Analisi 20 aprile

WTA 500 Stoccarda, 20 aprile: Sabalenka-Paolini

Dopo aver sorpreso Coco Gauff, l’azzurra proverà a ripetersi opposta alla n. 1 al mondo
Filippo Re

Dopo aver sorpreso Coco Gauff, l’azzurra proverà a ripetersi opposta alla n. 1 al mondo.

La semifinale del WTA 500 di Stoccarda tra la testa di serie n. 1, Aryna Sabalenka, e la n. 5, Jasmine Paolini, andrà in scena domenica 20 aprile alle ore 14:30.

Aryna Sabalenka

Pur lasciando intravvedere un certo nervosismo nel parziale d’apertura in cui ha rimediato un’ammonizione dalla giudice di sedia, la nativa di Minsk è comunque riuscita a piegare la belga Elise Mertens con il punteggio di 6-4 6-1, raccogliendo il successo n. 24 della stagione a fronte di quattro sole sconfitte.

Jasmine Paolini

All’esordio con il nuovo coach Marc Lopez al proprio fianco, la toscana ha vinto tre belle partite in Germania dove ha superato le tedesche Eva Lys e Jule Niemeier per, poi, sorprendere la n. 4 del ranking mondiale Coco Gauff con il punteggio di 6-4 6-3.

Precedenti

Ilkley 2017, 1° turno: Paolini b. Sabalenka 4-6 7-5 7-6 (7-2)

Linz 2019, 1° turno: Sabalenka b. Paolini 6-4 6-4

Indian Wells 2022, 2° turno: Paolini b. Sabalenka 2-6 6-3 6-3

Pechino 2023, ottavi: Sabalenka b. Paolini 6-4 7-6 (7-4)

WTA Finals Riyadh 2024, round robin: Sabalenka b. Paolini 6-3 7-5

Miami 2025, semifinale: Sabalenka b. Paolini 6-2 6-2

Previsione

In teoria, la terra rossa dovrebbe avvantaggiare la nostra connazionale che, su una superficie più lenta di quella dell’ultimo precedente disputato a Miami, ha la possibilità di contrastare maggiormente la potenza della bielorussa; per quanto appena scritto, riteniamo che Jasmine possa aggiudicarsi almeno un set in questa occasione.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo