Analisi

Vlahovic rifiuta pure la Premier: Juve, resta solo il Milan?

Ormai in rotta totale con l'ambiente bianconero, Dusan Vlahovic avrebbe respinto anche la avance di West Ham ed Everton: per la Juventus, ora, resterebbe solo l'opzione Milan
Giordano Grassi

Ormai in rotta totale con l’ambiente bianconero, Dusan Vlahovic avrebbe respinto anche la avance di West Ham ed Everton: per la Juventus, ora, resterebbe solo l’opzione Milan

Inutile girarci attorno: Dusan Vlahovic, molto più di Douglas Luiz e Nico Gonzalez che, nella peggiore delle ipotesi, potrebbero essere reintegrati totalmente nel progetto, sta tenendo sotto scacco la Juventus, paralizzandone, di fatto, il mercato. La tifoseria, che non ha apprezzato il suo approccio svogliato nell’amichevole contro il Borussia Dortmund, potrebbe – oggi, all’Allianz Stadium, in occasione della partita in famiglia con la Next Gen – subissarlo di fischi.

La questione contrattuale

Per il direttore generale della Juventus Damien Comolli i margini di manovra sono limitatissimi: appurata la volontà di Dusan Vlahovic di non rinnovare al ribasso il contratto da 12 milioni di euro netti valido fino al prossimo 30 giugno, l’ex presidente del Tolosa ha cercato di piazzarlo sul mercato a una valutazione ben distante dagli oltre 80 investiti dalla vecchia dirigenza al momento del suo acquisto dalla Fiorentina. Nello specifico, per evitare una minusvalenza a bilancio, ne servirebbero circa 15, che sono l’esatta richiesta dei bianconeri per cedere il cartellino del serbo.

Rifiutati West Ham ed Everton

Dusan Vlahovic, al momento, di concerto con il proprio entourage, avrebbe fatto sapere di prendere in considerazione una partenza soltanto di fronte al pagamento di una ricca buonuscita che, di fatto, eroderebbe ulteriormente il già ‘scontato’ ricavo proveniente dalla sua cessione. A conferma di ciò, poi, ci sarebbero i recenti rifiuti alle proposte di West Ham ed Everton: l’ex Fiorentina pretenderebbe un club di almeno pari livello rispetto alla Juventus. La realtà, però, è che nessuna società di questa ristretta cerchia elitaria si sarebbe fatta viva, ad eccezione del Milan: il suo ex tecnico Massimiliano Allegri lo riaccoglierebbe volentieri, consapevole che potrebbe trattarsi di un vero affare last minute.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Ligue 1: preview Nantes-Monaco
Mercoledì sera in Bretagna si affrontano due squadre che sommano 16 titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
Tudor aveva perso lo spogliatoio della Juve? Ecco chi avrebbe spinto per l’esonero…
Il giorno dopo l'esonero di Igor Tudor, iniziano a emergere i primi retroscena: lo spogliatoio della Juve non sarebbe stato così compatto come si voleva far credere...
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Musetti-Sonego
Derby italiano di fondamentale importanza per Musetti a caccia di un posto per le Finals di Torino
Analisi
Ligue 1: preview Marsiglia-Angers
Mercoledì sera al Vélodrome si affrontano due squadre di caratura diversa reduci da risultati opposti
Analisi
Ligue 1: preview Nizza-Lilla
Martedì sera in Costa Azzurra si affrontano due squadre che sommano otto titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
NBA 2025-2026, 28 ottobre: preview Milwaukee-New York
Possibile antipasto della prossima finale della Eastern Conference
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Bergs-Sinner
Duello inedito per il 24enne di San Candido opposto al tennista belga
Bonny
Analisi
Serie A, è crisi per i bomber: centravanti in cerca di se stessi
Numeri impietosi per gli attaccanti del campionato: solo cinque punte a quota tre reti, mentre in tanti fanno i conti con reparti offensivi in piena emergenza realizzativa
Analisi
Ligue 1: preview Metz-Lens
Mercoledì sera nel Grand Est si affrontano due squadre con stati d'animo opposti
Analisi
WTA Jiujiang 2025, 2° turno: preview Cocciaretto-Tagger
Torna in campo a Jiujiang la marchigiana per una sfida che sembra alla sua portata
Analisi
LBA, poker Brescia, cadono Trapani e Venezia, Milano e Bologna in scioltezza, Sassari e Treviso ko: il racconto del 4°round
C'è una certezza, solo, in LBA, dopo le prime 4 giornate: è la Germani Brescia del giovane Cotelli, unica a punteggio pieno in questo avvio di stagione, intensa ed equilibrata, e ancora tutta da scoprire
Analisi
Juve, ennesimo cambio in panchina: i possibili sostituti di Tudor
Anche il croato è finito nel tritacarne bianconero. Chi sarà il prossimo allenatore della Vecchia Signora?