Le Stelle

Busquets pronto all’addio al calcio: ha fatto la storia con il Barcellona

Il centrocampista spagnolo dell’Inter Miami avrebbe deciso di ritirarsi dopo una carriera incredibile
Luigi Trapani Lombardo

Il centrocampista spagnolo dell’Inter Miami avrebbe deciso di ritirarsi dopo una carriera incredibile

Sergio Busquets è pronto a dire addio al calcio giocato. Secondo l’emittente spagnola ‘Cope’, il centrocampista avrebbe deciso di chiudere la sua carriera da calciatore professionista al termine dell’attuale stagione di MLS con l’Inter Miami. La fine del campionato nordamericano è prevista tra novembre e dicembre: dipenderà dal percorso della squadra della Florida nei play-off.

Tra i registi più forti della sua generazione

Mancherebbe molto poco, quindi, al termine della carriera di uno dei migliori, e più vincenti, centrocampisti dell’ultimo ventennio. Busquets, infatti, prima di trasferirsi negli Stati Uniti, ha fatto la storia del calcio mondiale con la maglia del Barcellona e con quella della nazionale spagnola: è stato uno dei registi più forti della sua generazione.

Nella storia del Barcellona

Sergio, dopo l’esordio con la casacca blaugrana nel 2008 sotto la gestione di Guardiola, è diventato un punto di riferimento del club catalano: ha concluso la sua esperienza con il Barca con 722 presenze ufficiali, posizionandosi al terzo posto (dietro soltanto a Messi e Xavi) nella classifica all-time della società spagnola. 

Una carriera di trofei

Cresciuto nel settore giovanile del Barcellona, è stato poi capace di vincere tutto in maglia blaugrana: nove campionati di Liga, sette Supercoppe spagnole, sette Coppe del Re, tre Champions League, tre Supercoppe Europee e tre Coppe del mondo per club FIFA. Inoltre, con la Spagna è diventato campione del mondo nel 2010 e campione d’Europa nel 2012.

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Paolini sta alla BJK Cup come Sinner alla Coppa Davis: il motivo
Jasmine Paolini è la grande protagonista del trionfo azzurro nella BJK Cup 2025
Gleison Bremer, Juve
Le Stelle
Juventus, Bremer è la chiave: la difesa senza di lui è in difficoltà
Bremer è un punto cardine della difesa bianconera, va ancora gestito ma in gruppo non c'è nessun altro al suo livello
Estupinan
Le Stelle
Milan, Estupinan ribalta le critiche iniziali: è il degno erede di Theo?
L'esterno non aveva convinto all'esordio con la Cremonese ma migliora ogni partita che passa. E soprattutto non sta facendo rimpiangere Theo Hernandez
Le Stelle
Atalanta sul velluto a Torino nel segno di Krstovic: il montenegrino fa doppietta e aggancia Pedro
Le prime volte in Serie A con la maglia nerazzurra di Nikola Krstovic: due gol, tre punti e record da condividere con Pedro...
Le Stelle
Messi inarrestabile, altra doppietta. E il rinnovo è ai dettagli
Il fenomeno argentino continua a trascinare l’Inter Miami in MLS. Il suo futuro sarà ancora negli Stati Uniti
Analisi
Milan, Pulisc trascina i rossoneri: i numeri sono da urlo 
Pulisic è il protagonista assoluto della vittoria del Milan in casa dell'Udinese,si conferma una pedina fondamentale nello scacchiere di Allegri
Le Stelle
C’è un doppio Vlahovic: devastante da subentrato, (quasi) invisibile da titolare
La gara contro il Verona ha confermato ancora una volta la doppia faccia di questo Vlahovic
Andrea Belotti, Cagliari
Le Stelle
Belotti stende il Lecce: il Gallo è tornato
Con una doppietta l’attaccante ha griffato il 2-1 del Cagliari al Via del Mare regalando tre punti preziosissimi ai sardi di Fabio Pisacane
Le Stelle
Il derby della Capitale, storia e tradizione: i duelli di una sfida leggendaria
Lazio e Roma torneranno in campo per il derby della Capitale, il primo di questa stagione: chi avrà la meglio? I duelli da seguire con attenzione
Le Stelle
Juventus, la media gol di Vlahovic è da urlo: la squadra si affida a lui per fare l’en plein
La Juventus punta su Vlahovic per infilare il quarto successo consecutivo in campionato, i suoi numeri sono da urlo
Le Stelle
De Bruyne, dal tributo al cambio: serata dolceamara in Champions
Il centrocampista belga ha prima ricevuto la bellissima accoglienza dei tifosi del City e poi è stato sostituito al 25’ minuto di gioco
Le Stelle
Haaland fa il panico: 50 gol in Champions in 49 gare
Così veloce nessuno: Erling Haaland ha scritto un’altra pagina di storia del calcio europeo, raggiungendo quota 50 gol in Champions League