Le Stelle

Che fine ha fatto Mauro Icardi? Come procede il recupero dall’infortunio

L’ultima apparizione dell’attaccante argentino con il Galatasaray risale al 7 novembre 2024, quando contro il Tottenham si ruppe il crociato
Vincenzo Lo Presti

L’ultima apparizione dell’attaccante argentino con il Galatasaray risale al 7 novembre 2024, quando contro il Tottenham si ruppe il crociato

Ormai da troppo tempo si parla di Mauro Icardi più per la fine burrascosa della relazione con Wanda Nara che per le sue prodezze in campo. L’attaccante del Galatasaray, infatti, è ai box dal 7 novembre 2024 quando all’85’ del match di Europa League contro il Tottenham ha rimediato la rottura parziale del legamento crociato. Un calvario agonistico lungo parecchi mesi durante i quali si è messo in mostra Victor Osimhen. Per l’ex capitano dell’Inter sono stati tempi duri, anzi durissima, ma ora si intravede la luce in fondo al tunnel.

Il piano di recupero di Maurito Icardi

Maurito è alla prese con la riabilitazione dal grave infortunio e ha investito ben 120mila euro per acquistate il dispositivo per la crioterapia ad alta tecnologia per accelerare i tempi di recupero e tornare a calcare il terreno di gioco quanto prima. Attraverso questo macchinario Icardi prova ad alleviare il dolore causato dalle infiammazioni mentre continua a seguire la tabella stilata dallo staff medico del Galatasaray.

Il medico del Galatasaray sulle condizioni di Icardi

Il classe ’93 sta dunque facendo tutto il possibile per tornare a disposizione. Il medico sociale del club turco, Yener Ince, predica però calma e fornisce i dettagli sul programma di recupero e sulle condizioni del giocatore: “Icardi ha iniziato a lavorare con la palla – le parole del dottore riportate dai media locali –. Adesso sta molto meglio ma non abbiamo intenzione di forzare i tempi, procederemo con cautela. Siamo attualmente al 231° giorno di recupero dal suo infortunio. Il nostro unico desiderio è che Icardi torni in piena forma. Fosse per lui giocherebbe anche oggi… ma dobbiamo stare attenti. Anche il suo peso sta diminuendo di giorno in giorno”. Insomma, anche se la luce in fondo al tunnel c’è, è ancora lontana.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Paolini per il 2° anno di fila in top 10: un premio alla costanza di Jasmine
Jasmine Paolini chiude tra le prime dieci della classifica WTA per il secondo anno di fila
Le Stelle
Djokovic chiude il 2025 a 101 titoli ATP: la leggenda continua
Novak Djokovic termina la stagione con il successo di Atene
Le Stelle
C’era una volta Morata: lo spagnolo si è perso e il Como soffre
Periodo nero per Morata, che sta faticando a trovare la sua dimensione nel Como con zero gol stagionali. L’episodio con Mina certifica le difficoltà
Le Stelle
Per Musetti la sconfitta più dolce: prima volta alle ATP Finals
Nonostante il k.o. in volata con Djokovic ad Atene l’azzurro parteciperà alle Finals di Torino
Le Stelle
Juve, Yildiz ‘uomo derby’: contro il Torino può eguagliare Vialli
A segno in entrambe le ultime due sfide tra Juventus e Torino, Kenan Yildiz aveva dimostrato un certo feeling nei derby già ai tempi della Primavera bianconera
Le Stelle
Juventus – Torino, Simeone ritrova Spalletti: dallo scudetto insieme a avversari
Spalletti e Simeone si incrociano di nuovo, ma questa volta come avversari nella gara più sentita a Torino
Le Stelle
ATP Finals 2025: De Minaur finto vaso di coccio nel girone di Alcaraz?
Alex De Minaur non è molto considerato dagli addetti ai lavori
Le Stelle
Il legame tra Vanoli e la Fiorentina: tra Coppe Italia vinte e perse, il tecnico torna dopo 23 anni
L'ex tecnico del Torino si appresta a firmare con la Fiorentina: tornerà tra i Viola dopo 23 anni
Pio Esposito
Le Stelle
Inter, Pio Esposito gioca per gli altri. Ma ora servono i gol…
Ennesima ottima prova in Champions League di Pio Esposito, ora però all'ex Spezia gli si chiedono anche i gol
Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez
Le Stelle
Sorteggio ATP Finals 2025: per Sinner il bis di Parigi
Curiosamente Sinner potrebbe trovarsi di fronte nel girone Borg tre avversari appena battuti a Parigi
Le Stelle
Juventus, McKennie torna al centro: è il jolly di Spalletti 
McKennie, dai margini del progetto a un ruolo da protagonista. È una delle risorse di Spalletti
Le Stelle
La serata speciale di Lautaro: la Champions è casa sua
Record a raffica per l'argentino, ancora una volta protagonista in Europa e trascinatore dell'Inter