WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Gauff
Incrocio di fondamentale importanza nel gruppo Steffi Graf tra la n. 1 e la n. 3 della classifica WTA.

La partita dell’ultima giornata del gruppo Steffi Graf delle WTA Finals 2025 di Riyadh tra Aryna Sabalenka e Coco Gauff è in programma giovedì 6 novembre alle ore 15:00.
ATP Atene 2025, quarti: preview Djokovic-Borges
Aryna Sabalenka
Pur essendo ancora a punteggio pieno grazie alle vittorie con Jessica Pegula e Jasmine Paolini, la n. 1 del ranking mondiale non è ancora certa della qualificazione perché, in caso di sconfitta con Gauff in due set, potrebbe essere superata da entrambe le americane, mentre perdendo in tre set c’è il rischio di dover ricorrere alla differenza game come discriminante.
Coco Gauff
Dopo l’inattesa battuta d’arresto all’esordio con la connazionale Jessica Pegula, la campionessa in carica si è riscattata, piegando la nostra Jasmine Paolini con il punteggio di 6-3 6-2.
Precedenti
Lexington 2016, 2° turno: Gauff b. Sabalenka 7-6 (7-4) 4-6 6-4
Ostrava 2020, 2° turno: Sabalenka b. Gauff 1-6 7-5 7-6 (7-2)
Roma 2021, ottavi: Gauff b. Sabalenka 7-5 6-3
Toronto 2022, ottavi: Gauff b. Sabalenka 7-5 4-6 7-6 (7-4)
Indian Wells 2023, quarti: Sabalenka b. Gauff 6-4 6-0
US Open 2023, finale: Gauff b. Sabalenka 2-6 6-3 6-2
Australian Open 2024, semifinale: Sabalenka b. Gauff 7-6 (7-2) 6-4
Wuhan 2024, semifinale: Sabalenka b. Gauff 1-6 6-4 6-4
WTA Finals 2024, semifinale: Gauff b. Sabalenka 7-6 (7-4) 6-3
Madrid 2025, finale: Sabalenka b. Gauff 6-3 7-6 (7-3)
Roland Garros 2025, finale: Gauff b. Sabalenka 6-7 (5-7) 6-2 6-4
Previsione
I precedenti in equilibrio con Gauff avanti per 6 a 5 ci portano a immaginare un match aperto a ogni risultato in cui Sabalenka merita, però, una preferenza a causa delle condizioni di gioco che sembrano congeniali per il suo tennis potente.