Analisi 12 agosto

Vlahovic, frattura insanabile con la Juve: la situazione

L'attaccante rifiuta sia rinnovo che offerte, bloccando non solo l'affare Kolo Muani ma anche tutto il mercato bianconero
Chiara Scatena

L’attaccante rifiuta sia rinnovo che offerte, bloccando non solo l’affare Kolo Muani ma anche tutto il mercato bianconero

Dusan Vlahovic e la Juventus vivono una frattura ormai insanabile che condiziona profondamente il mercato bianconero. L’attaccante serbo, in scadenza di contratto tra un anno, ha scelto di restare fino al termine senza accettare né offerte di cessione né proposte di rinnovo a cifre inferiori. Di conseguenza, la società lo ha escluso dal progetto tecnico, mentre lui è disposto a passare gran parte della stagione in panchina pur di mantenere i 12 milioni netti previsti dal contratto per il 2025/26. Questa situazione ha bloccato anche l’arrivo di Randal Kolo Muani, designato come suo sostituto, e ha congelato le altre operazioni di mercato in entrata e uscita, costringendo la Juventus a cercare alternative per fare cassa.

Le offerte rifiutate

Vlahovic avrebbe rifiutato offerte arrivate da club come il Fenerbahce di Mourinho, società arabe e altre destinazioni considerate non all’altezza, confermando la volontà di onorare fino alla fine il contratto firmato nel gennaio 2022. Anche il tentativo della Juventus di proporre un rinnovo a condizioni più basse è stato respinto, con il giocatore fermo alla cifra originale di 12 milioni netti per la prossima stagione. Questa posizione rende complicata anche l’eventuale trattativa con club come il Milan, dato che la Juventus non è disposta a contribuire all’ingaggio né a cedere il giocatore per meno di 20 milioni, pari al suo valore residuo a bilancio. Il caso Vlahovic, infatti, rappresenta un importante problema finanziario, considerando che il giocatore pesa sul bilancio per 38 milioni complessivi tra ammortamenti e stipendi.

Mercato bloccato

Il peso economico del contratto di Vlahovic blocca così l’arrivo di Kolo Muani, che ha dato la priorità alla Juventus rifiutando offerte dalla Premier League. Senza la cessione di Vlahovic, la società è costretta a tentare di raccogliere liquidità attraverso altre cessioni, tra cui Miretti, Savona, Douglas Luiz, Nico Gonzalez e Kelly, ma anche queste trattative risultano ferme. La situazione potrebbe protrarsi fino alla chiusura del mercato il 1° settembre, con possibili sviluppi come un tentativo del Milan, un trasferimento a gennaio o, in caso di stretta societaria, l’esclusione dalla rosa. Se lo stallo dovesse continuare, Vlahovic rischierebbe di restare un “separato in casa” per tutta la stagione, con un addio a parametro zero a fine contratto.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Butvilas-Gigante
Rivincita dell’incontro disputato agli US Open e vinto in rimonta da Gigante
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Landaluce-Cinà
Esordio complicato per il 18enne palermitano opposto alla testa di serie numero uno a Saint-Tropez
Juventus a punteggio pieno: Tudor mette la firma con i cambi
Se la Juventus viaggia ancora a punteggio pieno gran parte del merito va al tecnico capace di incidere a gara in corso
Analisi
Fiorentina, inizio in salita per Pioli: zero vittorie e meno punti dello scorso anno
Inizio in salita per la Fiorentina che cade in casa col Napoli, ancora a caccia della prima vittoria stagionale. A zero anche Kean che non ha ancora trovato il gol