Le Stelle 6 giugno

C’è chi dice no: da Salah a Theo Hernandez, chi ha rifiutato l’Arabia Saudita

Con i suoi contratti faraonici la Saudi Pro League è diventata la meta più ambita di calciatori e allenatori, ma ci sono delle eccezioni
Vincenzo Lo Presti

Con i suoi contratti faraonici la Saudi Pro League è diventata la meta più ambita di calciatori e allenatori, ma ci sono delle eccezioni

Simone Inzaghi è solo l’ultimo dei protagonisti, tra calciatori e allenatori, a lasciare il calcio europeo per approdare in Arabia Saudita. Il tecnico piacentino, infatti, ha salutato l’Inter e ha accettato l’offerta dell’Al Hilal che ha messo sul piatto un biennale da 25 milioni di euro. Il totale, ça va sans dire, fa 50 milioni in appena due anni. Insomma, non male. Eppure c’è chi al portafogli ha anteposto il cuore e l’ambizione rifiutando contratti fantasmagorici in nome del calcio, quello che si gioca ad alti livelli, non ancora in Saudi Pro League.

Il rifiuto di Bruno Fernandes

Tra questi vi è certamente il capitano del Manchester United Bruno Fernandes, a cui lo stesso Al Hilal aveva offerto un quadriennale da 25 milioni netti a stagione più 80 destinati ai Red Devils. Dal ritiro del Portogallo, però, l’ex centrocampista, tra le altre, di Udinese e Sampdoria, ha spiegato: “Mi sono preso un po’ di tempo per pensare al futuro: sarei stato aperto alla soluzione se il Manchester United avesse ritenuto che il mio periodo con loro era concluso. Ma ho parlato con Ruben Amorim, che ha subito cercato di dissuadermi. E poi ho parlato col club, che non voleva cedermi a meno che non fossi stato io a chiederlo. Poi ho parlato con la mia famiglia: mia moglie mi ha chiesto di pensarci, di capire se era davvero quello che volevo per il mio futuro professionale. Sarebbe stato facile per me andare in Arabia Saudita. In squadra avrei trovato Ruben Neves e Joao Cancelo: le nostre famiglie sono amiche, i nostri figli giocano insieme. Ma voglio rimanere al livello più alto, giocare nelle competizioni più importanti perché mi sento ancora in grado di farlo. Ho ancora una grande passione per lo sport e sono estremamente felice della mia decisione”.

Salah e il no all’offerta monstre dall’Arabia Saudita

Ben più elevata era invece la cifra proposta a Momo Salah che per restare al Liverpool, con il quale ha vinto l’ultima Premier League, ha detto di no a circa mezzo miliardo di euro. “La trattativa è stata seria – ha raccontato l’egiziano in una recente intervista con una tv del suo Paese –, i miei rapporti coi dirigenti della lega sono ottimi. Sarebbe stata una buona opportunità per me, se non avessi rinnovato col Liverpool”.

Quando il cuore conta più dei soldi: i casi di Theo Hernandez e De Bruyne

Meno faraonico ma comunque importantissimo il contratto proposto a Theo Hernandez: per il laterale rossonero l’Al Hilal, sempre loro, aveva messo sul piatto 18 milioni a stagione per tre anni più 30 al Milan. La voglia di restare a giocare ad alti livelli, però, è prevalsa e il francese ha deciso di restare in Europa, in attesa dell’affondo dell’Atletico Madrid del Cholo Simeone. Giocherà invece in Italia Kevin de Bruyne, prossimo acquisto del Napoli campione d’Italia. Il classe ’91 dopo 10 anni al Manchester City ha deciso di cambiare aria e andrà a rinforzare la mediana di Antonio Conte. E pensare che su di lui c’era un club arabo che, come ammesso dal diretto interessato, gli avrebbe permesso di guadagnare in una sola stagione più di quanto raccolto in una carriera intera. Per il bene del calcio e dei suoi appassionati, però, ha scelto il Vesuvio anziché il Rub’ al-Khali, anche conosciuto come “Deserto Vuoto”. Sì, perché a volte le ragioni del cuore valgono più dei contratti a sei zeri.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Bremer – Thuram-Yildiz sono la “spina dorsale” della Juventus: imprescindibili per Tudor
Bremer, Thuram e Yildiz sono i perni della Juventus, punti di riferimento per la squadra e per Tudor che non può più farne a meno
Le Stelle
Champions League, l’Inter debutta contro l’Ajax e ritrova un ex in campo
L'Inter ritrova l'ex Klaassen al debutto in Champions League contro l'Ajax, per lui una parentesi breve ma soddisfacente in nerazzurro
Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad