Alcaraz come Sinner: niente Coppa Davis e arrivederci al 2026
A causa di un infortunio Alcaraz salterà le Finals di Coppa Davis a Bologna.

Sembrano davvero uniti dal destino Jannik Sinner e Carlos Alcaraz in questo scorcio di carriera: dopo il forfait del 24enne di San Candido alla Coppa Davis, che tante polemiche aveva suscitato, a causa di un calendario troppo intenso, anche lo spagnolo non sarà presente alle Finals di Bologna per colpa dell’infortunio alla coscia destra rimediato proprio nel duello con l’azzurro a Torino perso con il punteggio di 7-6 (7-4) 7-5.
Sinner dà appuntamento al 2026: buon riposo guerriero
Alcaraz non poteva compromettere l’Australian Open 2026
Il rischio di aggravare il problema fisico era troppo elevato e il n. 1 della classifica ATP l’ha spiegato su X: “Mi dispiace moltissimo annunciare che non potrò giocare la Coppa Davis con la Spagna a Bologna. Ho un edema all’ischiotibiale della gamba destra e la raccomandazione dei medici è di non competere. Ho sempre detto che giocare per la Spagna è la cosa più grande che ci sia e avevo tanta voglia di poter aiutare a lottare per l’Insalatiera. Torno a casa con grande dolore”.
Carlitos potrebbe giocare due esibizioni a dicembre
L’entourage del sei volte campione Slam fa comunque sapere che, se sarà in condizione di scendere in campo, il 22enne spagnolo sarà regolarmente in campo il 7 dicembre contro Frances Tiafoe a New Jersey e il giorno successivo con Joao Fonseca a Miami per due esibizioni negli Stati Uniti.
Per il resto il programma dei due tennisti più forti del mondo è perfettamente allineato con il primo appuntamento del 2026 previsto a Seoul il 10 gennaio per una esibizione che li vedrà di fronte uno contro l’altro per, poi, trasferirsi insieme a Melbourne per il primo Slam della stagione tennistica in programma dal 18 gennaio al 1° febbraio.
In ogni caso, Alcaraz non disputerà più incontri ufficiali quest’anno che chiude con ben 80 partite all’attivo e 71 vittorie per un totale di otto titoli messi in bacheca e il 1° posto della classifica ATP a fine 2025.
Il rendimento di Alcaraz nel 2025 (71 vittorie/9 sconfitte)
Australian Open: quarti
Rotterdam: vittoria
Doha: quarti
Indian Wells: semifinale
Miami: 2° turno
Montecarlo: vittoria
Barcellona: finale
Roma: vittoria
Roland Garros: vittoria
Queen’s: vittoria
Wimbledon: finale
Cincinnati: vittoria
US Open: vittoria
Tokyo: vittoria
Parigi: 2° turno
ATP Finals: finale