Simeone
Le Stelle

Dal Cholo al Cholito: un altro Simeone torna a Pisa

Il brasiliano non ha convinto in bianconero: potrebbe essere ceduto subito
Simeone

Il brasiliano non ha convinto in bianconero: potrebbe essere ceduto subito

Simeone
Simeone

È tornato in Serie A e prova subito un colpo importante il Pisa. Dopo trentaquattro anni di assenza dalla massima serie la squadra toscana vuole confermare la categoria. Missione affidata ad Alberto Gilardino, che potrebbe contare su un attaccante campione d’Italia per la prossima stagione. 

Caccia al Cholito

Nel mirino del Pisa c’è infatti Giovanni Simeone, due volte campione d’Italia con il Napoli. Titoli ed esperienza, ma soprattutto tanta voglia di tornare protagonista dopo anni da gregario dietro a Osimhen prima e Lukaku poi. La trattativa per portare il Cholito in Toscana si era arenata negli ultimi giorni, prima del rilancio delle ultime ore e del convinto avvicinamento alla fumata bianca. Un colpo di scena, considerando le difficoltà iniziali dovute a un ingaggio non trascurabile (1,5 milioni a stagione) e alla possibilità di finire nel mirino di club con ambizioni più alte. A fare la differenza, però, 

Sulle tracce del Cholo

Se l’affare dovesse definitivamente andare in porto, il Cholito non sarebbe il primo Simeone a giocare a Pisa. Prima di Giovanni, infatti, lo aveva fatto papà Diego a inizio carriera, nella prima esperienza italiana. Il Cholo fu prelevato dal Velez nel 1990 proprio dalla squadra toscana, dove rimase per due stagioni prima di andare in Spagna al Sivigilia. Ad avvicinare ulteriormente le traiettorie di padre e figlio, poi, anche la scelta di trasferirsi a Pisanell’anno del ritorno in Serie A. La prima stagione del Cholo in Toscana fu infatti anche l’ultima del club in massima serie. E, ora, per riaffacciarsi nel calcio dei grandi potrebbe essere il Cholito a tornare lì dove la carriera del papà aveva preso il via. Sperando, questa volta, in una stagione diversa. 

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Antonelli
Le Stelle
Antonelli, è nata una stella in Formula 1: sulle tracce di Ayrton e sotto l’ala di Max
Il secondo posto conquistato in Brasile da Antonelli, a casa di Senna e con la super difesa di Verstappen, ha il sapore della consacrazione 
Le Stelle
Paolini per il 2° anno di fila in top 10: un premio alla costanza di Jasmine
Jasmine Paolini chiude tra le prime dieci della classifica WTA per il secondo anno di fila
Le Stelle
Djokovic chiude il 2025 a 101 titoli ATP: la leggenda continua
Novak Djokovic termina la stagione con il successo di Atene
Le Stelle
C’era una volta Morata: lo spagnolo si è perso e il Como soffre
Periodo nero per Morata, che sta faticando a trovare la sua dimensione nel Como con zero gol stagionali. L’episodio con Mina certifica le difficoltà
Le Stelle
Per Musetti la sconfitta più dolce: prima volta alle ATP Finals
Nonostante il k.o. in volata con Djokovic ad Atene l’azzurro parteciperà alle Finals di Torino
Le Stelle
Juve, Yildiz ‘uomo derby’: contro il Torino può eguagliare Vialli
A segno in entrambe le ultime due sfide tra Juventus e Torino, Kenan Yildiz aveva dimostrato un certo feeling nei derby già ai tempi della Primavera bianconera
Le Stelle
Juventus – Torino, Simeone ritrova Spalletti: dallo scudetto insieme a avversari
Spalletti e Simeone si incrociano di nuovo, ma questa volta come avversari nella gara più sentita a Torino
Le Stelle
ATP Finals 2025: De Minaur finto vaso di coccio nel girone di Alcaraz?
Alex De Minaur non è molto considerato dagli addetti ai lavori
Le Stelle
Il legame tra Vanoli e la Fiorentina: tra Coppe Italia vinte e perse, il tecnico torna dopo 23 anni
L'ex tecnico del Torino si appresta a firmare con la Fiorentina: tornerà tra i Viola dopo 23 anni
Pio Esposito
Le Stelle
Inter, Pio Esposito gioca per gli altri. Ma ora servono i gol…
Ennesima ottima prova in Champions League di Pio Esposito, ora però all'ex Spezia gli si chiedono anche i gol
Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez
Le Stelle
Sorteggio ATP Finals 2025: per Sinner il bis di Parigi
Curiosamente Sinner potrebbe trovarsi di fronte nel girone Borg tre avversari appena battuti a Parigi
Le Stelle
Juventus, McKennie torna al centro: è il jolly di Spalletti 
McKennie, dai margini del progetto a un ruolo da protagonista. È una delle risorse di Spalletti