Francisco Conceiçao
Le Stelle 16 maggio

Dal sogno all’addio: Conceiçao lascia la Juve dopo una sola stagione

L'esterno portoghese era arrivato come seconda linea, ma aveva stupito tutti nei primi mesi, tanto da far pensare ad un riscatto certo. Da gennaio, però, tutto è cambiato
Chiara Scatena

L’esterno portoghese era arrivato come seconda linea, ma aveva stupito tutti nei primi mesi, tanto da far pensare ad un riscatto certo. Da gennaio, però, tutto è cambiato

Francisco Conceiçao

Quella contro l’Udinese sarà l’ultima partita stagionale in casa per la Juventus e, con essa, l’occasione finale per alcuni giocatori di salutare il pubblico bianconero. Tra questi, sempre più vicino all’addio, c’è Francisco Conceiçao. Arrivato lo scorso agosto in prestito secco dal Porto, il giovane portoghese sembra destinato a lasciare Torino dopo appena una stagione, in un finale che oggi appare scontato ma che qualche mese fa era tutt’altro che prevedibile. Inizialmente considerato un investimento di secondo piano, alle spalle di nomi più altisonanti come Koopmeiners, Douglas Luiz e Nico Gonzalez, Conceiçao è però riuscito a sorprendere tutti con un impatto molto positivo nei primi mesi.

Parabola discendente

Il suo esordio contro la Roma aveva già mostrato spunti interessanti, ma il momento più alto del suo percorso juventino è arrivato a ottobre nella vittoria contro il Lipsia: un gol decisivo e un assist in inferiorità numerica. A novembre aveva già collezionato due reti e cinque assist, diventando un punto di riferimento offensivo. Tuttavia, da gennaio in poi il suo ruolo è cambiato: tra acciacchi fisici e scelte tecniche, è progressivamente uscito dalle rotazioni titolari. Il cambio in panchina da Thiago Motta a Igor Tudor ha segnato la svolta negativa: con il tecnico croato, Conceiçao non ha mai avuto una vera chance, penalizzato anche da un sistema tattico che non prevede esterni puri come lui. L’episodio simbolo è arrivato nella gara contro la Lazio, quando è stato sostituito dopo essere entrato nella ripresa, a dimostrazione della fiducia ormai venuta meno.

Le cifre dell’affare

Eppure, lo scorso dicembre, Cristiano Giuntoli aveva parlato pubblicamente di Conceiçao come di un giocatore su cui puntare anche in futuro, assicurando che la volontà del club e del ragazzo era quella di proseguire insieme. Ma gli sviluppi degli ultimi mesi hanno spinto la Juventus a rivedere i propri piani. Conceiçao, infatti, è arrivato a Torino in prestito secco, senza diritto di riscatto, e per acquistarlo definitivamente servirebbero 30 milioni. Considerando i 7 milioni già spesi per il prestito (più 3 di bonus), l’operazione arriverebbe a costare circa 40 milioni. Una cifra che, secondo quanto riportato anche da Fabrizio Romano, la Juventus ha deciso di non investire. Conceiçao farà quindi ritorno al Porto al termine della stagione.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato