Allegri
Le Stelle

Allegri ‘mister derby’: numeri super da Torino a Milano

Il Milan sfida l’Inter nel prossimo turno di Serie A. Statistiche da record per Max nelle stracittadine
Luigi Trapani Lombardo

Il Milan sfida l’Inter nel prossimo turno di Serie A. Statistiche da record per Max nelle stracittadine

Allegri

Iniziata la settimana che porta al derby di Milano. Milan e Inter si sfidano alla ripresa del campionato: la partita tra rossoneri e nerazzurri è il big match del 12° turno di Serie A ed è in programma a San Siro domenica 23 novembre alle ore 20:45. Una gara molto importante per le due squadre milanesi, che lottano per le posizioni di testa in classifica. 

Bilancio super nei derby

Una partita molto speciale anche per Massimiliano Allegri, che torna ad essere impegnato in un derby della Madonnina dopo quasi 12 anni. Il tecnico del Milan, inoltre, ha un ottimo score per quanto riguarda le stracittadine. Tra l’esperienza sulla panchina della Juventus e quella alla guida dei rossoneri, Allegri è riuscito ad ottenere 16 vittorie e 5 pareggi, rimediando 5 sconfitte, in 26 derby totali. 

L’ultimo derby perso

L’allenatore toscano, inoltre, non perde un derby da oltre dieci anni. La sua ultima sconfitta in una gara tra squadre della stessa città risale al 26 aprile 2025, al ko rimediato sulla panchina bianconera contro il Torino (2-1): vantaggio momentaneo della Juve con Pirlo, poi i granata ribaltarono il risultato con le reti di Darmian e Quagliarella. Si tratta dell’unica sconfitta per Allegri su 18 derby della Mole: poi 13 successi e 4 pareggi.

Il primo derby sulla panchina del Milan

La sua prima stracittadina, invece, risale al 14 novembre 2014 e, proprio come il prossimo confronto tra Milan e Inter, si giocava per il 12° turno di campionato: la partita terminò 1-0 per i rossoneri grazie alla rete di Zlatan Ibrahimovic su calcio di rigore, che regalò la vittoria ad Allegri al suo debutto nel derby della Madonnina. 

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Alcaraz cade in piedi a Torino ma il n. 1 è a rischio nel 2026
La sconfitta con Sinner alle ATP Finals complica i piani di Alcaraz per il 2026
Le Stelle
Sinner è già leggenda: imbattibile alle ATP Finals
Per il secondo anno consecutivo Jannik Sinner trionfa a Torino senza cedere neanche un set
Gianluigi Donnarumma
Le Stelle
Donnarumma entra nella storia della Nazionale: è già nella top 15 per numero di presenze
Il portiere del City affronterà il suo amico Haaland in una partita speciale per la sua carriera in Nazionale
Australian Open, semifinale: preview Djokovic-Sinner
Le Stelle
Sinner il più forte di sempre indoor?
Jannik Sinner sta accumulando numeri impressionanti al coperto negli ultimi due anni
Le Stelle
Crisi Zverev: il 1° titolo Slam è ormai un miraggio
Nonostante il 3° posto della classifica ATP il 2025 di Zverev è stato negativo
Le Stelle
Sinner galattico: il bis a Torino è sempre più vicino
Jannik Sinner termina da imbattuto il girone Bjorn Borg e sembra di un altro pianeta per tutti
Zeki Celik, Roma
Le Stelle
Celik l’intoccabile: da scarto in estate, a elemento indispensabile per la Roma
Zeki Celik ha cambiato radicalmente la sua carriera e la sua avventura nella Roma: Gasperini ha saputo tirare fuori il meglio di lui dall'emergenza
Le Stelle
Musetti rinuncia alla Coppa Davis: meglio anche per l’Italia
Difficilmente Musetti avrebbe potuto dare un grosso contributo in questa edizione della Coppa Davis
Gianluca Mancini
Le Stelle
Mancini trascinatore: punto fermo per Gattuso e Gasperini
Il difensore, al secondo gol consecutivo con la Nazionale, è ormai imprescindibile sia per Gattuso che per Gasperini
Le Stelle
Alcaraz n. 1 della classifica ATP a fine anno: decisivo il caso Clostebol
Jannik Sinner paga a caro prezzo i tre mesi di sospensione e lascia il n. 1 a fine 2025 a Carlos Alcaraz
Le Stelle
L’eterno perdente: Fritz fuori dalle ATP Finals
Complice anche un problema fisico Taylor Fritz rimane ancora una volta a digiuno in un torneo importante
Le Stelle
La stagione a due facce di Gauff: il problema al servizio
Capace di aggiudicarsi il Roland Garros quest’anno Gauff ha accusato troppi passaggi a vuoto