Le Stelle

Atalanta, la stagione della consacrazione per Carnesecchi: in arrivo la convocazione in Nazionale?

Il momento d’oro dell’Atalanta passa anche e soprattutto per le mani del portiere, Marco Carnesecchi

Il momento d’oro dell’Atalanta passa anche e soprattutto per le mani del portiere, Marco Carnesecchi

L’Atalanta vince ancora e non ha intenzione di fermarsi. Arrivati quasi al giro di boa, la Dea occuperà il primo posto in classifica da solitaria per almeno un’altra settimana. È un capolavoro targato Gasperini, che all’ottava stagione in nerazzurro sta finalmente trovando una continuità tale da spaventare le altre pretendenti allo scudetto. Sono ben 10 le vittorie di fila e, sebbene il gol che ha portato ai tre punti contro il Cagliari sia stato messo a segno da Nicolò Zaniolo, il premio che migliore in campo lo ha vinto Marco Carnesecchi.

Contro i sardi, il portiere classe 2000 si è reso protagonista di tre parate consecutive al 39’: un volo su Piccoli, un’altra respinta sempre sull’attaccante e infine un terzo su Zortea, senza contare quelle sparse tra primo e secondo tempo. È stata senza dubbio la miglior prestazione stagionale di Carnesecchi, che migliora ogni giorno di più dopo un avvio non proprio brillante. 

I numeri

La stagione scorsa, la prima all’Atalanta dopo il prestito alla Cremonese, è stata vissuta costantemente in bilico con Musso, ma ora il portiere argentino è stato ceduto all’Atletico Madrid e niente e nessuno può più togliere la titolarità a Marco. Tra campionato e Champions, è toccato sempre a lui: 21 partite giocate su 21 disponibili. 

Il rendimento di Carnesecchi ha permesso all’Atalanta di migliorare i numeri difensivi e, di conseguenza, di posizionarsi in cima alla classifica. In queste 10 vittorie di fila, sono stati solo 5 i gol subiti dalla squadra di Gasperini e, visto l’avvio di stagione, sembrava un’impresa impossibile.

Obiettivo Nazionale 

Marco ora ha 24 anni e fino a poco tempo fa è stato il portiere titolare dell’U21, ma non ha ancora trovato spazio in quella dei grandi. Spalletti lo ha chiamato appena due volte, una nel 2023 e una nel 2024, ma senza mai schierarlo. Visto anche il grave infortunio di Vicario, adesso potrebbe finalmente arrivare il suo momento, anche se la concorrenza è alta e non sarà difficile spodestare Donnarumma.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Sinner torna n. 1 soltanto per una settimana ma conta esserlo dopo Torino
Jannik Sinner trionfa per la prima volta a Parigi e si riprende il 1° posto della classifica ATP
Le Stelle
Salah nella storia del Liverpool: 250 reti in maglia Reds
Salah è entrato ancora di più nella storia del Liverpool, arrivando a segnare 250 gol con la maglia de Reds
Le Stelle
Milinkovic-Savic insuperabile: è lui il guardiano del Napoli
Il portiere serbo, dopo Camarda, ferma anche Morata: sesto rigore parato negli ultimi 10 e nuova conferma del suo straordinario momento
Le Stelle
Milan, Leao c’è: con lui a San Siro si vince sempre
Allegri sorride, il portoghese ha recuperato dal problema fisico e ci sarà contro la Roma. E in casa…
Le Stelle
Wembanyama fa già la storia per i San Antonio Spurs
Il giovane talento francese permette alla squadra texana di stabilire un record franchigia in avvio di regular season
Le Stelle
Leao ce la fa: ci sarà con la Roma, con un occhio al rinnovo
Il portoghese torna in gruppo: Allegri sorride ed è pronto a lanciarlo titolare. Intanto, si comincia senza fretta a ragionare sul prolungamento del contratto
Kylian Mbappé
Le Stelle
Mbappé riceve la Scarpa d’Oro: i numeri del primo grande successo
Kylian Mbappé ha vinto la sua prima Scarpa d'Oro, i suoi numeri sono straordinari, ma non sono i migliori
Le Stelle
Mo Salah continua a brillare, nonostante il momento no del Liverpool
I numeri infatti non mentono e piazzano l'egiziano - una delle poche note liete di questo inizio deludente di stagione dalle parti di Anfield - vicinissimo alla leggenda inglese Rooney. Salah è lì ad un passo
Le Stelle
La Juve torna alla vittoria e si gode un Yildiz da record
Forte e promettente, presente e futuro 10 juventino, e chissà che con Spalletti al timone Yildiz non possa migliorare sempre più, e diventare sempre più il punto di riferimento offensivo dei bianconeri
Le Stelle
Shelton alle ATP Finals 2025: sarà lui la mina vagante a Torino?
Shelton si qualifica per la prima volta per le ATP Finals di Torino al termine di una stagione sorprendente
Hakan Calhanoglu, Inter
Analisi
Calhanoglu formato deluxe: è lui il capocannoniere dell’Inter
Con la doppietta alla Fiorentina, sua “vittima” preferita, il turco sale a quota cinque centri in campionato e aggancia Orsolini in vetta alla classifica dei bomber della Serie A
Le Stelle
Milan, fiducia a tempo per Gimenez. Allegri lo difende ma i numeri non mentono
L’attaccante messicano non ha ancora segnato un gol in campionato quest’anno con il Milan: gennaio momento chiave