Le Stelle 22 luglio

Che fine ha fatto Mauro Icardi? Come procede il recupero dall’infortunio

L’ultima apparizione dell’attaccante argentino con il Galatasaray risale al 7 novembre 2024, quando contro il Tottenham si ruppe il crociato
Vincenzo Lo Presti

L’ultima apparizione dell’attaccante argentino con il Galatasaray risale al 7 novembre 2024, quando contro il Tottenham si ruppe il crociato

Ormai da troppo tempo si parla di Mauro Icardi più per la fine burrascosa della relazione con Wanda Nara che per le sue prodezze in campo. L’attaccante del Galatasaray, infatti, è ai box dal 7 novembre 2024 quando all’85’ del match di Europa League contro il Tottenham ha rimediato la rottura parziale del legamento crociato. Un calvario agonistico lungo parecchi mesi durante i quali si è messo in mostra Victor Osimhen. Per l’ex capitano dell’Inter sono stati tempi duri, anzi durissima, ma ora si intravede la luce in fondo al tunnel.

Il piano di recupero di Maurito Icardi

Maurito è alla prese con la riabilitazione dal grave infortunio e ha investito ben 120mila euro per acquistate il dispositivo per la crioterapia ad alta tecnologia per accelerare i tempi di recupero e tornare a calcare il terreno di gioco quanto prima. Attraverso questo macchinario Icardi prova ad alleviare il dolore causato dalle infiammazioni mentre continua a seguire la tabella stilata dallo staff medico del Galatasaray.

Il medico del Galatasaray sulle condizioni di Icardi

Il classe ’93 sta dunque facendo tutto il possibile per tornare a disposizione. Il medico sociale del club turco, Yener Ince, predica però calma e fornisce i dettagli sul programma di recupero e sulle condizioni del giocatore: “Icardi ha iniziato a lavorare con la palla – le parole del dottore riportate dai media locali –. Adesso sta molto meglio ma non abbiamo intenzione di forzare i tempi, procederemo con cautela. Siamo attualmente al 231° giorno di recupero dal suo infortunio. Il nostro unico desiderio è che Icardi torni in piena forma. Fosse per lui giocherebbe anche oggi… ma dobbiamo stare attenti. Anche il suo peso sta diminuendo di giorno in giorno”. Insomma, anche se la luce in fondo al tunnel c’è, è ancora lontana.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni