Le Stelle

Audero sogna i Mondiali: è l’ultimo “acquisto” dell’Indonesia di Thohir

Il portiere del Palermo ha scelto di difendere i pali della selezione asiatica: decisivo il ruolo dell’ex presidente dell’Inter, ora numero uno della federazione

Il portiere del Palermo ha scelto di difendere i pali della selezione asiatica: decisivo il ruolo dell’ex presidente dell’Inter, ora numero uno della federazione

Dopo una lunga trafila con la Nazionale italiana dall’Under 15 all’Under 21, Emil Audero ha scelto l’Indonesia. Il portiere del Palermo, infatti, a lungo corteggiato dai vertici federali, ha deciso di difendere i pali della selezione asiatica. Il classe ’97, campione d’Italia con la Juve nel 2017 e lo scorso anno con l’Inter, potrebbe addirittura giocare i Mondiali che si terranno dall’11 giugno al 19 luglio 2026 in Canada, Messico e Stati Uniti. Papà indonesiano e mamma italiana, Audero ha prestato giuramento alla bandiera insieme a Dean James e Joey Pelupessy, naturalizzati assieme a lui, pertanto sarà a disposizione del commissario tecnico Patrick Kluivert per i prossimi impegni nel Gruppo C delle Qualificazioni ai Mondiali del 2026.

Audero sceglie l’Indonesia: Thohir decisivo

L’ex estremo difensore della Sampdoria, in realtà, è soltanto l’ultimo di una lunga lista di calciatori naturalizzati che hanno scelto di giocare per l’Indonesia. Dal 2022 a oggi se ne contano addirittura 16: un ossimoro considerando anche la situazione politica nel Paese, il cui presidente rappresenta il Partito del Movimento della Grande Indonesia, di matrice nazionalista e conservatrice. Nonostante ciò, il presidente della federcalcio indonesiana, nonché ex numero uno dell’Inter, Erick Thohir, ha deciso di percorrere questa strada: “In una democrazia le opinioni diverse sono normali. Tuttavia, dal punto di vista della federazione, dobbiamo mirare a migliorare i risultati della nazionale”.
È stato lo stesso Thohir a contattare Audero: “Due anni fa abbiamo fatto una videochiamata dove si è presentato e mi ha parlato della possibilità di giocare per l’Indonesia presentandomi il progetto – racconta il portiere -. Poi ci sono stati vari episodi che non mi hanno permesso di andare direttamente lì perché in quel periodo mi ero fatto male a una spalla. Adesso ho ritenuto fosse il momento e il periodo giusto, quindi ho accettato. Io sono nato in Indonesia e ho vissuto i primi mesi della mia vita lì. Ora voglio prendere delle lezioni di indonesiano, mi pongo questo obiettivo perché è importante ovviamente per la Nazionale ma anche per le mie origini. Ne ho parlato con i miei genitori e ovviamente il mio papà era super felice”.

Da Idzes al fratello di Reijnders: gli altri indonesiani naturalizzati

Ex colonia olandese, indipendente dal 1945, l’Indonesia ha attinto proprio dai Paesi Bassi, poiché molti giocatori hanno parenti più o meno vicini di origine indonesiana. Come anticipato, infatti, Audero è solo l’ultimo “acquisto” della selezione capitana dal difensore del Venezia Jay Idzes, nato nel Brabante Settentrionale e naturalizzato a fine 2023 grazie alla discendenza della madre. Un altro giocatore ha giocato in Italia, il centrocampista ex Lecce Thom Haye. C’è anche il fratello del milanista Tijjani Reijnders, Eliano: 24 anni, centrocampista anche lui, fresco di cittadinanza indonesiana avendola ottenuta lo scorso 30 settembre. Alcuni, come lo stesso Haye, avevano anche diverse presenze nelle rappresentative giovanili olandesi come il portiere Maarten Paes o i difensori Sandy Walsh e Justin Hubner. Un giocatore invece è spagnolo, o più precisamente catalano: Jordi Amat, difensore ex Espanyol e Rayo Vallecano.

Indonesia, che crescita nel ranking FIFA

Nonostante le resistenze della politica locale, la scelta della federcalcio sta pagando in termini di ranking FIFA: l’Indonesia attualmente occupa infatti il 127° posto e negli ultimi tre anni ha scalato ben 48 posizioni. “Miriamo ad attrarre il talento degli indonesiani all’estero, assicurandoci al contempo di coltivare quelli locali attraverso programmi di formazione giovanile robusti che pongano le basi per il futuro della nostra nazionale”, ha dichiarato Thohir. 

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Rimpianto Sabalenka: troppe finali perse nel 2025
Pur avendo chiuso l’anno al n. 1 Aryna Sabalenka ha perso ben cinque finali quest’anno
Le Stelle
Juve, Vlahovic e un futuro incerto: Comolli fomenta dubbi e speranze
Vlahovic ha già rinnovato? O, forse, ha già deciso di svincolarsi? Comolli parla di un accordo già stretto, ma non lascia intendere molto: nel frattempo, Dusan fa parlare il campo
Le Stelle
Musetti fa esplodere Torino: ancora in corsa per la semifinale
Lorenzo Musetti piega Alex De Minaur ed evita l’eliminazione dalle ATP Finals
Le Stelle
Dimarco guida la nuova Inter: numeri e dominio dalla sinistra
Il terzino nerazzurro ha ritrovato brillantezza e continuità con numeri da top player in Europa
Le Stelle
Milan, Maignan da record: primo per clean sheet nelle ultime cinque stagioni
Il portiere francese è al comando in una speciale classifica. Arma in più della formazione rossonera di Allegri
Le Stelle
Alcaraz vede il traguardo: a una vittoria dal n. 1 a fine 2025
Grazie al successo con Fritz alle Finals di Torino Alcaraz è a un passo dal chiudere l’anno in vetta alla classifica ATP
Le Stelle
Non solo Sinner: Bolelli/Vavassori infiammano Torino
Simone Bolelli e Andrea Vavassori sono i primi italiani a qualificarsi per le semifinali delle ATP Finals
Le Stelle
Gare World Tour 2025: l’incredibile rendimento di Tadej Pogacar
Lo sloveno ha collezionato la bellezza di 17 vittorie
Le Stelle
ATP Finals 2025, Sinner brilla all’esordio: bis a Torino e n. 1 a fine anno ancora possibili
Non potevano iniziare in modo migliore le ATP Finals per Sinner vittorioso con Auger-Aliassime
Antonelli
Le Stelle
Antonelli, è nata una stella in Formula 1: sulle tracce di Ayrton e sotto l’ala di Max
Il secondo posto conquistato in Brasile da Antonelli, a casa di Senna e con la super difesa di Verstappen, ha il sapore della consacrazione 
Le Stelle
Paolini per il 2° anno di fila in top 10: un premio alla costanza di Jasmine
Jasmine Paolini chiude tra le prime dieci della classifica WTA per il secondo anno di fila
Le Stelle
Djokovic chiude il 2025 a 101 titoli ATP: la leggenda continua
Novak Djokovic termina la stagione con il successo di Atene