Le Stelle

Atalanta sul velluto a Torino nel segno di Krstovic: il montenegrino fa doppietta e aggancia Pedro

Le prime volte in Serie A con la maglia nerazzurra di Nikola Krstovic: due gol, tre punti e record da condividere con Pedro...
Giovanni Poggi

Ok, Nikola Krstovic ha cominciato a fare sul serio. Dopo 3 giornate a secco, senza trovare la via del gol, il bomber montenegrino si è svegliato di soprassalto, trascinando i nerazzurri al successo in casa del Torino: un 3-0 senza appello che inguaia i granata e fa risorgere la Dea di Juric, reduce da una settimana non certo facile dopo il pesante ko incassato al Parco dei Prinicipi contro il Paris.

E lo fa nel segno di uno dei suoi bomber – proprio oggi, che i bergamaschi hanno ritrovato ufficialmente Lookman -, Krstovic, che finalmente è riuscito a sbloccarsi e a segnare, il motivo per cui l’Atalanta in estate ha dovuto sborsare più di 20 milioni per acquistarlo dal Lecce. E l’operazione, di partita in partita, sta portando i suoi frutti: lo dicono i risultati e le prestazioni dell’ex attaccante dei salentini. E lo riporta Opta.

Nikola come Pedrito: nessuno come loro in Serie A

3 – Nell’anno solare 2025, nessun giocatore ha segnato più marcature multiple di Nikola Krstovic in #SerieA : tre, al pari di Pedro. Doppio.

Davvero un impatto niente male con il mondo Atalanta: per Krstovic infatti, ad oggi, sono 2 gol e 3 assist in 181 minuti giocati, per una media di un gol ed 1,5 assist a partita. E poi un record, originale e per nulla banale, quello delle doppiette, che con questa nel 2025 diventano 3: 2 in Puglia e 1 a Bergamo.

L’attaccante montenegrino – che non segnava da Verona-Lecce, terz’ultima gara dello scorso campaionato – aveva già timbrato due reti in un’unica gara anche in occasione di Lecce-Milan, dello scorso marzo, e di Empoli-Lecce, dell’11 scorso. Il futuro Retegui è già in mano alla Dea?

Giovanni Poggi

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Djokovic chiude il 2025 a 101 titoli ATP: la leggenda continua
Novak Djokovic termina la stagione con il successo di Atene
Le Stelle
C’era una volta Morata: lo spagnolo si è perso e il Como soffre
Periodo nero per Morata, che sta faticando a trovare la sua dimensione nel Como con zero gol stagionali. L’episodio con Mina certifica le difficoltà
Le Stelle
Per Musetti la sconfitta più dolce: prima volta alle ATP Finals
Nonostante il k.o. in volata con Djokovic ad Atene l’azzurro parteciperà alle Finals di Torino
Le Stelle
Juve, Yildiz ‘uomo derby’: contro il Torino può eguagliare Vialli
A segno in entrambe le ultime due sfide tra Juventus e Torino, Kenan Yildiz aveva dimostrato un certo feeling nei derby già ai tempi della Primavera bianconera
Le Stelle
Juventus – Torino, Simeone ritrova Spalletti: dallo scudetto insieme a avversari
Spalletti e Simeone si incrociano di nuovo, ma questa volta come avversari nella gara più sentita a Torino
Le Stelle
ATP Finals 2025: De Minaur finto vaso di coccio nel girone di Alcaraz?
Alex De Minaur non è molto considerato dagli addetti ai lavori
Le Stelle
Il legame tra Vanoli e la Fiorentina: tra Coppe Italia vinte e perse, il tecnico torna dopo 23 anni
L'ex tecnico del Torino si appresta a firmare con la Fiorentina: tornerà tra i Viola dopo 23 anni
Pio Esposito
Le Stelle
Inter, Pio Esposito gioca per gli altri. Ma ora servono i gol…
Ennesima ottima prova in Champions League di Pio Esposito, ora però all'ex Spezia gli si chiedono anche i gol
Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez
Le Stelle
Sorteggio ATP Finals 2025: per Sinner il bis di Parigi
Curiosamente Sinner potrebbe trovarsi di fronte nel girone Borg tre avversari appena battuti a Parigi
Le Stelle
Juventus, McKennie torna al centro: è il jolly di Spalletti 
McKennie, dai margini del progetto a un ruolo da protagonista. È una delle risorse di Spalletti
Le Stelle
La serata speciale di Lautaro: la Champions è casa sua
Record a raffica per l'argentino, ancora una volta protagonista in Europa e trascinatore dell'Inter
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Le Stelle
ATP Finals 2025: quale Zverev a Torino?
Capace di aggiudicarsi per due volte le ATP Finals il tedesco ha vissuto un 2025 al di sotto delle aspettative