Coppa Davis 2025: la rivincita di Ferrer su Davidovich Fokina
La Spagna batte la Repubblica Ceca e conferma la bontà delle scelte di capitan Ferrer.

Senza l’infortunato Carlos Alcaraz, la Spagna compie una vera e propria impresa, eliminando per 2 a 1 la Repubblica Ceca al termine di una durissima battaglia nel terzo quarto di finale della Coppa Davis.
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Italia-Belgio
Ferrer la spunta su Davidovich Fokina
Il capitano della nazionale iberica, David Ferrer, si prende così una grande rivincita nei confronti del n. 2 spagnolo, Alejandro Davidovich Fokina, lasciato fuori per motivi comportamentali dopo aver rifiutato per due volte la convocazione nei turni preliminari come spiegato dall’ex n. 3 della classifica ATP: “Avevo paura che ci lasciasse all’ultimo minuto, come aveva fatto nelle precedenti convocazioni contro Svizzera e Danimarca. In quelle occasioni aveva addotto problemi fisici e stanchezza mentale. Sono d’accordo, ma ciò che è controproducente è che in seguito ha giocato a Dallas, a febbraio, e fatto il tour asiatico a settembre. Quindi si è autoescluso perché non posso più fidarmi di lui. E nel frattempo, è grazie ai giocatori presenti durante le ultime partite se siamo in finale”.
Alcaraz come Sinner: niente Coppa Davis e arrivederci al 2026
Ferrer fa, invece, benissimo a fidarsi di Jaume Munar, capace di sconfiggere Jiri Lehecka per 6-3 6-4, e del doppio composto da Marcel Granollers e Pedro Martinez, vittoriosi con un duplice 7-6 opposti a Tomas Machac e Jakub Mensik.
La classe operaia va, così, in Paradiso e chi vorrà aggiudicarsi l’Insalatiera dovrà fare i conti con la Spagna, certamente con poco talento a disposizione, ma dotata di grande compattezza e in grado di gettare il cuore oltre l’ostacolo.