La ventisettesima giornata di Ligue 1 comincia e finisce con due grandi classiche del calcio francese
Le Stelle

David a un passo: perché la Juve ha scelto l’ex Lilla

Salvo sorprese dell'ultimo minuto, sarà l'attaccante della nazionale canadese il 'regalo' della dirigenza bianconera al tecnico Igor Tudor: i dettagli
Giordano Grassi

Salvo sorprese dell’ultimo minuto, sarà l’attaccante della nazionale canadese il ‘regalo’ della dirigenza bianconera al tecnico Igor Tudor: i dettagli

La ventisettesima giornata di Ligue 1 comincia e finisce con due grandi classiche del calcio francese

Ormai ci siamo: salvo sorprese dell’ultimo minuto, sarà Jonathan Christian David, attaccante della nazionale canadese, nato a Brooklyn, negli Stati Uniti, il 14 gennaio 2000 da genitori haitiani, il nuovo attaccante della Juventus. Il tempo, poi, ci dirà se accanto a lui ci sarà un cavallo di ritorno – Randal Kolo Muani – destinato a rientrare al Psg al termine del Mondiale per club, oppure Dusan Vlahovic, nel caso si ricomponga la frattura e si giunga a un rinnovo del contratto a cifre inferiori rispetto a quelle attuali.

Le cifre

Jonathan David, incrociato da avversario lo scorso 5 novembre nel match valido per il super girone di Champions League e pareggiato 1-1 a Lilla proprio con un suo gol, al 27′, vanificato dal rigore di Vlahovic al 60′, è stato il nome capace di ‘mettere tutti d’accordo’ all’interno della dirigenza bianconera. Il calciatore, in scadenza di contratto il prossimo 30 giugni, arriverebbe pertanto a parametro zero, pur con un ricco bonus alla firma (si parla di circa 15 milioni) e un ingaggio generoso (7 più bonus per 4-5 anni).

I numeri in carriera

Cresciuto nelle giovanili di Gloucester Dragons, Ottawa Gloucester e Ottawa International, Jonathan David si è trasferito nel gennaio del 2018 al Gent e, dopo sei mesi di adattamento con la formazione Under 21, è stato promosso in prima squadra. Con la formazione belga, in totale, ha realizzato 37 gol e 15 assist in 83 presenze, prima di trasferirsi – nell’agosto 2020 in cambio di 27 milioni di euro – al Lilla. In Francia, invece, il bottino recita 109 reti e 30 passaggi vincenti in 232 partite disputate. A ciò si aggiungono i due segnati in tre apparizioni con la nazionale canadese Under 17, i due match giocati con l’Under 23 e i 65 – conditi da 34 centri – con quella maggiore.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Le Stelle
ATP Finals 2025, Sinner brilla all’esordio: bis a Torino e n. 1 a fine anno ancora possibili
Non potevano iniziare in modo migliore le ATP Finals per Sinner vittorioso con Auger-Aliassime
Antonelli
Le Stelle
Antonelli, è nata una stella in Formula 1: sulle tracce di Ayrton e sotto l’ala di Max
Il secondo posto conquistato in Brasile da Antonelli, a casa di Senna e con la super difesa di Verstappen, ha il sapore della consacrazione 
Le Stelle
Paolini per il 2° anno di fila in top 10: un premio alla costanza di Jasmine
Jasmine Paolini chiude tra le prime dieci della classifica WTA per il secondo anno di fila
Le Stelle
Djokovic chiude il 2025 a 101 titoli ATP: la leggenda continua
Novak Djokovic termina la stagione con il successo di Atene
Le Stelle
C’era una volta Morata: lo spagnolo si è perso e il Como soffre
Periodo nero per Morata, che sta faticando a trovare la sua dimensione nel Como con zero gol stagionali. L’episodio con Mina certifica le difficoltà
Le Stelle
Per Musetti la sconfitta più dolce: prima volta alle ATP Finals
Nonostante il k.o. in volata con Djokovic ad Atene l’azzurro parteciperà alle Finals di Torino
Le Stelle
Juve, Yildiz ‘uomo derby’: contro il Torino può eguagliare Vialli
A segno in entrambe le ultime due sfide tra Juventus e Torino, Kenan Yildiz aveva dimostrato un certo feeling nei derby già ai tempi della Primavera bianconera
Le Stelle
Juventus – Torino, Simeone ritrova Spalletti: dallo scudetto insieme a avversari
Spalletti e Simeone si incrociano di nuovo, ma questa volta come avversari nella gara più sentita a Torino
Le Stelle
ATP Finals 2025: De Minaur finto vaso di coccio nel girone di Alcaraz?
Alex De Minaur non è molto considerato dagli addetti ai lavori
Le Stelle
Il legame tra Vanoli e la Fiorentina: tra Coppe Italia vinte e perse, il tecnico torna dopo 23 anni
L'ex tecnico del Torino si appresta a firmare con la Fiorentina: tornerà tra i Viola dopo 23 anni
Pio Esposito
Le Stelle
Inter, Pio Esposito gioca per gli altri. Ma ora servono i gol…
Ennesima ottima prova in Champions League di Pio Esposito, ora però all'ex Spezia gli si chiedono anche i gol
Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez
Le Stelle
Sorteggio ATP Finals 2025: per Sinner il bis di Parigi
Curiosamente Sinner potrebbe trovarsi di fronte nel girone Borg tre avversari appena battuti a Parigi