Le Stelle 9 giugno

Alcaraz fenomenale e se trova la continuità…

Quinto Slam messo in bacheca dallo spagnolo dopo il rocambolesco trionfo al Roland Garros
Filippo Re

Quinto Slam messo in bacheca dallo spagnolo dopo il rocambolesco trionfo al Roland Garros.

La finale del singolare maschile del Roland Garros ha incoronato per la seconda volta consecutiva Carlos Alcaraz che, dopo essersi imposto in cinque set un anno fa con Alexander Zverev, si è ripetuto opposto al nostro Jannik Sinner al termine di un duello decisamente più complicato in cui il nativo di El Palmar ha annullato ben tre match-point sul 3-5 0-40 del 4° set per, poi, imporsi al super tie-break della frazione decisiva dopo cinque ore e ventinove minuti, finale più lunga nella storia dello Slam parigino.

Alcaraz come Nadal

Una coincidenza ai limiti del paranormale unisce Carlitos al leggendario connazionale Rafa Nadal: il n. 2 della classifica ATP si è, infatti, aggiudicato il suo 5° Slam a 22 anni, 1 mese e 3 giorni, esattamente la stessa età che aveva Nadal quando mise in bacheca il suo quinto Major a Wimbledon il 6 luglio 2008 al termine di una finale altrettanto epica con Roger Federer dopo 4 ore e 48 minuti di gioco.

Carlitos ispirato da Rafa

Non a caso, il due volte vincitore di Parigi ha rivelato di essere stato ispirato dalle imprese del maiorchino: “Non ho guardato la targa con l’impronta di Nadal, ma ho pensato a Rafa quando ero sotto. Ho visto Rafa completare grandi rimonte grazie alla sua determinazione e lui rifiutava sempre di arrendersi. Devo rendermi conto di esserci riuscito davvero. Credo sia il primo passo. La coincidenza di aver vinto il quinto Slam alla stessa età di Rafa Nadal mi fa pensare solo al destino. È una statistica che terrò con me per sempre: vincere il quinto Major nello stesso momento in cui lo ha fatto il mio idolo e la mia fonte d’ispirazione è incredibile. È un grandissimo onore e spero di non fermarmi”.

Dove può arrivare Alcaraz?

Con Sinner unico rivale credibile in questo periodo storico di transizione dopo la conclusione dell’era dei Big Three, la doppia cifra pare assicurata sia per lo spagnolo che per l’italiano; il talento di Alcaraz è cristallino e ha dei momenti di pura onnipotenza dal punto di vista tennistico, ma dovrà cercare di migliorare la propria continuità di rendimento perché se è vero che non ha ancora perso una finale Slam è altrettanto vero che, in più di una occasione, si è fermato nei turni preliminari nei Major, facendosi sorprendere da avversari di caratura inferiore: se dovesse limare questo suo difetto, “sky is the limit” per il murciano che potrebbe realmente mettere nel mirino i 20 Slam conquistati da Roger Federer.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Bremer – Thuram-Yildiz sono la “spina dorsale” della Juventus: imprescindibili per Tudor
Bremer, Thuram e Yildiz sono i perni della Juventus, punti di riferimento per la squadra e per Tudor che non può più farne a meno
Le Stelle
Champions League, l’Inter debutta contro l’Ajax e ritrova un ex in campo
L'Inter ritrova l'ex Klaassen al debutto in Champions League contro l'Ajax, per lui una parentesi breve ma soddisfacente in nerazzurro
Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad