Lucas Chevalier, nuovo portiere del PSG
Le Stelle 13 agosto

Chi è Chevalier, il portiere che sostituisce Donnarumma al PSG

Prelevato dal Lilla per 40 milioni di euro più 15 di bonus, il classe 2001 ha ora la responsabilità di prendere il posto di Gigio e difendere la porta dei campioni d’Europa
Vincenzo Lo Presti
Lucas Chevalier, nuovo portiere del PSG (Getty Images)

Prelevato dal Lilla per 40 milioni di euro più 15 di bonus, il classe 2001 ha ora la responsabilità di prendere il posto di Gigio e difendere la porta dei campioni d’Europa

Lucas Chevalier, nuovo portiere del PSG
Lucas Chevalier, nuovo portiere del PSG (Getty Images)

Volano gli stracci tra Gianluigi Donnarumma e il PSG. Gigio, protagonista assoluto della stagione da urlo dei francesi, è stato messo alla porta dal tecnico Luis Enrique e dal direttore sportivo Luis Campos. Dopo quattro stagioni, dunque, si conclude nel peggiore dei modi l’avventura dell’ex Milan sotto la Torre Eiffel.

Donnarumma scaricato dal PSG: al suo posto Chevalier

Il club è già corso ai ripari prendendo Lucas Eugene Chevalier per 40 milioni di euro più 15 di bonus. Ironia della sorte, così come al Milan, arriva dal Lilla il suo sostituto: accadde anche nel 2021, quando a prendere il suo posto tra i pali della porta del Diavolo fu Mike Maignan, proveniente appunto dai francesi. Il classe 2001 farà il proprio esordio già nella finale di Supercoppa europea in programma alle 21 al Bluenergy Stadium di Udine contro il Tottenham.

Chevalier portiere per “caso”. L’Équipe gli diede 9 dopo una partita col Real Madrid

Ma chi è Chevalier? Conosciamolo meglio. Nato come giocatore di movimento, intraprende la carriera da portiere a 8 anni quando inizia a indossare i guanti del fratello. Da lì è un crescendo continuo: parte da Coquelle, poi Marck e infine il Lilla a undici anni. Tutta la trafila delle Giovanili, nel 2021 vince (con Maignan tra i pali) la Ligue 1 da terzo portiere, poi fa il titolare in Ligue 2 a Valenciennes nell’annata successiva. Da lì diventa rapidamente il titolare, si mette in luce in Champions League tanto che contro il Real Madrid L’Équipe gli dà 9, un voto riservato a pochi eletti. Portiere dell’anno dell’ultima Ligue 1 e titolare nella squadra dell’anno (già, davanti a Gigio) è ora pronto per ereditare la porta del PSG da Gianluigi Donnarumma. A Parigi ritrova Barcola e Douè con cui ha già giocato tra Lilla e Nazionali giovanili.

Le caratteristiche di Chevalier

Dotato di grandi riflessi e ottima presenza fisica (189 cm per 78 kg), rapido e lucido nelle uscite, il PSG sembra averlo scelto anche per un’altra caratteristica: la capacità di giocare il pallone coi piedi. L’intenzione di Luis Enrique è quella di utilizzarlo come regista arretrato per impostare l’azione già da dietro. Con i campioni d’Europa avrà l’opportunità di mettersi in mostra per guadagnarsi anche la prima convocazione con la Francia.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale