Simeone
Le Stelle 18 luglio

Dal Cholo al Cholito: un altro Simeone torna a Pisa

Il brasiliano non ha convinto in bianconero: potrebbe essere ceduto subito
Simeone

Il brasiliano non ha convinto in bianconero: potrebbe essere ceduto subito

Simeone
Simeone

È tornato in Serie A e prova subito un colpo importante il Pisa. Dopo trentaquattro anni di assenza dalla massima serie la squadra toscana vuole confermare la categoria. Missione affidata ad Alberto Gilardino, che potrebbe contare su un attaccante campione d’Italia per la prossima stagione. 

Caccia al Cholito

Nel mirino del Pisa c’è infatti Giovanni Simeone, due volte campione d’Italia con il Napoli. Titoli ed esperienza, ma soprattutto tanta voglia di tornare protagonista dopo anni da gregario dietro a Osimhen prima e Lukaku poi. La trattativa per portare il Cholito in Toscana si era arenata negli ultimi giorni, prima del rilancio delle ultime ore e del convinto avvicinamento alla fumata bianca. Un colpo di scena, considerando le difficoltà iniziali dovute a un ingaggio non trascurabile (1,5 milioni a stagione) e alla possibilità di finire nel mirino di club con ambizioni più alte. A fare la differenza, però, 

Sulle tracce del Cholo

Se l’affare dovesse definitivamente andare in porto, il Cholito non sarebbe il primo Simeone a giocare a Pisa. Prima di Giovanni, infatti, lo aveva fatto papà Diego a inizio carriera, nella prima esperienza italiana. Il Cholo fu prelevato dal Velez nel 1990 proprio dalla squadra toscana, dove rimase per due stagioni prima di andare in Spagna al Sivigilia. Ad avvicinare ulteriormente le traiettorie di padre e figlio, poi, anche la scelta di trasferirsi a Pisanell’anno del ritorno in Serie A. La prima stagione del Cholo in Toscana fu infatti anche l’ultima del club in massima serie. E, ora, per riaffacciarsi nel calcio dei grandi potrebbe essere il Cholito a tornare lì dove la carriera del papà aveva preso il via. Sperando, questa volta, in una stagione diversa. 

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni