Le Stelle 27 marzo

Crisi Zverev: Sascha vincerà mai uno Slam?

I disastrosi risultati recenti del tedesco gettano un’ombra sul futuro del n. 2 al mondo
Filippo Re

I disastrosi risultati recenti del tedesco gettano un’ombra sul futuro del n. 2 al mondo.

Con Jannik Sinner squalificato per doping dal 9 febbraio al 4 maggio, Alexander Zverev aveva la grandissima opportunità di balzare per la prima volta in carriera al 1° posto della classifica ATP, ma usiamo ormai un verbo al passato perché negli ultimi cinque tornei Sascha ha raccolto appena 310 dei 3.250 punti disponibili.

Niente n. 1 per Zverev

A meno che il tedesco riesca ad aggiudicarsi gli appuntamenti di Montecarlo, Monaco di Baviera e Madrid, l’azzurro rientrerà in campo al Foro Italico al termine della sospensione in vetta alla graduatoria, ma quello che preoccupa maggiormente il 27enne di Amburgo è l’involuzione avuta dopo la finale persa a Melbourne proprio contro l’italiano.

Sascha non trova il bandolo della matassa

Dopo l’ennesima delusione rimediata a Miami, dove è stato sconfitto da un acciaccato Arthur Fils con il punteggio di 3-6 6-3 6-4, il n. 2 al mondo è apparso sconsolato: “Non c’è davvero motivo di perdere una partita del genere: ero avanti 3 a 1 nel 3° set e ho ceduto quattro game di fila. A Indian Wells ho servito per il match e ho perso, a Rio ero avanti 4 a 1 al 3° set e ho perso ugualmente, a Buenos Aires idem con un set e un break di vantaggio. Ultimamente è come se non avessi più il controllo, proverò a parlare con le persone che stanno intorno a me, con quelle con cui lavoro, ma in questo momento non so davvero trovare una giustificazione”.

Il primo titolo Slam si allontana

Il sogno di una vita per Zverev è quello di aggiudicarsi finalmente un Major dopo aver perso tre finali con Dominic Thiem agli US Open 2020, opposto a Carlos Alcaraz al Roland Garros 2024 e, ovviamente, quella più recente all’Australian Open per mano del nostro Jannik Sinner; sulla carta, la terra rossa dove si svolgerà il prossimo Major a Parigi piace molto ad Alexander, ma è chiaro che servirà recuperare un po’ di morale dopo tante batoste, senza dimenticare che il tennis espresso nelle ultime settimane non è stato decisamente all’altezza di chi, almeno nelle intenzioni, vorrebbe mettere in bacheca un trofeo Slam.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid