Le Stelle 15 ottobre

Arnautovic, messaggio a Inzaghi: doppietta alla Norvegia di Haaland

L'attaccante austriaco fin qui ha trovato poco spazio con l'Inter

L’attaccante austriaco fin qui ha trovato poco spazio con l’Inter ma in vista del tour de force che attende i nerazzurri è pronto a dare il proprio contributo

Marko Arnautovic è stato il grande protagonista del netto 5-1 dell’Austria sulla Norvegia di Erling Haaland. L’attaccante dell’Inter ha prima sbloccato la sfida dopo appena 8 minuti, poi, a inizio ripresa, ha riportato avanti i suoi trasformando un calcio di rigore dopo che Alexander Sørloth aveva firmato il momentaneo 1-1 con il quale le due squadre erano andate negli spogliatoi. Con questa doppietta d’autore il classe ’89 sale a quota 39 centri (in 120 presenze, record all time) con la propria nazionale portandosi a cinque lunghezze dal capocannoniere Anton Polster, ma allo stesso tempo lancia un messaggio a Simone Inzaghi. 

Inter, i numeri di Arnautovic

L’ex Bologna, infatti, fin qui ha racimolato la miseria di 37 minuti in questo campionato: rimasto in panchina contro il Genoa all’esordio e nelle ultime tre uscite contro Milan, Udinese e Torino, è subentrato nel finale contro Lecce (14 minuti), Atalanta (7) e Monza (16). Decisamente meglio in Champions League dove dopo aver saltato il debutto a Manchester contro il City per un attacco influenzale è partito titolare nel 4-0 contro la Stella Rossa trovando anche la sua prima rete stagionale in nerazzurro con un piattone destro da dentro l’area valso il momentaneo 2-0. La scorsa annata, culminata con il 20° scudetto che vale la seconda stella, era rimasto ai box per un paio di mesi a causa dell’infortunio al bicipite femorale rimediato al Castellani contro l’Empoli, riuscendo comunque a totalizzare sette reti e tre assist in 34 presenze complessive. 

Inter, Arnautovic chiede più spazio

Al rientro dalla seconda pausa per le nazionali, i campioni d’Italia saranno chiamati a un vero e proprio tour de force: Lautaro e compagni, infatti, affronteranno domenica 20 ottobre alle 20.45 la Roma all’Olimpico, mercoledì 23 alle 21 voleranno in Svizzera per sfidare lo Young Boys in Champions League, domenica 27 alle 18 ospiteranno la Juve mentre mercoledì 30 faranno visita all’Empoli di Roberto D’Aversa nell’unico turno infrasettimanale della Serie A 2024-25. Quattro partite in dieci giorni che potrebbero risultare decisive, soprattutto quelle contro i giallorossi e i bianconeri, per il prosieguo della stagione dell’Inter. Inzaghi avrà bisogno di tutti e Arnautovic, rinfrancato dalla doppietta con l’Austria, è pronto a dare il proprio contributo.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale