Analisi

WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Gauff

Incrocio di fondamentale importanza nel gruppo Steffi Graf tra la n. 1 e la n. 3 della classifica WTA
Filippo Re

Incrocio di fondamentale importanza nel gruppo Steffi Graf tra la n. 1 e la n. 3 della classifica WTA.

Aryna Sabalenka (Getty Images)

La partita dell’ultima giornata del gruppo Steffi Graf delle WTA Finals 2025 di Riyadh tra Aryna Sabalenka e Coco Gauff è in programma giovedì 6 novembre alle ore 15:00.

ATP Atene 2025, quarti: preview Djokovic-Borges

Aryna Sabalenka

Pur essendo ancora a punteggio pieno grazie alle vittorie con Jessica Pegula e Jasmine Paolini, la n. 1 del ranking mondiale non è ancora certa della qualificazione perché, in caso di sconfitta con Gauff in due set, potrebbe essere superata da entrambe le americane, mentre perdendo in tre set c’è il rischio di dover ricorrere alla differenza game come discriminante.

Coco Gauff

Dopo l’inattesa battuta d’arresto all’esordio con la connazionale Jessica Pegula, la campionessa in carica si è riscattata, piegando la nostra Jasmine Paolini con il punteggio di 6-3 6-2.

Precedenti

Lexington 2016, 2° turno: Gauff b. Sabalenka 7-6 (7-4) 4-6 6-4

Ostrava 2020, 2° turno: Sabalenka b. Gauff 1-6 7-5 7-6 (7-2)

Roma 2021, ottavi: Gauff b. Sabalenka 7-5 6-3

Toronto 2022, ottavi: Gauff b. Sabalenka 7-5 4-6 7-6 (7-4)

Indian Wells 2023, quarti: Sabalenka b. Gauff 6-4 6-0

US Open 2023, finale: Gauff b. Sabalenka 2-6 6-3 6-2

Australian Open 2024, semifinale: Sabalenka b. Gauff 7-6 (7-2) 6-4

Wuhan 2024, semifinale: Sabalenka b. Gauff 1-6 6-4 6-4

WTA Finals 2024, semifinale: Gauff b. Sabalenka 7-6 (7-4) 6-3

Madrid 2025, finale: Sabalenka b. Gauff 6-3 7-6 (7-3)

Roland Garros 2025, finale: Gauff b. Sabalenka 6-7 (5-7) 6-2 6-4

Previsione

I precedenti in equilibrio con Gauff avanti per 6 a 5 ci portano a immaginare un match aperto a ogni risultato in cui Sabalenka merita, però, una preferenza a causa delle condizioni di gioco che sembrano congeniali per il suo tennis potente.

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 5 novembre: preview LA Lakers-San Antonio
Il duello tra Doncic e Wembanyama vale da solo il prezzo del biglietto
Analisi
Napoli, Conte vuole rinforzi a centrocampo: ritorno di fiamma per Frattesi e Miretti?
L'infortunio di De Bruyne ha palesato una coperta corta a centrocampo: il tecnico del Napoli Antonio Conte vorrebbe uno-due innesti a gennaio e i preferiti sarebbero Frattesi dell'Inter e Miretti della Juve
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Midtjylland-Celtic
Giovedì sera in Danimarca arriva un'ex campionessa d'Europa
Analisi
Europa League: preview Utrecht-Porto
Una delle sfide più interessanti del giovedì è in programma alle 18:45 in una bella città dei Paesi Bassi
Analisi
Napoli e Juve, si complica il cammino in Champions: ora basta passi falsi
Azzurri e bianconeri bloccati sul pareggio in casa nel quarto turno della fase campionato. Serve la svolta in Europa
Analisi
ATP Atene 2025, quarti: preview Djokovic-Borges
Dopo l’esordio vincente con Tabilo il serbo se la vedrà con Borges ad Atene
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 5 novembre: preview Denver-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di Simone Fontecchio contro i Nuggets di Nikola Jokic
Kevin De Bruyne, Napoli
Analisi
Napoli, da problema a indispensabile: l’assenza di de Bruyne inguaia Conte
Qualcuno disegnava il belga come problema per il Napoli, ma la sua assenza pesa tantissimo per Conte
Analisi
Conference League: preview Sparta Praga-Raków
Giovedì alle 18:45 lo Stadion Letná ospiterà un derby dell'Est tutto da gustare
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Sachko-Bublik
In caso di vittoria finale a Metz Bublik terminerebbe l’anno nella top 10 della classifica ATP
Analisi
Europa League: preview Stella Rossa-Lilla
Tra le sfide più interessanti del giovedì internazionale c'è quella in programma a Belgrado
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Vukic-Berrettini
Berrettini si è aggiudicato entrambi i precedenti con Vukic