Le Stelle 2 aprile

Alcaraz e la stagione sulla terra: riscatto o profondo rosso?

Uno dei tennisti più attesi sulla terra rossa è l'ultimo vincitore del Roland Garros
Filippo Re

Uno dei tennisti più attesi sulla terra rossa è l’ultimo vincitore del Roland Garros.

La prima parte di stagione vissuta da Carlos Alcaraz è certamente stata al di sotto delle aspettative con un solo titolo ATP messo in bacheca a Rotterdam e un rendimento deludente sia all’Australian Open, sconfitto nei quarti da un Novak Djokovic infortunato, che nei due Masters 1000 disputati sul cemento americano a Indian Wells, battuto in semifinale da Jack Draper, e Miami, k.o. addirittura all’esordio per mano del redivivo David Goffin.

Quale Alcaraz sulla terra rossa?

C’è, quindi, grande curiosità per vedere all’opera il quattro volte vincitore di Slam sulla terra rossa dove avrà pochissimi punti da difendere nei tornei di preparazione al Roland Garros: a causa di un infortunio al braccio, nel 2024 lo spagnolo non disputò, infatti, gli appuntamenti di Montecarlo e Roma, mentre a Madrid scese in campo per onore di firma, venendo eliminato nei quarti da Andrey Rublev.

Ben diversa la versione del 21enne di El Palmar ammirata, invece, a Parigi dove si impose al termine di un percorso entusiasmante che lo vide prevalere in cinque set in semifinale con Jannik Sinner e in finale opposto ad Alexander Zverev.

Il problema è l’incostanza

Come sottolineato anche dall’ex numero uno al mondo, Mats Wilander, la più grande incognita legata al connazionale di Rafa Nadal è l’incostanza di rendimento, emersa in modo chiaro in questa prima parte di 2025, con il rischio che possa diventare cronica: “Penso che stia attraversando quello che affronterà per il resto della sua carriera: l’incostanza. A volte farà dei miracoli che lo aiuteranno a vincere le partite, mentre in altre occasioni non saranno sufficienti per vincere gli incontri”.

Lo stesso Alcaraz ne ha, appena, parlato in un podcast organizzato da Louis Vuitton: “Alcune volte durante una partita mi è accaduto che stavo vincendo e mi sono rilassato, ho abbassato l’intensità e ho perso. Cerco di imparare da queste partite e mantenere sempre la stessa intensità”.

Punti conquistati da Carlos sul rosso nel 2024

Montecarlo: 0

Barcellona: 0

Madrid: 200

Roma: 0

Roland Garros: 2000

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Mondiali Filippine 2025: dieci tecnici su 32 sono italiani
A prescindere da quello che sarà il risultato della squadra di De Giorgi, la pallavolo azzurra in Asia ha già conquistato un "titolo".
Le Stelle
Vlahovic, numeri irreali da subentrato. Il dilemma di Tudor: come gestire un attaccante così?
Questo è senza dubbio il miglior Vlahovic in bianconero, se non in carriera. Conquisterà la titolarità o rimarrà nel ruolo di spaccapartite?
Le Stelle
Yildiz incanta in Champions: la Juve sogna… e ringrazia Pisano!
Kenan Yildiz continua a incantare e segnare: ecco il curioso retroscena che ha portato il talento turco-tedesco dalle giovanili del Bayern a quelle della Juventus
Analisi
Roma, Gasperini non vede Dovbyk: a gennaio può arrivare la separazione?
L'attaccante ucraino è finito in fondo alle gerarchie offensive e Gasperini non lo ha nascosto. Nei prossimi mesi può trasferirsi lontano dalla Capitale
Le Stelle
Alcaraz è diventato uomo: la cura dei dettagli è da n. 1
Carlos Alcaraz è maturato molto negli ultimi mesi come dimostrato dalla sua recente invenzione
Le Stelle
Leader De Ketelaere: è l’uomo chiave dell’Atalanta di Juric
Il belga cresce ancora: senza Lookman il suo ruolo diventa ancor più centrale, come confermano i numeri e le idee di un allenatore che riesce a esaltarlo
Nico Paz, Como
Le Stelle
Nico Paz si fa spazio tra i campioni: simbolo di speranza per la Serie A
Una giovane stella brilla nel vecchio firmamento della Serie A, tra leggende al tramonto c'è un giovane che si prende la scena
Le Stelle
Bremer – Thuram-Yildiz sono la “spina dorsale” della Juventus: imprescindibili per Tudor
Bremer, Thuram e Yildiz sono i perni della Juventus, punti di riferimento per la squadra e per Tudor che non può più farne a meno
Le Stelle
Champions League, l’Inter debutta contro l’Ajax e ritrova un ex in campo
L'Inter ritrova l'ex Klaassen al debutto in Champions League contro l'Ajax, per lui una parentesi breve ma soddisfacente in nerazzurro
Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna