Analisi

WTA Tokyo 2025, semifinale: preview Noskova-Rybakina

Le motivazioni di Rybakina potrebbero crollare dopo essersi qualificata alle Finals di Riyadh
Filippo Re

Le motivazioni di Rybakina potrebbero crollare dopo essersi qualificata alle Finals di Riyadh.

Elena Rybakina (Getty Images)

La semifinale del WTA 500 di Tokyo tra la testa di serie n. 6, Linda Noskova, e la n. 2, Elena Rybakina, è in programma sabato 25 ottobre alle ore 05:00 italiane.

Berrettini fuori a Vienna ma la strada è quella giusta

Linda Noskova

La 20enne ceca ha uno score di tutto rispetto in questo 2025 (38-25) in cui è meritatamente entrata nella top 20 del ranking mondiale: in Giappone, la n. 17 in graduatoria ha eliminato l’americana McCartney Kessler per 5-7 6-3 6-4 per, poi, approfittare del ritiro di Anna Kalinskaya mentre la russa era in svantaggio per 6-0 1-0.

Elena Rybakina

Missione compiuta per la kazaka che, grazie alla vittoria conquistata ai quarti con la giovane canadese Victoria Mboko, si è qualificata matematicamente per le Finals di Riyadh, scavalcando Mirra Andreeva all’8° posto.

Precedenti

Roland Garros 2023, 2° turno: Rybakina b. Noskova 6-3 6-3

Brisbane 2024, semifinale: Rybakina b. Noskova 6-3 6-2

Wuhan 2025, ottavi: Rybakina b. Noskova 6-3 6-4

Previsione

I precedenti appena ricordati fanno pendere l’ago della bilancia in favore della campionessa di Wimbledon 2022, tuttavia il fatto che si sia appena qualificata per le WTA Finals di Riyadh, in programma dal 1° all’8 novembre, potrebbe averle tolto la motivazione principale per arrivare in fondo in Giappone: per quanto appena scritto, riteniamo possibile il colpaccio di Noskova.

Potrebbe interessarti

Analisi
Pro League: preview Gent-Standard Liegi
Il massimo campionato belga saluta il sabato nelle Fiandre Orientali con una sfida ricca di fascino
Analisi
Superlega 2025-26, seconda giornata: c’è Perugia-Civitanova!
Appaiate a quota tre, le squadre di Lorenzetti e di Medei sono le attese protagoniste di una super classica del volley italiano
Nico Paz, Como
Analisi
Nico Paz conquista la Serie A. Il Como aspetta il Real Madrid
È l’anno della consacrazione di Nico Paz, destinato a tornare al Real a fine anno: cosa accadrà con il Como
Analisi
Ligue 1: preview Lens-Marsiglia
Il massimo campionato francese saluta l'ultimo sabato di ottobre con una bella classica tra squadre di vertice
Una parata d'altri tempi
Analisi
LaLiga: preview Valencia-Villarreal
Il sabato di Primera División si conclude al Mestalla conun bel derby della Comunità Valenciana
Analisi
Juve, l’attacco il tallone d’Achille di Tudor: i numeri impietosi
È la sterilità offensiva il problema principale della Juventus, in crisi più di risultati che di gioco: le statistiche
Analisi
Bundesliga: preview Borussia Mönchengladbach-Bayern Monaco
Una delle sfide più affascinanti del weekend tedesco è in programma a due passi dai Paesi Bassi
Analisi
ATP Basilea 2025, quarti: preview Ruud-Davidovich Fokina
Ruud va a caccia del secondo titolo di fila dopo aver trionfato a Stoccolma
Sarri
Analisi
Lazio-Juve, la sfida degli ex allenatori: entrambi sfidano il loro passato
L'ultimo scudetto bianconero porta la firma di Sarri, mentre Tudor arrivò alla Lazio proprio in seguito alle dimissioni del tecnico toscano nel 2024
In programma sabato sera all'Estadio de la Cartuja di Siviglia, Athletic Bilbao-Maiorca è la finale della 122ª edizione della Coppa di Spagna
Analisi
LaLiga: preview Athletic Bilbao-Getafe
Una delle sfide più interessanti della decima giornata di Primera División è in programma sabato al San Mamés
Analisi
ATP Vienna 2025, quarti: preview Moutet-Musetti
I due tennisti si sono affrontati una sola volta sulla terra rossa con il netto successo di Musetti
Analisi
NBA 2025-2026, 24 ottobre: preview New Orleans-San Antonio Spurs
Victor Wembanyama ha destato una grande impressione all’esordio stagionale con la maglia di San Antonio