Federico Chiesa, Liverpool
Le Stelle

Chiesa tra rilancio e mercato: l’Italia chiama, ma anche Londra

Federico Chiesa prova a rilanciarsi con il Liverpool, ma il suo futuro potrebbe essere lontano dai Reds: in Italia e a Londra ci sono delle pretendenti per l'ex Juve
Niccolò Di Leo
Federico Chiesa, Liverpool

Federico Chiesa prova a rilanciarsi con il Liverpool, ma il suo futuro potrebbe essere lontano dai Reds: in Italia e a Londra ci sono delle pretendenti per l’ex Juve

Ci sta provando, Federico Chiesa. La nuova stagione con la maglia del Liverpool potrebbe dare più soddisfazioni rispetto alla scorsa. Non che ce ne voglia molto. L’esterno classe 1997 ha convinto Arne Slot a continuare a puntare su di lui. Il gol segnato contro il Bournemouth alla prima partita della nuova Premier League, e che ha decretato la vittoria dei Reds, è stato un biglietto da visita che l’allenatore olandese ha colto al volo. Reinserito in squadra e nella lista Champions, dopo il brutto infortunio di Giovanni Leoni, sta dando tutto per cercare di lasciare il segno più di quanto fatto nel suo primo anno in Inghilterra.

I numeri di Chiesa

In soli quattro mesi, Chiesa è riuscito a registrare numeri simili a quelli ottenuti in tutto lo scorso anno. Sono 14 le presenze complessive, 2 le reti realizzate e 3 gli assist. Appena un’apparizione in meno e le stesse identiche partecipazioni ai gol. Non sono numeri strabilianti quelli dell’ex Juventus e Fiorentina, ma neanche così pessimi considerando i circa 400′ giocati. Su 20 partite del Liverpool è sceso in campo solo 2 volte da titolare in EFL Cup, servendo due passaggi vincenti nel match vinto 2-1 contro il Southampton.

Chiesa in Italia? La Fiorentina ci ripensa

Questi numeri basteranno al Liverpool per trattenerlo? Forse no, ma le sue prestazioni non sono di certo passate inosservate. Federico Chiesa, infatti, a gennaio potrebbe preparare le valigie e lasciare i Reds, forse in prestito secco per rilanciarsi o con opzione di acquisto, e gli interessamenti di certo non mancano. La Serie A resta sempre una possibile destinazione. In estate la Lazio e il Napoli si erano fatti avanti chiedendo informazioni ma senza mai affondare il colpo, oggi alla lista potrebbe aggiungersi anche la Fiorentina, penultima in classifica e a caccia di rinforzi in vista del mercato di gennaio. Per lui si tratterebbe di un ritorno, dopo l’esperienza nel settore giovanile e le 153 presenze (la squadra con cui ha giocato di più) tra il 2016 e il 2021, quando si è poi trasferito alla Juventus.

Anche il West Ham su Chiesa

La Viola, però, dovrà fare i conti anche con la concorrenza della Premier League. Come detto, infatti, le prestazioni di Chiesa in questo inizio di stagione e la sua situazione nella rosa del Liverpool non sono passate inosservate. Nelle ultime ore a essersi fatto avanti sarebbe stato il West Ham, squadra alla ricerca di un giocatore d’attacco che possa garantire tecnica, esperienza e soprattutto duttilità. L’identikit corrisponde a quello di Chiesa. Il classe ’97 potrebbe muoversi nel ruolo di ala sinistra, prendendo il posto di Summerville, o a destra come alternativa a Bowen, ma attenzione anche alla sua pericolosità al centro dell’attacco. Con i Reds ha giocato spesso in quella posizione e per Nuno Espirito Santo potrebbe rivelarsi un’ottima alternativa tattica alla fisicità di Callum Wilson.

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Il 2026 sarà l’anno dell’esplosione di Cinà?
Il giovane palermitano si trova già a ridosso della top 200 della classifica ATP
Le Stelle
Chi è Castiello, il baby del Milan Primavera che potrebbe strappare la convocazione con la Lazio
Il Milan è in emergenza in attacco e Castiello potrebbe strappare la seconda convocazione in prima squadra
Le Stelle
Zverev stakanovista: nessuno in campo più di Sascha nel 2025
Zverev è il tennista che ha trascorso più ore in campo in questa stagione nel circuito ATP
Le Stelle
Lautaro Martinez, a Madrid altra prova opaca: l’Inter rivuole il suo Toro
Dopo il derby, serata da dimenticare anche contro l'Atletico: ennesima sostituzione per scelta tecnica e reazione plateale
Le Stelle
Crisi Nardi: fuori dalla top 100 della classifica ATP
Dopo aver battuto a sorpresa Cobolli a Roma il 2025 di Nardi ha preso una bruttissima piega
Le Stelle
Bolelli portafortuna a 40 anni: il record di Simone
Simone Bolelli è l’unico tennista azzurro sempre presente nelle tre Coppe Davis vinte di fila dall’Italia
Le Stelle
La Juventus dipende totalmente da Yildiz: il turco è indispensabile
L'attaccante è stato autore di una prestazione superlativa contro il Bodo che ha permesso alla Juve di ribaltare e di portare i primi tre punti europei a casa
Le Stelle
Alcaraz pronto a illuminare il mese di dicembre
Carlos Alcaraz sarà in campo in due esibizioni negli Stati Uniti
Le Stelle
Volandri capitano coraggioso: il migliore di sempre è Filippo
Senza Sinner e Musetti capitan Volandri confeziona un vero e proprio capolavoro
Massimiliano Allegri
Le Stelle
Milan, Allegri quota 100 nella notte più importante
Il tecnico tocca i 100 successi con i rossoneri in tutte le competizioni proprio nel derby con l'Inter
Le Stelle
Cobolli porta l’Italia sul tetto del mondo per il 3° anno di fila
Flavio Cobolli regala la Coppa Davis all’Italia per il terzo anno consecutivo
Le Stelle
Roma, si è sbloccato Ferguson: digiuno interrotto contro la Cremonese
La Roma vince contro la Cremonese, si conferma in vetta alla classifica e lo fa grazie anche a un gol di Ferguson che ritrova la via della rete dopo un lunghissimo digiuno