Le Stelle 16 dicembre

Atalanta, la stagione della consacrazione per Carnesecchi: in arrivo la convocazione in Nazionale?

Il momento d’oro dell’Atalanta passa anche e soprattutto per le mani del portiere, Marco Carnesecchi

Il momento d’oro dell’Atalanta passa anche e soprattutto per le mani del portiere, Marco Carnesecchi

L’Atalanta vince ancora e non ha intenzione di fermarsi. Arrivati quasi al giro di boa, la Dea occuperà il primo posto in classifica da solitaria per almeno un’altra settimana. È un capolavoro targato Gasperini, che all’ottava stagione in nerazzurro sta finalmente trovando una continuità tale da spaventare le altre pretendenti allo scudetto. Sono ben 10 le vittorie di fila e, sebbene il gol che ha portato ai tre punti contro il Cagliari sia stato messo a segno da Nicolò Zaniolo, il premio che migliore in campo lo ha vinto Marco Carnesecchi.

Contro i sardi, il portiere classe 2000 si è reso protagonista di tre parate consecutive al 39’: un volo su Piccoli, un’altra respinta sempre sull’attaccante e infine un terzo su Zortea, senza contare quelle sparse tra primo e secondo tempo. È stata senza dubbio la miglior prestazione stagionale di Carnesecchi, che migliora ogni giorno di più dopo un avvio non proprio brillante. 

I numeri

La stagione scorsa, la prima all’Atalanta dopo il prestito alla Cremonese, è stata vissuta costantemente in bilico con Musso, ma ora il portiere argentino è stato ceduto all’Atletico Madrid e niente e nessuno può più togliere la titolarità a Marco. Tra campionato e Champions, è toccato sempre a lui: 21 partite giocate su 21 disponibili. 

Il rendimento di Carnesecchi ha permesso all’Atalanta di migliorare i numeri difensivi e, di conseguenza, di posizionarsi in cima alla classifica. In queste 10 vittorie di fila, sono stati solo 5 i gol subiti dalla squadra di Gasperini e, visto l’avvio di stagione, sembrava un’impresa impossibile.

Obiettivo Nazionale 

Marco ora ha 24 anni e fino a poco tempo fa è stato il portiere titolare dell’U21, ma non ha ancora trovato spazio in quella dei grandi. Spalletti lo ha chiamato appena due volte, una nel 2023 e una nel 2024, ma senza mai schierarlo. Visto anche il grave infortunio di Vicario, adesso potrebbe finalmente arrivare il suo momento, anche se la concorrenza è alta e non sarà difficile spodestare Donnarumma.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni