Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Le Stelle 18 settembre

Berrettini troppo brutto per essere vero ad Hangzhou: il motivo

A 79 giorni dall’ultimo impegno ufficiale Berrettini è tornato in campo in Cina
Filippo Re

A 79 giorni dall’ultimo impegno ufficiale Berrettini è tornato in campo in Cina.

Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Matteo Berrettini (Getty Images)

Era importante rompere il ghiaccio per Matteo Berrettini, senza incontri nel circuito ATP dal 30 giugno 2025 quando venne sconfitto da Kamil Majchrzak al 1° turno del torneo di Wimbledon con il punteggio di 4-6 6-2 6-4 5-7 6-3, tuttavia in pochi si sarebbero aspettati la netta sconfitta per 6-3 6-3 rimediata con il n. 99 della classifica ATP, Dalibor Svrcina, al 1° turno dell’evento di Hangzhou.

Berrettini lento e impacciato

I 79 giorni senza match ufficiali nelle gambe si sono fatti sentire per il finalista di Wimbledon 2021, capace di racimolare appena sei giochi contro un avversario che ne aveva conquistati uno in meno opposto a Giulio Zeppieri nella sfida decisiva del torneo di qualificazione con il connazionale di Jakub Mensik poi ripescato nel tabellone principale come lucky loser.

Obiettivo Final Eight Coppa Davis

Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale

L’obiettivo per questa parte conclusiva della stagione non può che essere la convocazione per le Final Eight di Coppa Davis dove l’Italia andrà a caccia del terzo trionfo consecutivo a Bologna dal 18 al 23 novembre, ma la concorrenza da superare non sarà semplice con Jannik Sinner, Lorenzo Musetti e Flavio Cobolli che gli sono chiaramente davanti in singolare, mentre il romano potrebbe ambire a un posto in doppio dove ha ben figurato un anno fa al fianco del 24enne di San Candido nella decisiva sfida con l’Argentina nei quarti: in questo caso, sarebbe probabilmente Simone Bolelli a cedergli un posto, mentre uno specialista della disciplina come Andrea Vavassori dovrebbe far parte del quintetto scelto da Filippo Volandri.

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Atalanta, chi è Lorenzo Bernasconi: l’U23 che ha debuttato contro il PSG 
Il sogno di Lorenzo Bernasconi, dall'Under 23 alla Champions League con la maglia da titolare
Le Stelle
Simeone esplode ad Anfield: panchina trasformata in ring
Dopo il 3-2 del Liverpool, il Cholo ha perso le staffe tra insulti, gestacci e sicurezza che lo scorta via dal campo
La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso
Le Stelle
Sommer si è ripreso l’Inter: dalle critiche alla parata decisiva contro l’Ajax
Il portiere svizzero era finito sul banco degli imputati dopo la clamorosa sconfitta all’Allianz Stadium contro la Juve: i tifosi chiedevano di sostituirlo con Josep Martinez
Le Stelle
Kane show, doppietta al Chelsea: numeri impressionanti a inizio stagione
Il bomber inglese del Bayern Monaco è stato decisivo, con due reti, anche in Champions League contro i Blues
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Le Stelle
NBA 2025-2026: l’assenza di Haliburton cancella le speranze dei Pacers
Senza il leader Tyrese Haliburton i Pacers non hanno possibilità di titolo
Le Stelle
Mondiali Filippine 2025: dieci tecnici su 32 sono italiani
A prescindere da quello che sarà il risultato della squadra di De Giorgi, la pallavolo azzurra in Asia ha già conquistato un "titolo".
Le Stelle
Vlahovic, numeri irreali da subentrato. Il dilemma di Tudor: come gestire un attaccante così?
Questo è senza dubbio il miglior Vlahovic in bianconero, se non in carriera. Conquisterà la titolarità o rimarrà nel ruolo di spaccapartite?
Le Stelle
Yildiz incanta in Champions: la Juve sogna… e ringrazia Pisano!
Kenan Yildiz continua a incantare e segnare: ecco il curioso retroscena che ha portato il talento turco-tedesco dalle giovanili del Bayern a quelle della Juventus
Analisi
Roma, Gasperini non vede Dovbyk: a gennaio può arrivare la separazione?
L'attaccante ucraino è finito in fondo alle gerarchie offensive e Gasperini non lo ha nascosto. Nei prossimi mesi può trasferirsi lontano dalla Capitale
Le Stelle
Alcaraz è diventato uomo: la cura dei dettagli è da n. 1
Carlos Alcaraz è maturato molto negli ultimi mesi come dimostrato dalla sua recente invenzione
Le Stelle
Leader De Ketelaere: è l’uomo chiave dell’Atalanta di Juric
Il belga cresce ancora: senza Lookman il suo ruolo diventa ancor più centrale, come confermano i numeri e le idee di un allenatore che riesce a esaltarlo
Nico Paz, Como
Le Stelle
Nico Paz si fa spazio tra i campioni: simbolo di speranza per la Serie A
Una giovane stella brilla nel vecchio firmamento della Serie A, tra leggende al tramonto c'è un giovane che si prende la scena