Analisi

WTA Pechino 2025, 2° turno: preview Errani/Paolini-Kichenok/Perez

Le azzurre vanno a caccia del pass per i quarti in doppio a Pechino
Filippo Re

Le azzurre vanno a caccia del pass per i quarti in doppio a Pechino

Sara Errani e Jasmine Paolini (Getty Images)

L’incontro di 2° turno del doppio femminile del WTA 1000 di Pechino tra le teste di serie n. 2, Sara Errani e Jasmine Paolini, e Lyudmila Kichenok/Ellen Perez si disputerà lunedì 29 settembre alle ore 06:30 italiane.

ATP Pechino 2025, quarti: preview Sinner-Marozsan

Errani/Paolini

Protagoniste assolute, insieme a Elisabetta Cocciaretto, del secondo trionfo di fila alla BJK Cup a Shenzhen, la romagnola e la toscana sono già qualificate per le WTA Finals di Riyadh dopo aver trionfato a Doha, Roma e Roland Garros, ma continuano a sfornare buone prestazioni in questa disciplina come confermato dal netto successo all’esordio in Cina contro Irina Khromacheva e Aldila Sutjiadi, travolte per 6-3 6-2.

Kichenok/Perez

Affermazione in rimonta, invece, per l’ucraina e l’australiana che hanno sconfitto Jaqueline Cristian e Leylah Fernandez con il punteggio di 4-6 6-3 10-7, conquistando così l’undicesima vittoria della stagione a fronte di sei sconfitte.

Precedenti

Le due coppie si affronteranno per la prima volta in carriera.

Previsione

Anche se Paolini sta giocando moltissimo in questo periodo in cui è reduce dalla qualificazione per gli ottavi del singolare femminile a spese di Sofia Kenin, battuta per la prima volta dopo tre k.o, tuttavia il rendimento recente delle azzurre ci fa ugualmente esprimere una preferenza in loro favore.

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview New York-Milwaukee
Sfida tra due delle candidate alle Finals NBA a Est
Analisi
Il calvario di Sommer: ora l’Inter pensa al sostituto
Le prestazioni deludenti dello svizzero, eroe fino a qualche mese fa e adesso primo tra i criticati, impongono riflessioni immediate
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: dal mercato folle ai risultati disastrosi tra Premier e Champions
Il brutto ko rimediato in Champions è solo l'ultimo risultato negativo dei Reds in questa stagione
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Detroit-Orlando
Dopo aver mancato il record di franchigia Detroit è attesa dalla sfida con Orlando
Analisi
Europa League: preview Rangers-Braga
Giovedì sera a Glasgow arriva una bella squadra portoghese
Analisi
Conference League: preview Strasburgo-Crystal Palace
Una delle sfide più interessanti del giovedì internazionale è in programma in Alsazia
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Taylor Fritz
Continua a mancare l’acuto a Taylor Fritz ancora senza titoli Slam da esporre in bacheca
Cristian Chivu
Analisi
Inter, ora Chivu ha un problema in difesa: altro big match buttato via
Non è la prima volta in stagione in cui l’Inter lascia andare partite e punti che avrebbe meritato di portare a casa
Analisi
Champions, tre vittorie e un ko per le italiane: la situazione dopo il quinto turno
Vincono Napoli, Juve e Atalanta che si rilanciano in classifica. Prima sconfitta europea per l’Inter di Chivu
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Brooklyn-Philadelphia
La franchigia della città di Rocky ha perso tre delle ultime quattro partite disputate
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Genk-Basilea
Giovedì sera nel Limburgo arrivano in campioni di Svizzera
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Atlanta-Cleveland
Sfida tra due squadre della Eastern Conference in cerca di riscatto