La ventisettesima giornata di Ligue 1 comincia e finisce con due grandi classiche del calcio francese
Le Stelle 28 giugno

David a un passo: perché la Juve ha scelto l’ex Lilla

Salvo sorprese dell'ultimo minuto, sarà l'attaccante della nazionale canadese il 'regalo' della dirigenza bianconera al tecnico Igor Tudor: i dettagli
Giordano Grassi

Salvo sorprese dell’ultimo minuto, sarà l’attaccante della nazionale canadese il ‘regalo’ della dirigenza bianconera al tecnico Igor Tudor: i dettagli

La ventisettesima giornata di Ligue 1 comincia e finisce con due grandi classiche del calcio francese

Ormai ci siamo: salvo sorprese dell’ultimo minuto, sarà Jonathan Christian David, attaccante della nazionale canadese, nato a Brooklyn, negli Stati Uniti, il 14 gennaio 2000 da genitori haitiani, il nuovo attaccante della Juventus. Il tempo, poi, ci dirà se accanto a lui ci sarà un cavallo di ritorno – Randal Kolo Muani – destinato a rientrare al Psg al termine del Mondiale per club, oppure Dusan Vlahovic, nel caso si ricomponga la frattura e si giunga a un rinnovo del contratto a cifre inferiori rispetto a quelle attuali.

Le cifre

Jonathan David, incrociato da avversario lo scorso 5 novembre nel match valido per il super girone di Champions League e pareggiato 1-1 a Lilla proprio con un suo gol, al 27′, vanificato dal rigore di Vlahovic al 60′, è stato il nome capace di ‘mettere tutti d’accordo’ all’interno della dirigenza bianconera. Il calciatore, in scadenza di contratto il prossimo 30 giugni, arriverebbe pertanto a parametro zero, pur con un ricco bonus alla firma (si parla di circa 15 milioni) e un ingaggio generoso (7 più bonus per 4-5 anni).

I numeri in carriera

Cresciuto nelle giovanili di Gloucester Dragons, Ottawa Gloucester e Ottawa International, Jonathan David si è trasferito nel gennaio del 2018 al Gent e, dopo sei mesi di adattamento con la formazione Under 21, è stato promosso in prima squadra. Con la formazione belga, in totale, ha realizzato 37 gol e 15 assist in 83 presenze, prima di trasferirsi – nell’agosto 2020 in cambio di 27 milioni di euro – al Lilla. In Francia, invece, il bottino recita 109 reti e 30 passaggi vincenti in 232 partite disputate. A ciò si aggiungono i due segnati in tre apparizioni con la nazionale canadese Under 17, i due match giocati con l’Under 23 e i 65 – conditi da 34 centri – con quella maggiore.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid