto il vaso di Pandora sui retroscena del suo breve, ma turbolento, mandato. Nonostante alcuni calciatori, come Bremer, Perin e il pupillo Yildiz, abbiano espresso pubblicamente messaggi di ringraziamento, lo spogliatoio bianconero – probabilmente – non era così compatto come si voleva far credere. Tudor non sarebbe riuscito a creare un legame solido con la maggioranza del gruppo, in particolare con il blocco dei giocatori italiani, dai quali si aspettava una maggiore leadership.

Tudor, la frattura con la dirigenza

I problemi relazionali di Tudor non sarebbero emersi soltanto all’interno dello spogliatoio, ma anche negli uffici della Continassa. I rapporti con il neo-direttore generale Damien Comolli sarebbero stati freddi e improntati a una ‘rassegnata tolleranza’ fin dall’inizio. Il punto di non ritorno sarebbe arrivato a causa delle incomprensioni sul mercato estivo. Tudor si aspettava di trattenere Alberto Costa e di riavere a disposizione Kolo Muani, considerato l’attaccante ideale per il suo modulo, ma ha assistito inerme allo scambio con Joao Mario e agli arrivi – onerosissimi se tarati al reale apporto dato finora – di Openda e Zhegrova.

L’arringa finale di Tudor

Il destino di Tudor si è giocato negli ultimi giorni, complice anche una serie di gaffe comunicative che non hanno fatto altro che acuire i problemi con la società. Il finale è stato traumatico: dopo la sconfitta contro la Lazio, Tudor avrebbe rimproverato aspramente la squadra negli spogliatoi, accusando i giocatori di “non avere dignità”. Questo scontro avrebbe, di fatto, palesato una frattura ormai insanabile anche con la squadra. Comolli, che aveva osservato il crollo dall’Olimpico, ha agito immediatamente con una telefonata secca e perentoria, ponendo fine all’era del croato.

Potrebbe interessarti

Analisi
EFL Cup: preview Liverpool-Crystal Palace
Mercoledì sera Anfield ospiterà la terza sfida stagionale tra Reds ed Eagles
Arsenal-Porto e Borussia Dortmund-PSV valgono due biglietti per i quarti di finale
Analisi
EFL Cup: preview Arsenal-Brighton
Mercoledì sera in Coppa di Lega scende in campo la squadra che detta legge in Premier League
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Rinderknech-Vacherot
Per il secondo Masters 1000 consecutivo ci sarà la sfida tra cugini
Una parata d'altri tempi
Analisi
Ligue 1: preview Nantes-Monaco
Mercoledì sera in Bretagna si affrontano due squadre che sommano 16 titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Musetti-Sonego
Derby italiano di fondamentale importanza per Musetti a caccia di un posto per le Finals di Torino
Analisi
Ligue 1: preview Marsiglia-Angers
Mercoledì sera al Vélodrome si affrontano due squadre di caratura diversa reduci da risultati opposti
Analisi
Ligue 1: preview Nizza-Lilla
Martedì sera in Costa Azzurra si affrontano due squadre che sommano otto titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
NBA 2025-2026, 28 ottobre: preview Milwaukee-New York
Possibile antipasto della prossima finale della Eastern Conference
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Bergs-Sinner
Duello inedito per il 24enne di San Candido opposto al tennista belga
Bonny
Analisi
Serie A, è crisi per i bomber: centravanti in cerca di se stessi
Numeri impietosi per gli attaccanti del campionato: solo cinque punte a quota tre reti, mentre in tanti fanno i conti con reparti offensivi in piena emergenza realizzativa
Analisi
Ligue 1: preview Metz-Lens
Mercoledì sera nel Grand Est si affrontano due squadre con stati d'animo opposti
Analisi
WTA Jiujiang 2025, 2° turno: preview Cocciaretto-Tagger
Torna in campo a Jiujiang la marchigiana per una sfida che sembra alla sua portata