Le Stelle

Cagliari, chi è Felici: il baby talento che ha illuminato il venerdì sera

In quel di Cagliari è sbocciato un nuovo talento: ecco chi è Felici, l’esterno che ha fatto esultare il popolo sardo
Roberto Bozzo

In quel di Cagliari è sbocciato un nuovo talento: ecco chi è Felici, l’esterno che ha fatto esultare il popolo sardo

Il Cagliari batte l’Hellas Verona e conquista tre punti che sono fondamentali nella corsa alla salvezza e che, in attesa degli altri risultati, gli permettono di salire la classifica balzando in dodicesima posizione. Per vincere è sufficiente la rete di Roberto Piccoli, la seconda consecutiva, che con un tap-in batte Montipò e regala tre punti fondamentali ai sardi. Eppure, in un venerdì sera di inizio campionato a rubare la scena non è l’attaccante di proprietà dell’Atalanta, ma un prodotto del settore giovanile del Lecce, subentrato nell’ultima mezz’ora, che dà spettacolo e serve al compagno un assist al bacio da spingere solo in porta. Il riferimento, ovviamente, è a Mattia Felici, classe 2001 che ha rubato l’occhio del popolo rossoblù e non solo.

Il percorso di Felici

Come detto, Felici è cresciuto nel settore giovanile del Lecce, squadra con la quale però scende in campo solo 2 volte a inizio carriera, prima di essere ceduto in prestito – nel 2019 – per due volte al Palermo. Con i siciliani esordisce in Serie D, segnando 4 reti e servendo 3 assist in 25 presenze, prima di far ritorno in Salento, ma senza conquistare la fiducia dei pugliesi. Gli serve un altro prestito ai rosanero per potersi imporre e far valere tutto il suo potenziale. Undici presenze in Serie C sono sufficienti per attirare le attenzioni della Triestina, che nell’estate del 2022 lo acquista a titolo definitivo e punta su di lui per ottenere la promozione in Serie B. Felici conclude l’anno con 30 apparizioni, 4 gol e 3 assist, emergendo come uno dei talenti più cristallini della categoria e, soprattutto, finendo nel mirino della Feralpisalò, appena promossa in cadetteria. Sotto la guida di Vecchi prima e di Zaffaroni poi, il classe 2001 è sempre titolare e, nonostante non riesca a evitare la retrocessione, quello in B sarà il miglior anno della sua carriera, concluso con 5 reti e 6 assist in 38 partite tra campionato e Coppa Italia. Prestazioni che valgono quindi la chiamata del Cagliari e l’arrivo ai giorni d’oggi, con il definitivo salto in Serie A.

A Cagliari, ora, sono tutti Felici

Un percorso di crescita paziente e importante quello del giovane Felici che, inevitabilmente, ha pagato l’impatto con una categoria nettamente superiore rispetto a quelle in cui ha sempre giocato in passato. Tuttavia, il tempo sembra dimostrarsi ancora una volta galantuomo e dopo tanta panchina, tre presenze da subentrato e una sola da titolare in Coppa Italia, Mattia Felici nella sfida contro l’Hellas Verona si è finalmente rubato la scena come fatto nelle ultime due stagioni. Nella mezz’ora dell’Unipol Domus ha trovato il tempo e lo spazio non solo per far bene, ma anche per strafare. Dribbling illuminanti e l’assist per Piccoli gli hanno concesso di lasciare il segno e conquistare la fiducia di Davide Nicola, consapevole di aver trovato una nuova freccia del suo arco, un rinforzo interno per un reparto offensivo che ha bisogno di giocatori simili per risolvere il problema dei gol. 

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Sinner torna n. 1 soltanto per una settimana ma conta esserlo dopo Torino
Jannik Sinner trionfa per la prima volta a Parigi e si riprende il 1° posto della classifica ATP
Le Stelle
Salah nella storia del Liverpool: 250 reti in maglia Reds
Salah è entrato ancora di più nella storia del Liverpool, arrivando a segnare 250 gol con la maglia de Reds
Le Stelle
Milinkovic-Savic insuperabile: è lui il guardiano del Napoli
Il portiere serbo, dopo Camarda, ferma anche Morata: sesto rigore parato negli ultimi 10 e nuova conferma del suo straordinario momento
Le Stelle
Milan, Leao c’è: con lui a San Siro si vince sempre
Allegri sorride, il portoghese ha recuperato dal problema fisico e ci sarà contro la Roma. E in casa…
Le Stelle
Wembanyama fa già la storia per i San Antonio Spurs
Il giovane talento francese permette alla squadra texana di stabilire un record franchigia in avvio di regular season
Le Stelle
Leao ce la fa: ci sarà con la Roma, con un occhio al rinnovo
Il portoghese torna in gruppo: Allegri sorride ed è pronto a lanciarlo titolare. Intanto, si comincia senza fretta a ragionare sul prolungamento del contratto
Kylian Mbappé
Le Stelle
Mbappé riceve la Scarpa d’Oro: i numeri del primo grande successo
Kylian Mbappé ha vinto la sua prima Scarpa d'Oro, i suoi numeri sono straordinari, ma non sono i migliori
Le Stelle
Mo Salah continua a brillare, nonostante il momento no del Liverpool
I numeri infatti non mentono e piazzano l'egiziano - una delle poche note liete di questo inizio deludente di stagione dalle parti di Anfield - vicinissimo alla leggenda inglese Rooney. Salah è lì ad un passo
Le Stelle
La Juve torna alla vittoria e si gode un Yildiz da record
Forte e promettente, presente e futuro 10 juventino, e chissà che con Spalletti al timone Yildiz non possa migliorare sempre più, e diventare sempre più il punto di riferimento offensivo dei bianconeri
Le Stelle
Shelton alle ATP Finals 2025: sarà lui la mina vagante a Torino?
Shelton si qualifica per la prima volta per le ATP Finals di Torino al termine di una stagione sorprendente
Hakan Calhanoglu, Inter
Analisi
Calhanoglu formato deluxe: è lui il capocannoniere dell’Inter
Con la doppietta alla Fiorentina, sua “vittima” preferita, il turco sale a quota cinque centri in campionato e aggancia Orsolini in vetta alla classifica dei bomber della Serie A
Le Stelle
Milan, fiducia a tempo per Gimenez. Allegri lo difende ma i numeri non mentono
L’attaccante messicano non ha ancora segnato un gol in campionato quest’anno con il Milan: gennaio momento chiave