La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso
Le Stelle 8 aprile

Bayern Monaco – Inter, la prima volta da ex di Sommer e Pavard 

Gara speciale per i due nerazzurri che per la prima volta affronteranno il Bayern Monaco da ex, squadra con cui hanno vinto in Germania
Martina Barnabei


Gara speciale per i due nerazzurri che per la prima volta affronteranno il Bayern Monaco da ex, squadra con cui hanno vinto in Germania

La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso

Questa sera alle 21 l’Inter scenderà in campo all’Allianz Arena per affrontare il Bayern Monaco, la sfida è valida per l’andata dei quarti di finale di Champions League. Gara importantissima per i nerazzurri, particolarmente sentita da Sommer e Pavard che di emozioni ne vivranno abbastanza. Oltre al valore in sé dell’incontro, è la loro prima volta da ex. Il portiere e il difensore hanno avuto un passato nel club bavarese e torneranno nello stadio in cui per un po’ sono stati protagonisti con l’obiettivo di esserlo ancora. 

Sommer, l’esperienza in Germania è durata quanto un battito di ciglia

Brevissima la parentesi dello svizzero, il Bayern lo ha prelevato dal Borussia Monchengladbach a gennaio del 2023 per sopperire all’infortunio di Neuer che, ironia della sorte, non sarà presente neanche stasera. Il trentaseienne è rimasto all’incirca sei mesi, appena l’Inter si è fatto sotto il club lo ha ceduto stracciando il contratto di due anni e mezzo. Nel frattempo però, il classe ’88 è riuscito a vincere la Bundesliga. 

Pavard, quattro stagioni da vincente con i bavaresi e il Mondiale per Club

Diversa l’esperienza del francese, decisamente più lunga e proficua. Dal 2019 al 2023, quattro stagioni e diversi trofei tra cui la Champions League nel 2020 vinta dopo aver battuto il Psg. Il momento clou della sua avventura è stato nel Mondiale per Club nel 2021. Lo hanno vinto i bavaresi grazie a un gol dell’ex Lille in finale. Lecito chiedersi perché ha poi scelto di venire in Italia e vestire la maglia nerazzurra. Il motivo è legato al ruolo e alla possibilità di giocare al centro-destra in una difesa a tre. Lo ha spiegato lui stesso in conferenza stampa ai tempi della presentazione.

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato