Matteo Cancellieri
Le Stelle 10 agosto

Da esubero a nuovo acquisto: la rinascita di Cancellieri

L'attaccante, tornato alla Lazio dopo il prestito al Parma, ha deciso l'amichevole della Lazio contro il Burnley
Chiara Scatena

L’attaccante, tornato alla Lazio dopo il prestito al Parma, ha deciso l’amichevole della Lazio contro il Burnley

Matteo Cancellieri

L’unica vera novità dell’estate biancoceleste porta il nome di Matteo Cancellieri, anche se si tratta di un rientro più che di un acquisto. Fino a pochi giorni fa il suo nome figurava tra gli esuberi e sembrava destinato a partire per fare cassa. Sarri, però, ha fermato tutto, ponendo il veto a qualsiasi trattativa. Reduce da due stagioni in prestito a Empoli e Parma, l’attaccante classe 2002 è tornato più esperto e determinato. Il suo agente, Michelangelo Minieri, già a fine giugno aveva lasciato intendere la volontà del giocatore di restare, convinto di poter convincere l’allenatore a puntare su di lui.

Da dubbio a certezza

Quando arrivò a Formello due anni fa dal Verona per 7,5 milioni, il suo acquisto suscitò perplessità: Tare lo immaginava come vice Immobile, ma il ragazzo non era un centravanti puro. In Nazionale, invece, Mancini e Sandreani lo avevano sempre considerato un esterno offensivo di valore, tanto da farlo esordire in Nations League. In Serie A, esterni mancini italiani di qualità sono merce rara: oltre a Orsolini, Berardi e Politano, i nomi si contano sulle dita di una mano. Dopo un percorso fatto di alti e bassi, oggi Cancellieri si candida come alternativa ad Isaksen, che ha saltato la preparazione per la mononucleosi, e ha superato la concorrenza di Noslin.

Segnali convincenti

Il precampionato ha già messo in luce il suo potenziale: assist per Zaccagni, autogol provocato a Istanbul, rete contro la Primavera e gol decisivo al Burnley in contropiede, la sua specialità. Poco prima aveva anche colpito una traversa di testa. Per la Lazio, il suo ritorno è un patrimonio ritrovato, insieme a Cataldi: due rientri preziosi in un’estate di mercato praticamente ferma. In un momento in cui non sono arrivati rinforzi, puntare sulla crescita di chi è già in rosa potrebbe essere la vera mossa vincente per smentire chi a Roma dà già questa squadra per finita.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato