Francesco Camarda, Lecce
Le Stelle 29 luglio

Camarda è il futuro: un estate per convincere Difra

Il Lecce per rispettare le aspettative: Camarda sta approfittando di quest'estate per conquistarsi la fiducia di Di Francesco
Niccolò Di Leo
Francesco Camarda, Lecce

Il Lecce per rispettare le aspettative: Camarda sta approfittando di quest’estate per conquistarsi la fiducia di Di Francesco

Se ne parla davvero un gran bene. E in effetti non è strano. I suoi numeri nel settore giovanile sono davvero senza senso, ma potrebbero non bastare per permettere a Francesco Camarda di rispettare le aspettative che si nutrono sul suo conto. “Sarà il nuovo attaccante della Nazionale italiana” – ad aiutarlo potrebbe essere la penuria di giocatori in quel ruolo, soprattutto dopo la partenza di Retegui – “segnerà decine e decine di gol” – la speranza è che possa farli in Serie A. Intanto, dopo essersi regalato nella passata stagione l’esordio tra i grandi con la maglia del Milan – e aver sfiorato perfino il gol più volte -, oggi Camarda prova il grande salto nel calcio italiano trasferendosi in prestito al Lecce di Eusebio Di Francesco.

Krstovic, un ingombro?

Il classe 2008 ha scelto di trasferirsi in Salento per trovare spazio e continuità, alla corte di un allenatore come Eusebio Di Francesco, che forse non sarà esperto in termini di salvezze, ma ha dimostrato di saper lavorare bene con i giovani. Camarda oggi incrocia le dita. Vuole dimostrare a 17 anni appena compiuti di essere all’altezza della situazione. Vuole far vedere a tutti che quelle aspettative di cui tanto è stato caricato non sono solo le ennesime parole che preannunciano un fallimento. Camarda ha le qualità per fare ottime cose, ma ha bisogno di tempo e soprattutto di spazio. Per questo motivo incrocia le dita per la cessione di Krstovic, attaccante di riferimento del Lecce ormai da due anni e che rischia di oscurarlo in campo. Il montenegrino piace alla Roma e vuole lasciare la Puglia per provare a trasferirsi in una big, ma non è così scontato che ci riesca.

I numeri nel precampionato di Camarda

Intanto, Camarda prova a lavorarsi Di Francesco. Lo fa con il lavoro quotidiano in campo e con le prestazioni in amichevole. È conscio che facendo il suo può insediare la titolarità di Krstovic, ma sa anche di doversi far trovare pronto qualora il suo compagno di reparto vada via. Lui è il sostituto naturale, non serve nessun altro. È questo il messaggio che vuole trasmettere. Ed è proprio questo il messaggio che emerge dalle due amichevoli giocate dal Lecce contro lo Spezia. Tre gol segnati nella vittoria per 11-0 contro il Netz e un altro realizzato nel 2-1 contro lo Spezia partendo dalla panchina.

L’elogio di Difra

A elogiarlo e parlarne bene è stato, d’altronde, lo stesso Eusebio Di Francesco. Il nuovo allenatore del Lecce in conferenza stampa si è espresso così sul suo conto: “Questa è un po’ la filosofia del direttore, della società: puntare sui giovani, che magari vengono da serie inferiori o altri campionati. E ha dimostrato spesso di avere ragione. Ci sono tanti ragazzi alla prima esperienza, che maturano… poi c’è chi arriva prima e chi ci mette più di tempo. Camarda è arrivato con grande determinazione, per dimostrare quello che è. Dimostra maggiore maturità rispetto all’età”.

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato