Le Stelle 13 settembre

Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?

Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Filippo Re

Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo rientro a Hangzhou.

Matteo Berrettini (Getty Images)

Dopo cinque forfait consecutivi a Gstaad, Kitzbuhel, Toronto, Cincinnati e US Open, Matteo Berrettini decide di rimettersi in gioco nell’ATP 250 di Hangzhou in programma dal 17 al 23 settembre con un annuncio fatto su Instagram: “Ci vediamo a Hangzhou”.

Il finalista di Wimbledon 2021 non gioca un incontro ufficiale proprio dallo Slam londinese dove venne sconfitto all’esordio dal polacco Kamil Majchrzak con il punteggio di 4-6 6-2 6-4 5-7 6-3; il lungo stop l’ha fatto precipitare al n. 58 della graduatoria, motivo per cui l’unico obiettivo raggiungibile in questo finale di stagione è legato alla Coppa Davis dove gli azzurri andranno a caccia del terzo sigillo di fila.

Quale Berrettini in Cina?

La sensazione è che difficilmente vedremo il nostro connazionale esprimere il suo miglior tennis nel primo evento della trasferta asiatica e crediamo che l’obiettivo di Matteo sia, almeno, di dimostrare al capitano della nazionale italiana, Filippo Volandri, di poter far parte della squadra che difenderà l’Insalatiera dal 18 al 23 novembre a Bologna.

In fondo, un quintetto con Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli, Matteo Berrettini e Andrea Vavassori sarebbe ben equilibrato con il romano spendibile anche in doppio come accaduto nell’ultima edizione quando, in tandem con il 24enne di San Candido, contribuì alla conquista di un punto decisivo nei quarti con l’Argentina.

Il rendimento di Berrettini nel 2025 (13 vittorie/11 sconfitte)

Brisbane: 1° turno

Australian Open: 2° turno

Rotterdam: 1° turno

Doha: quarti

Dubai: quarti

Indian Wells: 3° turno

Miami: quarti

Montecarlo: ottavi

Madrid: 3° turno

Roma: 3° turno

Wimbledon: 1° turno

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda