Le Stelle

Cinà è già grande: dove potrà arrivare?

C’è grande entusiasmo per il 17enne palermitano vittorioso all’esordio nel circuito ATP a Miami
Filippo Re

C’è grande entusiasmo per il 17enne palermitano vittorioso all’esordio nel circuito ATP a Miami.

Con Jannik Sinner appiedato fino al 4 maggio a causa dell’accordo sottoscritto con la WADA per chiudere definitivamente il caso Clostebol, c’è un volto nuovo per il tennis italiano rappresentato dal 17enne Federico Cinà, bravissimo a sfruttare la wild card concessagli dagli organizzatori del Masters 1000 di Miami per conquistare la sua prima vittoria nel circuito ATP ai danni di Francisco Comesana, piegato con il punteggio di 7-6 (7-4) 7-6 (7-2) nonostante i crampi che si sono manifestati mentre si trovava in vantaggio per 5-2 nella seconda frazione di gioco.

Soltanto Sinner meglio di Cinà

Soprannominato “Pallino“, il siciliano è, così, diventato il più giovane tennista italiano a vincere un match in questa categoria di tornei dietro soltanto al nativo di San Candido (17 anni e 269 giorni per Jannik contro i 17 anni e 354 giorni di Federico), dimostrando di avere un tennis, già, efficace contro atleti ricompresi nella top 100 del ranking mondiale come il sudamericano; dietro di loro in questa speciale classifica, Lorenzo Musetti (18 anni e 6 mesi), Luca Nardi (19 anni e 8 mesi) e l’attuale Presidente dell’ATP Andrea Gaudenzi (19 anni e 9 mesi).

Federico figlio d’arte

Figlio di Francesco Cinà, ex n. 427 della classifica ATP e soprattutto storico allenatore di Roberta Vinci, Federico supererà il best ranking del papà lunedì 31 marzo, essendo già certo di entrare nella top 400 in graduatoria; a tre anni aveva già in mano la prima racchetta e, da allora, non l’ha più abbandonata con Novak Djokovic come grande punto di rifermento (“Vorrei tanto palleggiare con lui”).

Un tennis simile a quello di Cilic

La domanda più intrigante è dove potrà arrivare il nostro connazionale in futuro: fermo restando che alla soglia dei 18 anni si è, sostanzialmente, ancora ingiudicabili, siamo comunque certi che quella provata a Miami sarà la prima di tante gioie per Cinà il quale ci sembra avere delle geometrie e una struttura fisica, ancora da completare, che lo portano ad assomigliare al croato Marin Cilic, capace di aggiudicarsi gli US Open nel 2014.

In ogni caso, è preferibile concentrarsi sul presente con Federico in campo nuovamente in Florida venerdì 21 marzo contro il bulgaro Grigor Dimitrov, finalista nell’ultima edizione dove è stato travolto proprio da Sinner per 6-3 6-1 il giorno di Pasqua.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Milan, Leao c’è: con lui a San Siro si vince sempre
Allegri sorride, il portoghese ha recuperato dal problema fisico e ci sarà contro la Roma. E in casa…
Le Stelle
Wembanyama fa già la storia per i San Antonio Spurs
Il giovane talento francese permette alla squadra texana di stabilire un record franchigia in avvio di regular season
Le Stelle
Leao ce la fa: ci sarà con la Roma, con un occhio al rinnovo
Il portoghese torna in gruppo: Allegri sorride ed è pronto a lanciarlo titolare. Intanto, si comincia senza fretta a ragionare sul prolungamento del contratto
Kylian Mbappé
Le Stelle
Mbappé riceve la Scarpa d’Oro: i numeri del primo grande successo
Kylian Mbappé ha vinto la sua prima Scarpa d'Oro, i suoi numeri sono straordinari, ma non sono i migliori
Le Stelle
Mo Salah continua a brillare, nonostante il momento no del Liverpool
I numeri infatti non mentono e piazzano l'egiziano - una delle poche note liete di questo inizio deludente di stagione dalle parti di Anfield - vicinissimo alla leggenda inglese Rooney. Salah è lì ad un passo
Le Stelle
La Juve torna alla vittoria e si gode un Yildiz da record
Forte e promettente, presente e futuro 10 juventino, e chissà che con Spalletti al timone Yildiz non possa migliorare sempre più, e diventare sempre più il punto di riferimento offensivo dei bianconeri
Le Stelle
Shelton alle ATP Finals 2025: sarà lui la mina vagante a Torino?
Shelton si qualifica per la prima volta per le ATP Finals di Torino al termine di una stagione sorprendente
Hakan Calhanoglu, Inter
Analisi
Calhanoglu formato deluxe: è lui il capocannoniere dell’Inter
Con la doppietta alla Fiorentina, sua “vittima” preferita, il turco sale a quota cinque centri in campionato e aggancia Orsolini in vetta alla classifica dei bomber della Serie A
Le Stelle
Milan, fiducia a tempo per Gimenez. Allegri lo difende ma i numeri non mentono
L’attaccante messicano non ha ancora segnato un gol in campionato quest’anno con il Milan: gennaio momento chiave 
Le Stelle
Lookman si riprende l’Atalanta: pace fatta con i tifosi
Finito nel mirino della critica in estate, l’attaccante nigeriano è tornato al gol contro il Milan interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi
Le Stelle
Real Madrid, Vinicius è un caso: il nervosismo di chi non è più indispensabile
C’è un problema Vinicius in casa Real Madrid: il calciatore brasiliano non ha trovato il feeling con Xabi Alonso, che non lo considera intoccabile
Le Stelle
Napoli corsaro a Lecce grazie a “Vanja para-rigori”
In estate Conte ha fatto carte false per portarlo a Napoli e adesso se lo gode a fondo, assieme ad un gruppo ritrovato, dopo 6 punti raccolti in pochi giorni