Le Stelle 3 agosto

Che fine ha fatto Belotti? Il punto sul suo futuro

Dopo il prestito al Benfica, l'attaccante è tornato a Como, ma non rientra nei piani di Fabregas. Diverse squadre su di lui
Chiara Scatena

Dopo il prestito al Benfica, l’attaccante è tornato a Como, ma non rientra nei piani di Fabregas. Diverse squadre su di lui

Il futuro di Andrea Belotti è ancora incerto. Dopo il prestito al Benfica, dove ha collezionato 24 presenze, 4 gol e ha disputato per la prima volta la Champions League, l’attaccante è tornato al Como al termine del percorso delle ‘Aquile’ nel Mondiale per Club. Tuttavia, il suo ritorno sembra destinato a durare poco: non rientra nei piani dell’allenatore Cesc Fabregas, ma non dovrebbe avere difficoltà a trovare una nuova destinazione, considerando l’interesse di vari club sia in Italia che all’estero.

L’esperienza al Benfica

In particolare, il Pisa e alcune società di Serie B avrebbero manifestato un certo interesse per il centravanti. Il club toscano avrebbe già avuto contatti preliminari con l’entourage del giocatore, ma al momento non si è arrivati a una vera trattativa. Durante la sua esperienza al Benfica, Belotti ha ricoperto il ruolo di vice-Pavlidis, riuscendo comunque a guadagnare spazio e superare nelle gerarchie giocatori come Amdouni e Arthur Cabral, lasciando una buona impressione anche in Portogallo. Non a caso, è seguito anche da Braga e Vitoria Guimaraes.

Interesse dall’estero

L’appeal di Belotti va oltre i confini europei: il suo profilo interessa anche club del Medio Oriente, della Russia, della Grecia – dove il Panathinaikos lo osserva con attenzione – e persino dell’Iran, con il Persepolis che avrebbe già effettuato alcuni sondaggi. Attualmente è sotto contratto con il Como fino al 2026, ma è ormai fuori dal progetto tecnico: si allena a parte e non ha preso parte a nessuna amichevole estiva. Il suo futuro, dunque, resta tutto da scrivere, in attesa di offerte concrete che possano soddisfarlo sia dal punto di vista sportivo che personale.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato