Analisi 6 luglio

Wimbledon 2025, ottavi: preview Cilic-Cobolli

L’azzurro sogna di arrivare per la prima volta tra i migliori otto in uno Slam
Filippo Re

L’azzurro sogna di arrivare per la prima volta tra i migliori otto in uno Slam.

Il match degli ottavi del singolare maschile del torneo di Wimbledon tra Marin Cilic e la testa di serie n. 22, Flavio Cobolli, è in programma lunedì 7 luglio alle 12:00.

Marin Cilic

Capace di aggiudicarsi gli US Open nel 2014, il 36enne croato non ne vuol sapere di appendere la racchetta al chiodo e sulla sua superficie preferita si è regalato la gioia di eliminare il n. 4 del ranking ATP, Jack Draper, per, poi, ripetersi opposto allo spagnolo Jaume Munar, giustiziere di Alexander Bublik all’esordio.

Flavio Cobolli

Dopo aver messo due titoli ATP in bacheca quest’anno, trionfando sulla terra rossa di Bucharest e Amburgo, il 24enne italiano ha dimostrato di poter esprimere un ottimo tennis anche sull’erba, non lasciando neanche un set per strada nei tre incontri vinti con Beibit Zhukayev, Jack Pinnington Jones e l’ultimo vincitore del torneo di Miami, Jakub Mensik, travolto con un netto 6-2 6-4 6-2

Precedenti

Umago 2023, 1° turno: Cobolli b. Cilic 6-4 6-3

Roland Garros 2025, 1° turno: Cobolli b. Cilic 6-2 6-1 6-3

Previsione

Non crediamo che i precedenti siano molto indicativi perché andati in scena su una superficie decisamente più lenta rispetto a quella londinese, tuttavia riteniamo comunque che Cobolli abbia il potenziale per centrare il tris anche se dovrà soffrire di più rispetto a quanto accaduto di recente a Parigi.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti